I maggiori successi con Kinsta
- Migrazione di un sito Kentico DXP complesso e di grandi dimensioni a WordPress in tre mesi con zero interruzioni, zero perdite di dati e nessun calo del traffico dai motori di ricerca.
- 100% di uptime dal lancio
- Il team di marketing ha riacquistato il pieno controllo del sito grazie a MyKinsta, senza bisogno del supporto degli sviluppatori
- Gli sviluppatori hanno spedito più velocemente grazie a staging, Git, SSH e DevKinsta integrati
- Nessuna spesa per l’infrastruttura grazie a Kinsta, che gestisce la sicurezza, la cache e i backup in modo immediato
Konica Minolta è una nota multinazionale leader nei settori della tecnologia, della stampa e dell’imaging. Con prodotti che perfezionano e migliorano costantemente il modo in cui funziona il mondo, aveva bisogno di un sito web che riflettesse gli stessi elevati standard aziendali.
Ma il loro team di marketing era alle prese con una piattaforma che non riusciva a tenere il passo.
Costruita sulla piattaforma di esperienza digitale Kentico (DXP), l’infrastruttura del sito di Konica Minolta Australia soffriva di eccessiva complessità, instabilità e blocchi editoriali.
Con la licenza del CMS in scadenza e la crescente pressione interna, Konica Minolta si è rivolta a The Code Company e Kinsta.
L’obiettivo: migrare a WordPress in soli tre mesi senza sacrificare le prestazioni o la visibilità nei motori di ricerca.

Ecco come ci sono riusciti e cosa è cambiato dopo il lancio.
La sfida: la migrazione di un sito web di alto profilo in tempi stretti
Il sito web di marketing di Konica Minolta è stato sviluppato su Kentico DXP, una piattaforma legacy. Le piattaforme DXP sono spesso scelte dalle aziende per la loro promessa di essere sistemi all-in-one in grado di gestire i contenuti, la personalizzazione, i flussi di lavoro e altro ancora. Sulla carta, sembra una soluzione valida per le aziende.
Con il tempo, però, la piattaforma è diventata un problema. Il team ha dovuto affrontare crescenti problemi:
- Interruzioni inattese
- Un backend rigido e complesso che limitava l’accesso e rallentava gli aggiornamenti
Il rischio maggiore era rappresentato dalla stabilità. Essendo il principale punto di contatto digitale di Konica Minolta per la generazione di lead, la ricerca di prodotti e l’assistenza ai clienti, le interruzioni e l’inaccessibilità del sito avevano conseguenze commerciali dirette.
Konica Minolta aveva tempi ristretti per agire. Avevano bisogno di una piattaforma stabile e scalabile e di un partner di hosting in grado di dare risultati velocemente e di livello enterprise senza rendere le cose complesse.
La soluzione: WordPress su Kinsta
Perché WordPress per le aziende?
A differenza dei DXP tradizionali, WordPress offre una base digitale molto più flessibile ed economica. Il core open-source e il vasto ecosistema permettono di adottare un approccio composito, consentendo alle aziende di integrare solo gli strumenti di cui hanno bisogno, dall’automazione del marketing alla personalizzazione.

Questo approccio elimina i contratti costosi e vincolanti e dà ai team di marketing la libertà di innovare più velocemente. Possono adattarsi ai cambiamenti del mercato senza essere rallentati dalle dipendenze dai fornitori o da complessità tecniche.
L’hosting gestito di Kinsta per WordPress
Per eseguire una migrazione ad alto rischio in soli tre mesi, Konica Minolta ha coinvolto The Code Company, un’agenzia partner di Kinsta. Con prestazioni, stabilità e tempi di lancio come priorità assolute, il team ha scelto WordPress come CMS per la sua scalabilità, affidabilità e accessibilità, e Kinsta per dargli un hosting di livello enterprise.
Hosting completamente gestito
Tecnologia a container isolati
Monitoraggio dell’attività ogni tre minuti
Ambienti di staging e backup giornalieri
Strumenti per sviluppatori come Git, SSH e DevKinsta
Migrazione eseguita da tecnici esperti
Sicurezza di default, grazie a Cloudflare
Kinsta si è occupata della configurazione del server, della cache, dei backup e della sicurezza. Ciò significa che non è stato necessario acquistare altri servizi di infrastruttura o configurare manualmente il sito. Questo ha consentito ai due team di concentrarsi su SEO, UX e strategia dei contenuti.
Riduzione dei rischi durante una migrazione complessa
Konica Minolta e The Code Company dovevano:
- Migrare da un DXP rigido e proprietario
- Ricostruire un sito WordPress completamente personalizzato con contenuti strutturati, moduli e redirect
- Preservare le prestazioni SEO e il traffico organico
- Evitare interruzioni
- Scalare le prestazioni tra regioni e dispositivi
Una migrazione come questa può essere eseguita rapidamente solo se si eliminano le variabili che rallentano i team. L’hosting può facilmente diventare una di queste variabili, se l’ambiente non è favorevole agli sviluppatori, facile da allestire e testare e immediatamente distribuibile.
I risultati
Nessuna perdita di traffico
Conservazione completa dei metadati e dei redirect
Tempi di caricamento globali veloci e nessun problema SEO
Miglioramento delle classifiche di ricerca dopo il lancio
Ripristino del pieno controllo da parte del team marketing di Konica Minolta
Sviluppo più veloce con meno blocchi
L’infrastruttura di Kinsta e l’esecuzione di The Code Company hanno garantito il lancio della migrazione aziendale di Konica Minolta nei tempi previsti, senza alcun calo delle prestazioni o del traffico. Il coordinamento perfetto e la piattaforma giusta hanno permesso di ottenere risultati migliori sia per i marketer che per gli sviluppatori.
Migrazione SEO-friendly con zero perdite di traffico
Dopo il replatforming, l’attività di crawl è aumentata. Questo è un forte segnale che il sito è ora veloce, stabile e SEO-friendly.
Una gestione ininterrotta dei redirect e la conservazione dei metadati hanno mantenuto intatto il traffico organico e la visibilità nei motori di ricerca di Konica Minolta. L’infrastruttura di Kinsta ha evitato il tipico calo SEO post-migrazione, garantendo l’assenza di interruzioni, errori o problemi di performance durante la transizione. Anzi, le richieste di crawl sono aumentate grazie al design di The Code Company e alle prestazioni e all’affidabilità di Kinsta.
Prestazioni notevoli, a livello globale
Il nuovo sito di Konica Minolta è stato caricato velocemente dagli utenti e dai motori di ricerca fin dal primo giorno. L’edge caching di Kinsta, l’integrazione con il CDN e le ottimizzazioni a livello di server garantiscono la velocità e l’uptime che Google si aspetta senza che sia necessaria alcuna configurazione manuale.
Pieno controllo per il team di marketing
Il team interno di Konica Minolta ha ottenuto un sito migliore e la fiducia necessaria per gestirlo con sicurezza. MyKinsta ha reso facile la gestione di backup, redirect, staging e analisi senza toccare il codice, mentre gli strumenti automatici di Kinsta si occupano della sicurezza e delle prestazioni dietro le quinte.

WordPress ha dato loro flessibilità. Kinsta ha fatto in modo che la flessibilità non comportasse nuovi rischi o responsabilità.
Un flusso di sviluppo più fluido e veloce
Il team di The Code Company ha sviluppato e distribuito senza blocchi. Grazie a strumenti di facile utilizzo come accesso SSH, supporto Git e ambienti di staging, Kinsta ha dato agli sviluppatori la libertà di lavorare a modo loro senza essere rallentati da interfacce complicate o limitazioni da sysadmin.
La conclusione: Kinsta è progettato per le aziende che vogliono scalare in modo intelligente
Kinsta ha reso possibile il rapido passaggio di Konica Minolta a WordPress essendo invisibile nel miglior modo possibile. Non ha rallentato il team di sviluppo, non ha interferito con i plugin o gli strumenti, né ha introdotto un ulteriore onere operativo.
Con Kinsta e The Code Co, Konica Minolta può concentrarsi sulla sua roadmap digitale sapendo che la sua nuova piattaforma di marketing su WordPress è veloce, affidabile ed efficace.