I WordCamp sono organizzati dagli utenti di WordPress, per la community di WordPress. Che usiate WordPress per hobby, che siate marketer o sviluppatori, ci sono sicuramente delle attività che vi faranno divertire.

Aspettatevi un’atmosfera rilassata e accogliente: potreste persino ritrovarvi a prendere un caffè con qualcuno che ha contribuito alle funzioni di WordPress che usate ogni giorno senza rendervene conto!

Vi state preparando al vostro primo WordCamp o state cercando qualche consiglio in più? Gli esperti WordCamper di Kinsta, Roger, Marcel, Alex e Carlo, condividono i loro consigli per aiutarvi a ottenere il massimo da questa esperienza.

Carlo, Alex, Roger, Marcel al WordCamp
I WordCamper esperti di Kinsta

Facciamo in modo che il vostro prossimo WordCamp sia il migliore di sempre, che ne dite?

Perché partecipare al WordCamp

Imparare e crescere

I WordCamp servono per imparare qualcosa di nuovo e migliorare in quello che fate. Potrete acquisire conoscenze e competenze preziose non solo nello sviluppo di WordPress, ma anche nel design, nel marketing e altro ancora. Che sia attraverso workshop, sessioni o semplicemente chiacchierando con gli altri partecipanti, sicuramente raccoglierete consigli che vi aiuteranno a crescere sia professionalmente che personalmente.

I partecipanti al WordCamp Europe 2023
I partecipanti al WordCamp Europe 2023

Le esperienze di Alex non solo hanno arricchito la sua carriera, ma hanno anche ampliato la sua visione del mondo: “Per prima cosa, ho visto nuove parti del mondo e ho creato delle connessioni meravigliose. Ho acquisito un nuovo apprezzamento per regioni, culture e modi di fare business diversi, oltre che per WordPress stesso e per l’ecosistema di business che esiste intorno ad esso”.

Il team Kinsta al WordCamp Asia
Il team Kinsta al WordCamp Asia

E aggiunge: “Ho imparato ad apprezzare il valore delle interazioni in prima persona e delle sponsorizzazioni di eventi come strumento di investimento di marketing. E ho anche fatto nuove amicizie!”.

Espandere la propria rete

I WordCamp sono incentrati sulle persone tanto quanto su WordPress, riunendo persone da tutto il mondo che amano WordPress. Potrete fare nuove amicizie, trovare futuri collaboratori o persino incontrare potenziali datori di lavoro. È una community amichevole, quindi non siate timidi!

Unirsi alla vivace comunità di WordPress

Soprattutto, i WordCamp sono divertenti! Di solito c’è un afterparty, incontri informali e tante risate. Andrete via con grandi ricordi e nuovi grandi amici.

After-party del WordCamp Montclair 2024 con la comunità di WordPress
Afterparty del WordCamp Montclair con la community WordPress

Carlo Daniele condivide il suo ricordo preferito del WordCamp: “Il primo WordCamp Italia in presenza è stato speciale per me perché ho ritrovato tanti amici che non vedevo da tempo a causa della pandemia. La gioia di ritrovarsi è stata enorme”.

Per quanto riguarda Alex, la sua esperienza WordCamp preferita è stata l’afterparty del WordCamp Asia 2023 a Bangkok, in Thailandia: “È stato semplicemente fantastico! Sono rimasto sbalordito dal luogo, dalla musica, dal cibo e dall’energia della folla. Era anche la prima volta che partecipavo a un WordCamp e ha stabilito un livello molto alto per gli afterparty! È stata anche l’occasione per incontrare di persona molti dei miei colleghi! Kinsta è un’azienda completamente remota, quindi è stata la prima volta che ho incontrato molti dei miei colleghi”.

Questo senso di comunità è una parte importante di ciò che rende questi eventi così speciali. Partecipare significa entrare a far parte di una comunità vivace che ha la vostra stessa passione per WordPress.

Prepararsi all’evento

Pianificare la visita

Prima di andare, controllate il programma. Ogni WordCamp prevede molte sessioni diverse, alcune tecniche e altre dedicate alla community.

Ecco alcuni consigli di Marcel: “Pianificate le sessioni a cui partecipare. Questo vi aiuta a concentrarvi su ciò che vi interessa di più. Inoltre, è fondamentale conoscere le opzioni di trasporto e sapere come arrivare e tornare dal luogo dell’evento”.

Una sessione sull'anteprima dell'Interactivity API al WordCamp Phoenix 2024
Una sessione sull’anteprima dell’Interactivity API al WordCamp Phoenix

E aggiunge: “Assicuratevi che i vostri dispositivi siano carichi e che abbiate i caricatori e gli adattatori necessari” (Non vorrete mica perdervi qualcosa perché il vostro telefono si è scaricato!).

Una curiosità su Marcel: Marcel Bootsman ha percorso 465 miglia (748 km) a piedi per raccogliere fondi per PHP_CodeSniffer. Proprio così, ha attraversato a piedi i Paesi Bassi e la Germania, dalla sua città natale di Berkel en Rodenrijs fino al WordCamp Europe di Berlino.

Preparare la valigia in modo intelligente

Quello che portate con voi può fare una grande differenza.

Roger condivide i suoi tre principali must-have: “Scarpe comode, un biglietto da visita o un modo per condividere le vostre informazioni di contatto e senso dell’umorismo”. Starete molto in piedi, conoscerete tantissime persone nuove e vi divertirete un sacco!

Anche Alex consiglia di indossare scarpe comode. E aggiunge: “Indossate scarpe comode, portate con voi una giacca o una felpa e non portatevi una borsa pesante da tenere tutto il giorno. Assicuratevi di dormire a sufficienza e prendetevi cura di voi stessi!”.

Un caricabatterie portatile è utile per riuscire a tenere il telefono acceso tutto il giorno. Marcel sottolinea anche l’importanza di portare con sé oggetti essenziali come un taccuino, una penna e una bottiglia d’acqua per rimanere idratati e annotare tutte le cose belle che imparerete.

Stare comodi

Trovare il posto giusto (e sicuro!) dove alloggiare è molto importante. Roger suggerisce di cercare hotel raggiungibili a piedi per risparmiare sui tempi e sui costi di spostamento, perché “gli hotel adiacenti al centro congressi sono generalmente i più costosi”. Se siete un po’ a corto di budget, prendete in considerazione alternative vicine a mezzi di trasporto pubblico rapidi che vi portino dal punto A al punto B.

Marcel consiglia di prendere in considerazione alloggi che offrano un buon equilibrio tra costo e convenienza. Inoltre, non dimenticate di verificare se gli organizzatori dell’evento hanno previsto delle tariffe speciali.

Se andate al WordCamp Europe 2024, Carlo dice: “A Torino è facile spostarsi dal centro città alla sede dell’evento, quindi i partecipanti sono liberi di scegliere di alloggiare in centro città o vicino alla sede dell’evento”.

Come ottenere il massimo dal WordCamp

Apprendimento e nel networking

I WordCamp sono ricchi di sessioni su vari argomenti e scegliere a quali partecipare può essere una sfida. Alex offre il suo consiglio: “Siete liberi di scegliere ciò che vi appassiona. Se c’è qualcosa che volete imparare o un oratore che volete ascoltare, andate a vedere! Una parte importante di ciò che rende questi eventi speciali è l’aspetto sociale, quindi partecipare a un evento collaterale o a una sessione con un amico o un collega può rendere l’esperienza più piacevole.”

Una sessione del WordCamp Italia 2023
Una sessione del WordCamp Italia

Se il vostro obiettivo principale è quello di accrescere le vostre competenze e la vostra rete di contatti, scegliete le sessioni che vi interessano di più nella vostra professione e cercate di entrare in contatto con quante più persone possibile.Carlo sottolinea come sia facile avvicinare anche i relatori del WordCamp:

“Potete semplicemente avvicinarvi ai relatori dopo i loro interventi. Fate loro domande, presentatevi e invitateli a prendere un caffè. E non siate timidi con gli altri partecipanti. Tutti sono lì per conoscere nuove persone e divertirsi! Sfruttate l’evento come un’opportunità per crescere da tutti i punti di vista”.

Carlo Daniele, Business Development Manager di Kinsta nel suo intervento al WordCamp Italia 2023
Carlo Daniele, Business Development Manager di Kinsta nel suo intervento al WordCamp Italia

Fermatevi e parlate con tutti, perché un WordCamp è una festa.Se siete generalmente timidi, non preoccupatevi: gli altri verranno sicuramente da voi. È proprio questo il calore e l’accoglienza della comminity di WordPress.

Lingue e diversità

Essendo un evento internazionale, ogni WordCamp riunisce partecipanti da tutto il mondo. Immergetevi nella diversità di questi eventi: persone provenienti da contesti diversi portano con sé esperienze e spunti di riflessione unici.

La community di WordPress al WordCamp Europe 2023
La community di WordPress al WordCamp Europe

Marcel ci ricorda di “essere pazienti e rispettosi quando interagiamo con i partecipanti che potrebbero avere difficoltà a comunicare in una lingua diversa”.Cogliete l’occasione per conoscere culture diverse e imparare qualche frase in un’altra lingua! E ricordatevi che un sorriso amichevole è molto utile. Facciamo in modo che tutti si sentano benvenuti creando uno spazio positivo e inclusivo in ogni WordCamp.

Esplorare la città ospitante

Ogni città che ospita un WordCamp ha il suo fascino unico e le sue gemme nascoste, e scoprire l’area locale è una parte importante dell’esperienza.

Un belvedere panoramico a Montclair, New Jersey
Un belvedere panoramico a Montclair, New Jersey

Carlo condivide un consiglio: “Chiedete direttamente agli organizzatori e ai membri della comunità WordPress locale quali sono i posti migliori della città”C’è sempre molto da esplorare, dai caffè alla moda ai luoghi di interesse culturale. Catturate tutto. Roger incoraggia anche a esplorare i ristoranti e gli eventi locali. Dice: “Approfittate degli eventi che si tengono nella città ospitante per fare un rapido giro dei locali più frequentati”.

Accogliere gli imprevisti

A volte, per quanto possiate pianificare, le esperienze più memorabili ai WordCamp nascono da opportunità inaspettate. Siate aperti alle avventure spontanee: possono portare ad alcune delle storie più belle!

Un esempio: immaginate di finire una giornata di apprendimento di WordPress e poi correre a una partita di calcio! È esattamente quello che è successo a Carlo durante un WordCamp a Milano.

Subito dopo l’evento, lui e un suo amico si sono precipitati al famoso stadio di San Siro per assistere alla partita tra Milan e Napoli. La partita si è conclusa con un pareggio, 1-1, ma l’emozione di vederla dal vivo è stata la conclusione perfetta della loro giornata.

Incontrare il team Kinsta

Non dimenticate di entrare in contatto con il nostro fantastico team! Ci fa sempre piacere chiacchierare di WordPress e di tutto quello che c’è sotto il sole. Inoltre, di solito abbiamo qualche bel gadget da regalare!

Cosa fare dopo il WordCamp

Una volta terminato il WordCamp, le conoscenze che avrete fatto e le cose che avrete imparato potranno aiutarvi a fare carriera. Dopo aver conosciuto tante persone fantastiche al WordCamp, vorrete mantenere vivi questi contatti.

  • Scambiatevi i contatti: subito dopo l’evento, scambiatevi i biglietti da visita o connettetevi su social media come LinkedIn. In questo modo, non vi dimenticherete gli uni degli altri. Carlo dice: “I relatori sono membri della community, persone come tutti noi. Non c’è una separazione tra professori e studenti come nelle aule universitarie”.
  • Inviate una nota veloce: inviate un messaggio di follow-up un giorno o due dopo l’evento. Citate qualcosa di cui avete parlato per ricordare loro chi siete.
  • Diventate social: seguite i vostri nuovi amici e relatori online. Mettete “mi piace”, commentate e condividete i loro post per mantenere viva l’interazione.
  • Unitevi alla community: consultate i forum di WordPress, i canali Slack o i gruppi di Facebook. Sono luoghi ideali per chiacchierare con altri partecipanti all’evento.

I WordCamp sono un’ottima opportunità per entrare a far parte della community di WordPress, imparare nuove competenze e creare legami duraturi.

Pianificando in anticipo, preparando le valigie in modo intelligente e rimanendo aperti a nuove esperienze, potrete ottenere il massimo dalla vostra prossima avventura al WordCamp. Abbracciatene la comunità eterogenea, esplorate la città che vi ospita e non abbiate paura di avviare conversazioni con i vostri compagni di viaggio. Ricordate che i WordCamp non riguardano solo WordPress ma anche le persone che lo usano.

Dopo l’evento, mantenete vivi i rapporti. Scambiatevi i contatti, seguite i vostri nuovi amici e rimanete attivi nella comminuty di WordPress. Le relazioni e le conoscenze che acquisite al WordCamp possono continuare ad esservi utili anche dopo la fine dell’evento.

Pronti a unirvi al divertimento? Incontrate il team di Kinsta ai WordCamp di tutto il mondo!

Loise Dizon

Loise Dizon is a writer before she is a marketer. Her passion for words, design, and storytelling led her to leave the newsroom for marketing. She now thrives as Kinsta's Digital Marketing Coordinator who produces its newsletters, case studies, and social media content.