Sviluppo di WordPress
Tutti gli Articoli
Integrare SvelteKit con WordPress headless
È possibile utilizzare il framework JavaScript SvelteKit per creare un sito WordPress headless. Ti mostriamo come proprio qui.
Il manuale definitivo sulle API REST di WooCommerce: esempi pratici inclusi
Ecco gli endpoint dell'API REST di WooCommerce e come utilizzarli per recuperare e gestire i prodotti e gli ordini del tuo negozio.
Bloccare gli IP e monitorare le attività utilizzando l’API di Kinsta
Proteggi il tuo sito e blocca gli utenti malintenzionati alla fonte. Ecco come l'API di Kinsta vi aiuta a limitare gli indirizzi IP!
Un’introduzione agli standard di codifica di WordPress
Rispettare gli standard di codifica per lo sviluppo di WordPress migliora la collaborazione, e aiuta anche a mantenere aggiornati i tuoi progetti p…
Come costruire applicazioni web per WordPress utilizzando un’architettura a microservizi
Costruire app web con WordPress e microservizi è un modo moderno di sviluppare. Qui analizziamo l'uso del plugin Create Block Theme per farlo!
Come ottimizzare l’ambiente di un sito WordPress con Kinsta API
Ci sono molti modi per utilizzare Kinsta API per ottimizzare l'ambiente del tuo sito WordPress. Qui li esploriamo e offriamo suggerimenti per inizi…
Personalizzare WordPress per gli sviluppatori: sviluppare endpoint API REST personalizzati
Scopri come migliorare il tuo sito WordPress creando tipi di post personalizzati e configurando i loro endpoint API REST.
WooCommerce headless: dalla configurazione alla distribuzione su Kinsta
Questa guida spiega cos'è WooCommerce headless, come usarlo con React come frontend e come distribuire la tua applicazione su Kinsta.
Costruire e ottimizzare le Progressive Web App (PWA) con WordPress
Vuoi imparare a creare progressive web app con WordPress? Sei nel posto giusto. Questa guida ti aiuterà a iniziare.
Sfruttare le API di terze parti: strategie avanzate per WordPress su Kinsta
Aggiungere strumenti esterni al tuo sito offre ampie funzionalità. Questo post analizza le API di terze parti e come integrarle con il tuo sito Kin…
Progettare un plugin di WordPress che supporti le estensioni
Scopri come creare un plugin flessibile e scalabile che supporti le estensioni, migliori le funzionalità e massimizzi la compatibilità.
Come utilizzare WordPress come CMS headless per Next.js
In questa guida scoprirai come migliorare le prestazioni del tuo sito web integrando WordPress con Next.js, un framework React di prim'ordine.
Esplora altri argomenti
- Suggerimenti per WordPress
- Sicurezza di WordPress
- Design del Sito WordPress
- Prestazioni di WordPress
- Hosting WordPress
- Problemi di WordPress
- Temi WordPress
- SEO WordPress
- Aggiornamenti di WordPress
- Ecommerce WordPress
- Font per WordPress
- Alternative a WordPress
- Passare a WordPress
- Plugin per l'Iscrizione a WordPress