Con l’aiuto dei clienti, abbiamo rielaborato il menu in cima alla pagina di MyKinsta per aiutarvi a raggiungere i punti della dashboard più velocemente che mai.

Al centro delle modifiche c’è una nuova funzionalità per il componente di navigazione breadcrumb del menu. Inoltre, abbiamo aggiunto ancora più spazio in alto, utilizzando una semplice icona a forma di lente di ingrandimento per lanciare la funzione “Vai a o cerca…”, invece della precedente casella di ricerca a grandezza naturale.

Nell’immagine sottostante abbiamo evidenziato gli elementi che sono cambiati in questo aggiornamento della navigazione:

Schermata del menu superiore di MyKinsta. Da 1 a 5 sono le nuove funzioni introdotte per la navigazione nella dashboard.
Componenti chiave del menu in alto nella dashboard di MyKinsta.

Le voci numerate da 1 a 5 sono le voci della navigazione breadcrumb di un tipico sito WordPress, che ora offre una ricerca mirata e altre funzionalità ad ogni livello.

  1. “Icona” Home
  2. Azienda attuale
  3. Tutti i siti WordPress (dietro l’icona di WordPress)
  4. Sito WordPress attuale
  5. Ambiente attuale

E poi l’icona per lanciare la funzione Vai a o cerca… dell’intera dashboard:

  1. Lente di ingrandimento

L’esempio qui sopra mostra il percorso verso un ambiente WordPress live, ma la navigazione a tendina può portare anche alle istanze dei servizi di hosting di applicazioni, database e siti statici di Kinsta.

Nuove funzionalità per la navigazione breadcrumb

Diamo un’occhiata più da vicino a ciò che troverete nella nuova navigazione breadcrumb.

Partendo da sinistra, cliccando sull’icona “Home” si accede alla Dashboard dell’azienda. (È la stessa cosa che fare clic sul logo Kinsta in alto a sinistra di qualsiasi pagina MyKinsta, ma questa icona rende più chiaro questo scopo)

A seguire c’è il nome dell’azienda attualmente attiva. Cliccandoci su, si attiva un menu a tendina che permette di cambiare rapidamente azienda (se avete accesso a più di una). Se avete il permesso di modificare le impostazioni dell’azienda, potete passare direttamente a quell’attività per l’azienda visualizzata nella barra di navigazione.

Da questo menu potete anche iniziare il processo di creazione di una nuova azienda:

Schermata del menu superiore di MyKinsta con il menu a tendina Azienda attivato.
Il menu a tendina Azienda è attivato.

Se lavorate con diverse aziende all’interno della dashboard di MyKinsta, potete iniziare a digitare nell’area di ricerca per filtrare l’elenco delle aziende a vostra disposizione:

Schermata del menu superiore di MyKinsta con il menu a discesa Azienda attivo e la ricerca dell'azienda in corso.
Avvio della ricerca nel menu a tendina Azienda.

A destra della voce Azienda compare un’icona con il logo di WordPress. Facendo clic sull’icona, verrà visualizzato l’elenco di tutti i siti e gli ambienti WordPress, proprio come se doveste selezionare i siti WordPress nel menu di sinistra di MyKinsta.

(Se state accedendo a una delle offerte Platform as a Service di Kinsta, l’icona rappresenterà Applicazioni, Database o Siti statici)

Il prossimo punto di questa navigazione breadcrumb è il sito WordPress attualmente attivo e un menu a tendina che permette di cambiare sito e di accedere all’attività Crea un nuovo sito:

Schermata del menu superiore di MyKinsta con il menu a tendina Siti web attivato.
Il menu a tendina dei siti WordPress all’interno della navigazione breadcrumb.

Come nel caso della voce Azienda nella navigazione a tendina, potete anche inserire un termine di ricerca per filtrare l’elenco dei siti:

Schermata del menu superiore di MyKinsta con il menu a tendina Siti web attivato e una ricerca avviata.
Avviare una ricerca di siti web dalla navigazione breadcrumb di MyKinsta.

Quando si lavora con i siti WordPress, gli Ambienti sono le ultime voci nella navigazione breadcrumb. Cliccando sull’ambiente attualmente attivo, si apre un menu a tendina che permette di cambiare ambiente o di iniziare il processo di creazione di un nuovo ambiente:

Schermata del menu superiore di MyKinsta con il menu a tendina Ambienti attivato.
Accesso a un elenco di ambienti WordPress dal menu superiore di MyKinsta.

Inoltre, è possibile effettuare una ricerca mirata agli ambienti associati al sito attualmente attivo:

Schermata del menu superiore di MyKinsta con il menu a tendina Ambienti attivato e una ricerca avviata.
Avviare una ricerca degli ambienti WordPress dal menu superiore di MyKinsta.

La funzione “Vai a o cerca” è ancora disponibile

La finestra di dialogo Vai a o cerca che abbiamo presentato nel 2024 è accessibile cliccando sull’icona della lente d’ingrandimento nel menu in alto o (come prima) premendo CMD + / o CTL + / sulla tastiera.

Questa funzione continua ad essere una scorciatoia per tutte le aziende collegate al vostro account, nonché per tutti i siti WordPress, le applicazioni, i database e i siti statici ospitati da Kinsta.

Potete usare la tastiera per navigare tra le voci della finestra di dialogo Vai a o cerca, oltre alle sue funzionalità di ricerca:

Schermata che mostra la finestra di dialogo “ Vai a o cerca” in MyKinsta.
Iniziare una ricerca all’interno della finestra di dialogo Vai a o cerca.

E questo è tutto! Ci piacerebbe sapere se questo aggiornamento della navigazione di MyKinsta vi ha in qualche modo facilitato le cose.

Un hosting WordPress estremamente semplice

Kinsta è un fornitore leader del settore di hosting gestito per siti WordPress e studiamo sempre nuovi modi per semplificare la manutenzione dei siti web per i nostri clienti.

Se state cercando un hosting WordPress sicuro e veloce, date un’occhiata ai piani di Kinsta per trovare quello più adatto alla vostra azienda.