Kinsta riconosce che siti web diversi hanno tipi di traffico diversi. Per questo motivo, oltre ai nostri piani basati sui visitatori, abbiamo introdotto piani basati sul consumo di banda; vogliamo offrire ai nostri clienti una maggiore flessibilità nel modo in cui viene calcolato il consumo di risorse del piano hosting, consentendo loro di scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze.
Al momento della creazione di nuovi account di hosting, i clienti di Kinsta possono scegliere i piani in base alle visite o alla larghezza di banda e possono anche modificare il modo in cui vengono misurati i piani esistenti. Questo aggiornamento del servizio di hosting WordPress di Kinsta consente agli utenti di scegliere la soluzione più conveniente per i tipi di siti web che gestiscono.
Per rendere le cose semplici, abbiamo creato un’offerta basata sulla larghezza di banda di dimensioni equivalenti per ogni piano standard precedentemente misurato solo in base alle visite. Le opzioni consentono di vedere facilmente cosa si ottiene a parità di prezzo.
Diamo un’occhiata:
Visite e larghezza di banda: qual è la differenza?
Ora che è possibile scegliere un piano di hosting in base alle visite totali o al consumo di banda del server che il sito genera ogni mese, è importante capire la differenza tra le due cose.
Il numero di visite è la somma degli indirizzi IP unici visti in un periodo di 24 ore. La misurazione include le visite ai siti WordPress ospitati sui server di Kinsta, oltre a quelle che accedono ai contenuti tramite il CDN di Kinsta e la Edge Cache, che fanno parte della nostra integrazione di Cloudflare.
Tracciamo le visite agli ambienti di staging e le riportiamo attraverso le statistiche della dashboard MyKinsta. Tuttavia, solo le visite agli ambienti di produzione vengono conteggiate ai fini della fatturazione. Inoltre, facciamo del nostro meglio per eliminare dal conteggio delle visite gli user agent noti come “bot”.
La larghezza di banda totale del server è la quantità di dati (misurata in byte) che i siti WordPress inviano in risposta alle richieste. È importante notare che questo valore non comprende i contenuti serviti da CDN o Edge Cache.
I dati inviati dai siti WordPress includono HTML e, di solito, fogli di stile CSS, file JavaScript e file multimediali come le immagini. L’Edge Cache di Kinsta può intervenire per servire l’HTML, mentre un CDN può gestire la maggior parte del lavoro per quello che riguarda risorse statiche come fogli di stile, file JavaScript e immagini.
Come per le visite, non conteggiamo la larghezza di banda utilizzata dai siti di staging e cerchiamo di filtrare le risposte ai bot conosciuti.
Indipendentemente dal piano di hosting scelto, è possibile visualizzare le visite al sito e l’utilizzo della larghezza di banda in MyKinsta.
Ai fini della fatturazione, le visite e la larghezza di banda sono aggregate per tutti i siti all’interno di un piano di hosting, quindi i dati principali sull’utilizzo possono essere trovati in MyKinsta navigando su nome utente > Impostazioni azienda > Statistiche > Risorse:

Quindi, cosa c’è di sbagliato nel contare le visite al sito?
Non c’è nulla di sbagliato nell’utilizzare le visite come misura dell’attività di un sito web. Per molti gestori di siti web, le visite dicono molto di più sul successo dei loro siti web rispetto alla larghezza di banda consumata.
Tuttavia, sempre più spesso i proprietari di siti web ospitati su Kinsta e altrove riportano una crescita del numero di visite che non sembra essere bilanciata da un analogo aumento della larghezza di banda. Alcuni esperti hanno suggerito che la causa potrebbe essere in parte legata all’aumento dei bot che scansionano il web per alimentare i Large Language Model (LLM) dei servizi di intelligenza artificiale.
Nel suo Bad Bot Report 2025, Imperva ha rilevato che, nel 2024, le attività automatizzate avrebbero rappresentato più della metà (51%) di tutto il traffico web. Questa crescita, secondo l’azienda, è dovuta in parte alle richieste di LLM. Inoltre, secondo il rapporto, il 37% del traffico web può essere attribuito ai “bot cattivi”. E come se non bastasse, secondo Imperva i bot cattivi sono sempre più spesso alimentati dall’intelligenza artificiale.
In alcuni casi, questo traffico bot può rappresentare molte “visite”, pur consumando relativamente poca larghezza di banda.
Visite e larghezza di banda: cosa è meglio?
La stragrande maggioranza dei clienti di Kinsta non ha mai superato il limite di visite previsto dai loro attuali piani di hosting. Molti hanno riscontrato poche prove dell’attività dei “bot cattivi” descritta sopra.
Tuttavia, i clienti che hanno superato la quota di visite dei piani di hosting di Kinsta hanno ricevuto avvisi come quello riportato in questa e-mail:

Inviamo notifiche all’80% e al 100% di utilizzo e di nuovo quando si supera del 10% l’utilizzo del piano (come mostrato nell’avviso qui sopra). Una volta raggiunto il limite di visite, continuiamo a far funzionare il sito, ma addebitiamo un costo di 50 centesimi per ogni 1.000 visite.
Il passaggio a un piano basato sul consumo di banda pone fine agli addebiti per il consumo in eccesso?
Se si ha un piano basato sulle visite e viene addebitato il superamento del limite mensile, non possiamo garantire che il passaggio a un piano equivalente basato sulla larghezza di banda metta fine agli addebiti di sovraconsumo. Dopotutto, è possibile che i siti web stiano superando il piano di hosting perché hanno successo.
Prima di effettuare un cambio a causa dei sovraccarichi di visite, è opportuno analizzare l’utilizzo attuale della larghezza di banda per il piano nelle Statistiche di MyKinsta per vedere se le richieste attuali possono essere soddisfatte dallo stesso piano in un sistema basato sulla larghezza di banda. Per facilitare il calcolo, la tabella seguente mostra l’ampiezza di banda disponibile per ogni piano standard basato sulle visite, nel caso in cui si effettui un cambio senza modificare il prezzo del piano:
PIANI SINGLE-SITE | ||
Nome del piano attuale | Visite | Larghezza di banda |
Single 35K | 35.000 | 20 GB |
Single 65K | 65.000 | 40 GB |
Single 125K | 125.000 | 65 GB |
Single 315K | 315.000 | 125 GB |
Single 500K | 500.000 | 250 GB |
Single 750K | 750.000 | 500 GB |
Single 1.2M | 1.200.000 | 750 GB |
Single 1.9M | 1.900.000 | 1.125 GB |
Single 2.5M | 2.500.000 | 1.500 GB |
Single 3.15M | 3.150.000 | 1.875 GB |
PIANI MULTI-SITO | ||
Nome del piano attuale | Visite | Larghezza di banda |
WP 2 | 70.000 | 40 GB |
WP 5 | 125.000 | 65 GB |
WP 10 | 315.000 | 125 GB |
WP 20 | 500.000 | 250 GB |
WP 40 | 750.000 | 500 GB |
WP 60 | 1.250.000 | 750 GB |
WP 80 | 1.900.000 | 1.125 GB |
WP 120 | 2.500.000 | 1.500 GB |
WP 150 | 3.150.000 | 1.875 GB |
Se il piano attuale è basato sulle visite ed ha raggiunto il suo limite, ma si potrebbe avere spazio per un piano basato sulla larghezza di banda, ecco come fare il passaggio:
Passaggio da un piano basato sulle visite a uno basato sulla larghezza di banda
Gli utenti con accesso come amministratore dell’azienda o sviluppatore dell’azienda in MyKinsta possono modificare i piani di hosting esistenti andando su nome utente > Impostazioni azienda > Il mio piano:

La pagina Piani e abbonamenti qui sopra include un piano WP 5 basato sulle visite che si rinnova annualmente e la cui prossima scadenza è prevista per il 2026, il 22 agosto.
Dopo aver cliccato sul pulsante Aggiorna piano, vediamo le opzioni di aggiornamento disponibili. Il piano attuale è evidenziato in verde supporta fino a 125.000 visite al mese:

In precedenza, avremmo potuto selezionare un piano più grande che permettesse più siti e più visite (o larghezza di banda), ma per questo esempio vogliamo lavorare con il piano WP 5 che abbiamo già.
Con il piano WP 5 ancora selezionato, facciamo clic sul menu a tendina che attualmente mostra i prezzi delle visite e scegliamo i prezzi della larghezza di banda. Di seguito, le caratteristiche del piano WP 5 rimangono invariate (compreso il prezzo), ma le 125.000 visite sono sostituite da 65 GB di larghezza di banda del server:

Dopo aver scelto il prezzo della larghezza di banda, possiamo cliccare sul pulsante Continua . MyKinsta mostra un riepilogo di ciò che accadrà in seguito:

L’informazione importante è che l’aggiornamento del piano di hosting WordPress ripristinerà il ciclo di fatturazione a partire dalla data attuale e che all’account verrà accreditata la parte non utilizzata del piano esistente.
Prendendo come esempio il nostro aggiornamento al piano WP 5, ecco la fattura in MyKinsta dopo aver accettato i dati di cui sopra (cliccando sul pulsante Aggiorna piano e paga):

La fattura qui sopra mostra una nuova data di inizio per questo piano annuale, con il saldo dell’account applicato per ridurre l’importo effettivo pagato a 107,18 dollari.
Passare a un piano basato sulle visite da un piano basato sulla larghezza di banda
I piani di hosting possono essere convertiti anche passando a una fatturazione basata sulle visite a una basata sulla larghezza di banda.
Se è stato creato un nuovo piano con fatturazione basata sulla larghezza di banda o se si è già convertito un piano precedentemente basato sulle visite, è possibile passare alla fatturazione basata sulle visite seguendo la stessa procedura descritta sopra.
Selezionando Aggiorna piano dalla pagina Piani e abbonamenti, la seguente finestra di dialogo mostrerà i piani basati sulla larghezza di banda e offrirà la possibilità di scegliere il prezzo basato sulle visite:

I passaggi successivi sono gli stessi che si compiono quando si passa a un piano basato sulla larghezza di banda, compresa la generazione di una nuova data di inizio per il ciclo di fatturazione.
Riepilogo
I clienti dell’hosting WordPress di Kinsta possono scegliere l’utilizzo della larghezza di banda o il conteggio delle visite per determinare i limiti dell’account, con una flessibilità senza precedenti nella progettazione di un piano di hosting che si adatti al meglio alla natura del traffico del proprio sito.
I clienti che hanno un piano basato sulle visite possono facilmente passare a una tariffazione basata sulla larghezza di banda all’interno della dashboard di MyKinsta senza modificare altre caratteristiche dell’account, incluso il prezzo.
Se non sei ancora cliente di Kinsta, scopri oggi stesso le opzioni basate sulle visite e sulla larghezza di banda e scegli un piano in grado di scalare con te.