Quando cercate di creare un sito di e-commerce, probabilmente leggerete molte discussioni su Shopify. Questo può farvi porre delle domande: quanto è dominante questa piattaforma nel mercato? E come si colloca rispetto ai suoi vari concorrenti?
E per mostrarvi da dove provengono queste conclusioni, abbiamo raccolto alcune statistiche da capogiro sulle quote di mercato di WordPress, insieme alle quote di mercato di due dei più popolari plugin eCommerce per WordPress - WooCommerce e Easy Digital Downloads.
Secondo W3Techs, WordPress alimenta il 39% di tutti i siti web in Internet, compresi quelli senza un content management system (CMS) o con un CMS sviluppato in proprio. Per dirla diversamente, WordPress alimenta oltre un terzo del web! E se limitate il discorso ai soli siti che hanno un CMS noto, la quota di mercato di WordPress diventa ancora più dominante.
In questo caso, WordPress detiene una quota di mercato pari al 64% dei siti web basati su un CMS conosciuto. In che modo questo si compara con la quota di mercato di altri popolari sistemi di gestione di contenuti? Diamo un'occhiata:
Mentre molto è stato fatto con i builder di siti web ospitati come Squarespace e Wix, i numeri mostrano che WordPress non corre il rischio di essere detronizzato nel breve termine! E WordPress detiene anche una posizione dominante su Joomla e Drupal, altri due popolari sistemi di gestione dei contenuti self-hosted.
No! Per guardar meglio come è suddivisa la quota di mercato di WordPress, siamo passati a BuiltWith. BuiltWith permette di vedere la quota di mercato dei siti web che incontrano specifici criteri, come essere tra i Quantcast Top 10k (una lista che raccoglie i 10.000 siti web con maggior traffico in Internet).
Qui si vede come si distribuisce la quota di mercato di WordPress quando si segmenta in base alla valutazione di Quantcast:
Se mettete a confronto questo dato con la quota di mercato complessiva del 35%, emerge che WordPress è ancora più popolare tra i siti web ad alto traffico.
Sì! La quota di mercato di WordPress non è semplicemente “ancora in crescita”, ma in realtà sta crescendo in modo considerevole più o meno allo stesso ritmo da quando abbiamo dati a disposizione. Quindi, quanto rapidamente sta crescendo WordPress? Cominciamo dai numeri dell'ultimo anno.
All'inizio del 2017, WordPress alimentava il 27,3% di tutti i siti web. A dicembre 2019, WordPress ha raggiunto l'attuale quota di mercato del 35,2%. Alcuni rapidi calcoli dovrebbero dimostrare che WordPress ha acquisito un ulteriore 7,9% del mercato totale dei siti web - una crescita di un buon 28,94%.
Questo come quadra con gli anni passati? Questa è la quota di mercato complessiva di WordPress risalente al 2011, secondo W3Techs:
Come si può vedere, WordPress ha accresciuto in modo consistente la sua quota di mercato all'incirca del ~1,4% (in termini di quote di mercato complessive) negli ultimi 8 anni. E non mostra segni di rallentamento. Se questo trend continua, non passerà molto e WordPress alimenterà un terzo di tutti i siti web di Internet.
A partire da dicembre 2019, Core di WordPress ha avuto 40.785 commit, 409 release ed ha 58 contributor da tutto il mondo.
Quindi WordPress è in crescita... ma sta crescendo più velocemente dei concorrenti? É una domanda complicata. Per quanto riguarda i sistemi di gestione dei contenuti self-hosted, WordPress è ancora il leader nella crescita.
Dal 2018 al 2019:
In termini di crescita annuale, questo significa:
Mentre questi numeri non tengono il passo di WordPress, le cose sono un po' diverse quando si tratta di strumenti di creazione di siti web in hosting.
Mentre tool come Squarespace e Wix rappresentano ancora una piccola percentuale del mercato complessivo, stanno sperimentando una rapida crescita rispetto ai sistemi di gestione dei contenuti self-hosted.
Dal 2018 al 2019:
In termini di crescita annuale, questo significa:
Così, mentre WordPress gioca ancora un ruolo dominante, i builder di siti web ospitati stanno crescendo ad un ritmo più elevato. É anche possibile visualizzare questi trend di crescita in Google Trends, laddove Joomla e Drupal (e in misura minore WordPress) sono diminuiti o rimasti invariati, mentre Squarespace e Wix stanno destando un crescente interesse:
Poiché WordPress trae le sue origini dal blogging, ci si potrebbe sorprendere a scoprire quanto sia dominante la posizione di WordPress in altre aree - in particolar modo nell'eCommerce.
WooCommerce, il più popolare plugin di eCommerce per WordPress, alimenta il 7% di tutti i siti di eCommerce su Internet, secondo BuiltWith. Anche se questo numero potrebbe non fare impressione, la quota di mercato di WooCommerce è attualmente superiore, se si escludono i siti a basso traffico.
Nel primo milione di siti Internet, WooCommerce è ancora la soluzione più popolare, ma con una quota di mercato pari al 25%.
Mentre WooCommerce è il leader del mercato complessivo, Shopify è competitivo, ed anche leader in alcune categorie. Ecco come la quota di mercato di WooCommerce si pone rispetto a Shopify quando si segmenta in base alla popolarità dei siti web:
Se considerate solo i centomila o diecimila siti più popolari su Internet, Shopify è in realtà il leader del mercato. Ma vale la pena sottolineare che solo 58.501 siti web nella sezione dei Top 100k utilizzano una piattaforma di eCommerce conosciuta, pertanto la dimensione del campione non è molto ampia. E per quel che riguarda il numero effettivo di siti tra i primi 10k che girano su ciascuna piattaforma:
Anche se non è così popolare come WooCommerce, Easy Digital Download è un concorrente piccolo, tuttavia degno di nota, nel settore dell'eCommerce.
Secondo BuiltWith, Easy Digital Downloads alimenta lo 0,24% dei siti inclusi in BuiltWith Top Million (una stima del primo milione dei siti più popolari in Internet).
Sebbene la crescita dei tool di costruzione di siti web ospitati come Squarespace, Wix, e Shopify sia qualcosa cui prestare attenzione, tutti i numeri portano ad una conclusione: WordPress è, senza dubbio, è la soluzione più popolare al mondo per costruire un sito web.
Siete pronti a iniziare? Offriamo istallazioni di WordPress ad un click, così potete essere immediatamente operativi.
Comincia oggi