Una didascalia è il piccolo frammento di testo che appare sotto un’immagine, di solito per darle un contesto o per fornire l’attribuzione della fonte. Le didascalie delle immagini possono sembrare una piccola cosa, ma possono richiedere ai lettori un’attenzione maggiore rispetto al testo del contenuto. Alcuni esperti, come quelli del Copyblogger, consigliano addirittura di usare didascalie di 2-3 frasi sotto le immagini importanti.
Per questo motivo, ha senso prestare attenzione alle didascalie in WordPress (e noterete che anche noi usiamo le didascalie in tutti i nostri contenuti, ad eccezione della nostra immagine in primo piano). Per aiutarvi a utilizzare le didascalie per le vostre immagini, qui spiegheremo come aggiungere le didascalie alle immagini di WordPress.
Descriveremo alcune applicazioni, ma potete fare clic su uno dei link sottostanti e passare direttamente a una sezione specifica:
- Aggiungere Didascalie alle Immagini di WordPress
- Modificare le Didascalie delle Immagini Esistenti
- Aggiungere Didascalie alle Immagini nella Galleria di WordPress
- Cambiare l’Aspetto delle Didascalie di WordPress
- Visualizzare Didascalia sulle Immagini in Evidenza di WordPress
Come Aggiungere Didascalie alle Immagini di WordPress
In questa sezione spiegheremo come aggiungere una didascalia ad un’immagine di WordPress utilizzata in un post singolo o in una pagina. Per iniziare, create un nuovo post/pagina oppure modificate il contenuto in cui volete aggiungere la didascalia.
Poi cliccate sul pulsante Aggiungi Media nell’editor di WordPress per caricare o inserire un’immagine:

Una volta individuata un’immagine esistente o caricata l’immagine a cui desiderate aggiungere una didascalia, fate clic sulla miniatura dell’anteprima dell’immagine per selezionare l’immagine.
Quindi cercate la casella Didascalia nella sezione DETTAGLI ALLEGATO. Inserite la didascalia desiderata nella casella e cliccate su Seleziona:

E questo è tutto! Dovreste vedere la vostra didascalia sotto l’immagine nell’editor di WordPress e la vedrete anche apparire sul front-end:

WordPress supporta nativamente le didascalie delle immagini. Tuttavia, l’aspetto della didascalia sul frontend sarà determinato dal tema di WordPress che si utilizza. Se la didascalia manca o non ha lo stile che si desidera, è consigliabile contattare lo sviluppatore del tema WordPress per le modifiche. Spesso basta una piccola modifica al CSS.
Analizzeremo anche un plugin di WordPress che può offrire un maggiore controllo sullo stile delle didascalie di un sito WordPress.
Come Modificare le Didascalie delle Immagini Esistenti
Nella sezione precedente abbiamo mostrato come aggiungere una didascalia a una nuova immagine inserita nel contenuto di WordPress. Ma cosa succede se si vuole modificare la didascalia di un’immagine esistente o aggiungere una didascalia a un’immagine già inserita nel contenuto?
Per farlo:
- Cliccate sull’immagine che volete modificare o alla quale volete aggiungere una didascalia
- Cliccate sull’icona della matita per modificare l’immagine

- Inserite la didascalia desiderata nella casella Didascalia
- Cliccate su Aggiorna

Se volete modificare la didascalia di un’immagine con una didascalia esistente, potete anche modificare il testo della didascalia nell’editor di WordPress come qualsiasi altro testo:

Quest’ultimo metodo funziona solo se si sta modificando la didascalia di un’immagine a cui si è già aggiunta una didascalia.
Come Aggiungere Didascalie alle Immagini nella Galleria di WordPress
È possibile utilizzare un metodo simile per aggiungere didascalie alle immagini inserite nelle normali gallerie di WordPress.
Per iniziare, create una nuova galleria:
- Cliccate su Aggiungi media
- Scegliete Crea galleria
- Selezionate le vostre immagini
- Cliccate su Crea una nuova galleria

Poi potrete modificare la didascalia di ogni immagine utilizzando il riquadro sotto ogni immagine:

Cambiare l’Aspetto delle Didascalie di WordPress
Il tema di WordPress che avete scelto controlla l’aspetto delle didascalie del vostro sito. Per questo motivo, se volete modificare direttamente l’aspetto della didascalia stabilito dal tema, è necessario utilizzare CSS personalizzati.
Detto questo, c’è un popolare plugin gratuito chiamato Image Caption Hover che permette di visualizzare le didascalie delle immagini con oltre 200 diversi effetti hover CSS3.
Questo plugin non consente di modificare la visualizzazione statica delle didascalie delle immagini. Ma se volete visualizzare le didascalie solo quando un utente passa sopra una delle vostre immagini, questo plugin è una buona soluzione gratuita.
Per aggiungere didascalie alle vostre immagini con questo plugin, dovrete prima usare il creatore di didascalie del plugin per scegliere il vostro effetto hover e inserire i dati della vostra didascalia. Poi potrete utilizzare lo shortcode fornito per inserire la vostra immagine con la relativa la didascalia in qualsiasi punto del vostro sito WordPress:

Una volta aggiunto lo shortcode che avete creato con il plugin, vedrete il vostro nuovo effetto hover sulla didascalia sul front-end del vostro sito:

Come Visualizzare Didascalia sulle Immagini in Evidenza di WordPress
Di default, la maggior parte dei temi di WordPress non visualizza una didascalia sotto l’immagine in primo piano. Tuttavia, a volte potrebbe essere necessario visualizzare una didascalia, soprattutto se si deve dare un’attribuzione per l’immagine che si utilizza come immagine in primo piano.
Per visualizzare una didascalia sotto l’immagine in primo piano, potete utilizzare il plugin gratuito Featured Image Caption, progettato per funzionare con tutti i temi di WordPress.
Una volta installato e attivato il plugin, nella barra laterale dell’editor di WordPress troverete un nuovo box per le didascalie delle immagini in primo piano:

Risparmia tempo e costi e massimizza le prestazioni del sito con:
- Aiuto immediato dagli esperti dell’hosting WordPress, 24/7.
- Integrazione di Cloudflare Enterprise.
- Copertura globale del pubblico con 32 data center in tutto il mondo.
- Ottimizzazione del sito con il nostro Monitoraggio delle Prestazioni delle Applicazioni integrato.
Tutto questo e molto altro, in un piano senza contratti a lungo termine, con migrazioni assistite e una garanzia di 30 giorni di rimborso. Scopri i nostri piani o contattaci per trovare il piano che fa per te.