I clienti di Kinsta che utilizzano phpMyAdmin per gestire i loro database WordPress possono ora accedere allo strumento con un solo clic dalla dashboard di MyKinsta.

L’accesso a un database da MyKinsta non richiede più che gli utenti forniscano un nome utente e una password dopo aver raggiunto la pagina di benvenuto di phpMyAdmin.

Il processo è ora più veloce e sicuro.

Come funziona l’accesso con un solo clic a phpMyAdmin

Ciò che non è cambiato è il modo in cui si può accedere a phpMyAdmin dall’interno di MyKinsta. Ci saranno ancora il pulsante Apri phpMyAdmin navigando su Siti WordPress > nome sito > Info > Accesso al database:

Uno screenshot che mostra la sezione Accesso al database WordPress della dashboard MyKinsta.
Il pulsante Apri phpMyAdmin nella dashboard di MyKinsta.

A questo punto, cliccando sul pulsante ci si connetterà a phpMyAdmin e si accederà automaticamente utilizzando un token temporaneo generato in modo sicuro in quel momento. Il token non è riutilizzabile.

Ci sono alcune cose da tenere a mente quando si sfrutta questa funzione di accesso rapido:

  1. L’accesso con un solo clic non annulla le restrizioni della allowlist IP create per l’accesso a phpMyAdmin.
  2. Se si utilizza un browser per accedere alla propria istanza di phpMyAdmin al di fuori di MyKinsta, di solito serviranno un nome utente e una password del database per accedere.
  3. In deroga al punto 2, gli utenti dell’API di Kinsta possono generare un link di accesso a phpMyAdmin con un token temporaneo

Ridurre l’attrito nella gestione di WordPress

L’accesso con un solo clic a phpMyAdmin elimina un ostacolo apparentemente minore per chi gestisce siti WordPress. Ma evitare di copiare nomi utente e password può essere un grande vantaggio per la sicurezza.

Per le aziende che utilizzano il SAML single sign-on di Kinsta per l’accesso sicuro a MyKinsta da parte di più utenti, l’accesso con un solo clic a phpMyAdmin aiuta ad ampliare l’accesso alla gestione di WordPress senza soluzione di continuità e senza password.