Articoli di Daniel Pataki

Blog
Una Guida a HTTP e alla HTTP API di WordPress – Parte 2
L'HTTP API di WordPress ci permette di connetterci ad API di terze parti come Twitter, Facebook, Mailchimp e altro. Scopri come fare!

Blog
Una Guida a HTTP e alla HTTP API di WordPress – Parte 1
HTTP è il protocollo alla base del web. Sapendo come funzionano le richieste e le risposte HTTP puoi utilizzare facilmente le migliori API!

Blog
9 Metodi Collaudati per Eliminare lo Schermo Bianco della Morte di WordPress (WSoD)
Alle prese con lo Schermo Bianco della Morte di WordPress (WSoD)? Ecco le migliori soluzioni per risolvere il problema e rimettere subito online il…

Blog
Gestione dell’Accesso Multiutente nel Vostro Account di Hosting
Il supporto multiutente consente di lavorare in un ambiente più sicuro. MyKinsta ti permette di controllare in modo granulare chi ha accesso a cosa…

Blog
Come Utilizzare la Funzione Register Sidebar di WordPress
In questo articolo analizzeremo alcuni modi per utilizzare la funzione register sidebar di WordPress con alcuni suggerimenti avanzati.

Blog
I Sistemi di Affiliazione Sono Orribili, Così Ne Abbiamo Creato Uno Tutto Nostro
Al momento di lanciare il sistema di affiliazione, ci siamo accorti che non esisteva una soluzione di terzi adatta a noi. Ecco perché ne abbiamo cr…

Blog
WP-CLI v2 – Gestire WordPress dal Terminale
WP-CLI è uno tool da riga di comando per la gestione delle installazioni di WordPress. In questo articolo, vi mostreremo passo passo come installar…

Blog
Come Connettersi al Server via SSH
SSH è un ottimo strumento per gli sviluppatori. Vi mostreremo come collegarvi via SSH al vostro server e utilizzare i comandi WP-CLI per gestire i…

Blog
10 Cose da Non Fare in PHP 7
Con PHP 7 è il momento di liberarsi di alcune delle nostre cattive abitudini. Ecco alcune cattive abitudini di cui sbarazzarci quando passiamo a PH…

Blog
wp_enqueue_scripts – Come Accodare le Vostre Risorse in WordPress
Come utilizzare wp_enqueue_scripts in WordPress per aggiungere risorse Javascript e CSS al tuo sito, gestendo le dipendenze in modo modulare.