Nel costante impegno per migliorare la sicurezza della piattaforma e proteggere gli account dei clienti, abbiamo introdotto un nuovo sistema di blocco dell’account nella dashboard di MyKinsta. Questo segue la nostra recente decisione di richiedere l’autenticazione a due fattori (2FA) per tutti gli accessi.

Ora, se qualcuno inserisce troppe volte la password sbagliata, MyKinsta blocca temporaneamente l’account e lo notifica via e-mail.

Questa misura aggiunge un ulteriore livello di protezione contro gli attacchi brute-force, in cui i malintenzionati cercano di indovinare le password utilizzando bot o script automatici.

Come funziona il blocco dell’account in MyKinsta

Se qualcuno tenta di accedere ad un account MyKinsta e fallisce ripetutamente nell’inserire la password corretta, il sistema blocca automaticamente l’account.

La notifica di blocco dell'account viene visualizzata nell'interfaccia di MyKinsta.
La notifica di blocco dell’account viene visualizzata nell’interfaccia di MyKinsta.

Quando succede questo, si riceve un’e-mail con un pulsante Accedi temporaneamente a MyKinsta che contiene un link di accesso sicuro.

Email di blocco dell'account inviata agli utenti con un link di accesso temporaneo sicuro.
Email di blocco dell’account inviata agli utenti con un link di accesso temporaneo sicuro.

Cliccando sul pulsante, si accede all’account durante il periodo di blocco, a patto che si forniscano le credenziali corrette e la 2FA.

Pagina di login temporaneo per accedere a un account MyKinsta bloccato.
Pagina di login temporaneo per accedere a un account MyKinsta bloccato.

Perché è importante

Le credenziali di accesso sono un bersaglio comune per gli aggressori, soprattutto quando vengono riutilizzate tra i vari servizi o trapelano nelle violazioni dei dati. I sistemi di blocco rendono meno pratici gli attacchi brute force, rallentandoli e avvisando gli utenti legittimi.

La nuova funzione lavora silenziosamente in background, mostrandosi solo quando necessario, e aiuta a garantire che l’accesso a MyKinsta rimanga nelle mani giuste.

La sicurezza è integrata in Kinsta

La sicurezza è in ogni parte della piattaforma di Kinsta. Dalla certificazione ISO 27001 alla conformità SOC 2, passando per il firewalling integrato, la protezione DDoS e l’SSL wildcard, ci impegniamo a mantenere i dati dei clienti al sicuro.

Le protezioni a livello di account, tra cui il nostro nuovo sistema di blocco e l’obbligo di 2FA, riflettono il nostro impegno a proteggere i dati e i progetti di tutti i nostri clienti.

Vuoi saperne di più? Visita il nostro Trust Center per scoprire come gestiamo la sicurezza a tutti i livelli.