203 risultati
9 consigli sui CSS per far risparmiare tempo agli utenti di WordPress
Semplici consigli CSS per risolvere i problemi di layout più comuni di WordPress, ripulire la bacheca e rendere il sito più gestibile.
WordPress Playground: una sandbox per la sperimentazione
WordPress Playground consente di testare, sperimentare e imparare senza configurazione. Questo post spiega come sfruttare al meglio la sandbox di W…
Come convertire un progetto Figma in WordPress (3 metodi)
Scopri tre metodi efficaci per convertire un progetto Figma in WordPress in modo che appaia esattamente come desideri.
I Temi Ibridi di WordPress: un’analisi per utenti e sviluppatori
Analisi approfondita dei temi ibridi di WordPress: caratteristiche, suggerimenti per la personalizzazione, approfondimenti per sviluppatori e quand…
7 soluzioni efficaci per utilizzare l’intelligenza artificiale nello sviluppo di WordPress
7 soluzioni per utilizzare l'IA per scrivere codice, risolvere bug, automatizzare le attività e ottimizzare l'hosting con strumenti come ChatGPT e…
Le novità di WordPress 6.8: aggiornamenti della sicurezza, aumento delle prestazioni, miglioramenti dell’editor e altro ancora!
Una panoramica su WordPress 6.8, con supporto delle Speculation Rules, miglioramento delle Data Views, un nuovo blocco e molto altro!
Mostra e nascondi il contenuto dei blocchi in WordPress
Scopri come visualizzare o nascondere il contenuto dei blocchi di WordPress con impostazioni di visibilità, codice personalizzato e plugin per pren…
Come estendere i blocchi core di WordPress con la Blocks API
Scopri come estendere i blocchi core di WordPress utilizzando la Blocks API per personalizzare impostazioni, stili e funzionalità.
Aggiungi un tour virtuale del campus al sito WordPress della tua scuola
Scopri come aggiungere un tour virtuale del campus al tuo sito WordPress della tua scuola.
L’anno in rassegna di Kinsta: il meglio del 2024
Il 2024 è stato un anno di crescita e innovazione per noi di Kinsta e per molti dei nostri clienti in tutto il mondo.
Come un plugin può personalizzare la palette dei comandi di WordPress
La palette dei comandi di WordPress mette a portata di mano degli utenti le azioni più utilizzate. Ecco come aggiungere i propri comandi.
Come utilizzare il pacchetto dati di WordPress per gestire gli stati delle applicazioni
La gestione degli stati all'interno di applicazioni complesse può essere un problema. Ecco come utilizzare il pacchetto dati di WordPress per gesti…