595 risultati
La geolocalizzazione di WordPress: guida per gli sviluppatori
Implementare funzioni di geolocalizzazione in WordPress è possibile, soprattutto se si è utenti di Kinsta. Questo post analizza le tattiche di loca…
Gestire i siti WordPress con gli shell script e l’API di Kinsta
Gestisci in modo efficiente i tuoi siti WordPress con gli shell script e l'API di Kinsta per ottimizzare l'automazione e le prestazioni.
Cache degli oggetti di Redis per WordPress: la guida completa all’installazione
La cache degli oggetti Redis può aumentare le prestazioni del tuo sito WordPress. Questa guida completa mostra come implementarla.
Perché WordPress prende il massimo dei voti nel settore dell’istruzione
WordPress è un ottimo strumento per la creazione di siti e risorse per l'istruzione. Ecco perché scegliere WordPress per il tuo istituto scolastico.
Come costruire un plugin Gutenberg per aggiungere funzionalità all’editor a blocchi
Scopri come creare più facilmente layout complessi costruendo un plugin Gutenberg per migliorare le funzionalità dell'editor a blocchi.
Come un plugin può personalizzare la palette dei comandi di WordPress
La palette dei comandi di WordPress mette a portata di mano degli utenti le azioni più utilizzate. Ecco come aggiungere i propri comandi.
Lavorare con WP CLI e WordPress Multisito
Scopri come gestire WordPress Multisito con WP-CLI. Ecco i comandi per la gestione del sito, i ruoli utente, i plugin e le attività del database.
Come utilizzare il pacchetto dati di WordPress per gestire gli stati delle applicazioni
La gestione degli stati all'interno di applicazioni complesse può essere un problema. Ecco come utilizzare il pacchetto dati di WordPress per gesti…
La funzione WordPress wp_is_mobile() è ancora utile?
La funzione wp_is_mobile() di WordPress esiste da oltre un decennio. Potrebbe resistere ancora un altro po'.
Guida completa al Loop di WordPress: tutto quello che c’è da sapere
Scopri cos'è il Loop di WordPress e come puoi usare il Loop di WordPress nei template e nei blocchi PHP dell'Editor del sito.
Utilizzare l’API WordPress Block Bindings per personalizzare i blocchi
Scopri come l'API Block Bindings semplifica la visualizzazione di dati personalizzati nei blocchi, consentendo di creare contenuti dinamici senza d…
Sviluppo avanzato di WordPress: come costruire un progetto con wp-scripts
Lo sviluppo di WordPress richiede strumenti di alto livello. Qui vediamo l'uso di wp-script e le tecniche di compilazione, linting, test e altro an…