I webinar sono uno strumento efficace per convertire i contatti in clienti paganti, ma solo se fatti bene. Ecco perché avete bisogno delle migliori piattaforme di webinar disponibili sul mercato.
Non potete limitarvi a trasmettere in diretta un video frammentato, di bassa qualità e non interattivo. Assistere a tali webinar è un’esperienza frustrante che non ispira conversioni.
Ma con la giusta piattaforma di webinar, potrete facilmente impostare un sistema affidabile per creare una relazione più profonda con i potenziali clienti.
Per aiutarvi a trovare il giusto abbinamento, in questo articolo abbiamo analizzato 23 diverse soluzioni, comprese le alternative gratuite ed economiche, per aiutarvi a testare le acque senza rischi.
Come Scegliere la Piattaforma di Webinar Giusta per la Vostra Azienda
Ci sono molte piattaforme per webinar in giro. Alcune sono addirittura gratuite.
Ma non buttatevi solo sull’opzione più economica o più semplice. Dedicate un po’ di tempo a capire quale piattaforma si adatta meglio alle esigenze specifiche della vostra azienda.
Fatevi queste seguenti domande.
Qual è l’obiettivo dei vostri webinar?
Li userete per la generazione di lead o per il lead nurturing? Leadership di pensiero o dimostrazione di prodotti?
Cercate una piattaforma per webinar con caratteristiche che vi aiutino a raggiungere i vostri obiettivi.
Quanti partecipanti vi aspettate per ogni webinar?
Molte piattaforme per webinar limitano il numero di partecipanti live che potete avere ad ogni livello di prezzo. La piattaforma più conveniente per un pubblico di 30 persone potrebbe non essere la stessa per un pubblico di 3.000 persone.
Come interagirete con i partecipanti?
Avete solo intenzione di parlare mentre i vostri potenziali clienti ascoltano? O vi impegnerete con loro – per esempio, conducendo un sondaggio durante il webinar?
Se volete interagire con il vostro pubblico, controllate le funzioni di coinvolgimento di ogni piattaforma.
Cosa farete con i video dopo il webinar?
I video dei webinar passati sono ottimi contenuti on-demand per il vostro sito web, specialmente se siete un’azienda B2B. I webinar sono il tipo di contenuto numero uno che gli acquirenti B2B sono disposti a sottoscrivere con gli indirizzi email.
Se avete intenzione di usare i vostri video webinar in questo modo, avrete bisogno di una piattaforma che permetta di bloccare facilmente i webinar dietro un modulo.
Le 23 migliori piattaforme per webinar
Tenete a mente le considerazioni di cui sopra mentre esploriamo le 23 opzioni di questo articolo.
1. Livestorm
Livestorm è una popolare piattaforma per webinar e videoconferenze. Funziona eccezionalmente bene per le demo dei prodotti e le sessioni di formazione.
Pro:
- C’è un piano gratuito (ma vi permette di avere solo dieci iscritti)
- Potete trasmettere webinar dal vivo, su richiesta o completamente automatizzati
- Potrete coinvolgere i partecipanti con funzioni come sondaggi, sessioni Q&A e upvoting
- Basato su browser, il che significa che è disponibile su qualsiasi dispositivo e non richiede download o impostazioni
- Si possono generare pagine di registrazione personalizzate per ogni webinar
- Potete inviare promemoria automatici via email alle persone che si sono registrate
- Integrazioni con HubSpot, Salesforce e altri strumenti popolari
Contro:
- Essendo un software per browser, la qualità del video può essere influenzata dalla connessione internet dell’host
- Il piano a pagamento più economico parte da 99 dollari al mese
Prezzi
- Piano Limited ad un massimo di dieci partecipanti: gratis
- Piano Business con 100 partecipanti dal vivo (o add-on per più partecipanti): $99/mese
- Piano Enterprise con 3.000 partecipanti dal vivo: prezzo personalizzato
2. WebinarJam
WebinarJam è una piattaforma webinar semplice, particolarmente efficace per vendere prodotti. Una caratteristica utile di WebinarJam sono le CTA a comparsa che appaiono durante il webinar, che permettono ai partecipanti di acquistare facilmente un prodotto.
Pro
- 14 giorni di prova a solo $1
- Il piano aziendale permette fino a sei presentatori e 5.000 partecipanti live
- “Replica Replays” vi permette di riprodurre esattamente il vostro webinar – per esempio, i commenti dei partecipanti appariranno nello stesso momento nel replay come nell’originale
- Facile da usare e veloce da configurare
- CTA pop-up
Contro
- Offrire i vostri webinar WebinarJam su richiesta richiede l’acquisto di EverWebinar
Prezzi
- Piano Basic con 500 partecipanti: $499/anno
- Piano Professional con 2.000 partecipanti: $699/anno
- Piano Enterprise con 5.000 partecipanti: $999/anno
3. EverWebinar
WebinarJam è stato progettato per i webinar live. EverWebinar è il suo prodotto gemello e vi aiuta a creare promozioni dai vostri video webinar.
Pro
- I video di WebinarJam possono essere convertiti automaticamente in eventi ricorrenti
- I webinar su richiesta hanno l’aspetto dei webinar dal vivo (incluso un falso conteggio delle presenze)
- I video non richiedono un download o un’impostazione aggiuntiva e possono essere guardati nel browser dell’utente
- Il sistema di programmazione avanzato permette di bloccare le date non disponibili
Contro
- Venduto separatamente da WebinarJam. Alcune altre soluzioni vi permettono di creare webinar on-demand e dal vivo dalla stessa piattaforma
Prezzi
- Pagamento mensile: $99/mese
- Pagamento annuale: $42/mese
- Pagamento biennale: $34/mese
4. Demio
Demio è uno strumento all-in-one che offre sia webinar dal vivo che su richiesta. Demio è fatto per i marketer, con una suite di strumenti di promozione integrati.
Pro
- Le pagine dei webinar sono altamente personalizzabili
- Include funzioni di coinvolgimento come chat dal vivo, dispense e pop-up CTA
- Si integra con molti strumenti di marketing comuni
- Prova gratuita di 14 giorni disponibile
Contro
- Il prezzo sale rapidamente con più partecipanti
Prezzi
- Piano Starter con un organizzatore e 50 partecipanti: $34/mese
- Piano Growth con cinque host e 150 partecipanti: $69/mese
- Piano Growth con 1.000 partecipanti: $257/mese
- Piano Premium: prezzi personalizzati
5. EasyWebinar
EasyWebinar è una piattaforma per webinar evergreen dal vivo e automatizzati che si vanta di essere semplice da utilizzare.
Pro
- Anche il piano meno costoso include sia webinar dal vivo che automatizzati
- Interfaccia utente migliorata
- Segmentazione
- Ottimizzato per dispositivi mobili
- Offre la condivisione dello schermo con presentatori multipli
- Funzionalità di coinvolgimento del pubblico come chat dal vivo e Q&A
- È possibile partecipare a un webinar direttamente dal proprio browser (si consiglia Chrome).plugin per WordPress
Contro
- Non è la piattaforma più economica, specialmente con un grande pubblico
- Non ha un plugin WordPress
Prezzi
- Piano gratuito con un massimo di 10 partecipanti
- Piano standard con un massimo di 100 partecipanti online: 80 $ al mese
- Piano Pro con un massimo di 500 partecipanti online: 197 $ al mese
- Piano Enterprise con un massimo di 500.000 partecipanti online: preventivi personalizzati
- Comprende due mesi gratuiti se si sceglie la fatturazione annuale
6. WebinarNinja
WebinarNinja è una soluzione webinar all-in-one che offre quattro tipi di webinar: dal vivo, automatico, ibrido e in serie.
Pro
- Sono disponibili funzioni di coinvolgimento come chat dal vivo, sondaggi e dispense scaricabili
- Template di landing page dall’aspetto fantastico
- Potete incorporare offerte di vendita nelle presentazioni
Contro
- Il backend può essere difficile da navigare
Prezzi
- Piano Starter con 100 partecipanti dal vivo: $49/mese
- Piano Pro con 300 partecipanti dal vivo: $95/mese
- Piano Plus con 500 partecipanti dal vivo: $159/mese
- Piano Power con 1.000 partecipanti dal vivo: $249/mese
- 14 giorni di prova gratuita
7. WebinarGeek
WebinarGeek è una piattaforma per webinar molto semplice ma di alta qualità. Supporta formati live, on demand, automatizzati e ibridi, così da poter organizzare sessioni di formazione, onboarding o marketing nel modo più adatto alle esigenze della propria azienda.
La piattaforma rilascia nuovi aggiornamenti ogni mese, garantendo nuovi strumenti per migliorare i webinar nel tempo. Non è ricca di funzioni extra che non verranno mai utilizzate, ma è progettata per aiutare a creare webinar professionali e coinvolgenti che attraggano il pubblico.

Pro
- Facile da usare e intuitivo. Anche per chi non ha mai ospitato un webinar prima.
- Permette di personalizzare completamente la pagina di registrazione, la sala webinar, le email e altro
- Per organizza webinar live, on demand, automatizzati o ibridi (tutto in un unico posto)
- I prezzi variano in base al numero di spettatori, quindi non si pagano i posti vuoti.
Contro
- L’installazione è semplice, ma alcuni utenti segnalano che la configurazione iniziale richiede un po’ più di tempo (è accurata, ma non complicata).
Prezzi
- Basic (fino a 50 partecipanti live): a partire da 49 € al mese
- Premium (100-1.000 partecipanti live): da 69 € a 199 € al mese
- Advanced (500-5.000+ partecipanti live): prezzi personalizzati
- 14 giorni di prova gratuita, nessuna carta di credito richiesta
8. GoToWebinar
GoToWebinar è stato uno dei primi strumenti per webinar in circolazione. Il suo pubblico principale è costituito da grandi aziende.
Pro
- Coinvolgimento del pubblico con sondaggi e inchieste
- Video e audio di alta qualità
- Strumenti di gestione dei lead e di reporting
- Sale breakout per dividere il vostro pubblico
Contro
- Il software sembra un po’ datato
- Richiede ai partecipanti di scaricare il software
Prezzi
- Piano Lite con 100 partecipanti: $59/mese
- Piano standard con 250 partecipanti: $129/mese
- Piano Pro con 500 partecipanti: $249/mese
- Piano Enterprise con 3.000 partecipanti: $499/mese
- Piano Flex: $19/mese + pay-per-event
- Sette giorni di prova gratuita
9. LiveWebinar
LiveWebinar è uno strumento per webinar dal vivo basato su cloud che offre streaming video, condivisione dello schermo e trasmissione sui social media.
Pro
- C’è un piano gratuito per cinque o meno partecipanti
- La funzione Whiteboard permette all’organizzatore del webinar di disegnare su documenti e video. Potete anche invitare i partecipanti a disegnare
- Offre indagini, sondaggi e chat dal vivo per il coinvolgimento del pubblico
- I webinar possono essere trasmessi su piattaforme sociali come YouTube e Facebook
Contro
- Interfaccia utente complessa e curva di apprendimento ripida
Prezzi
- Piano gratuito limitato con un massimo di cinque partecipanti
- Piano Pro con 100 partecipanti: $14.99/mese
- Piano Business con 500 partecipanti: $119/mese
- Piani personalizzati disponibili
- 14 giorni di prova gratuita
10. My Own Conference
My Own Conference è una soluzione webinar economica con tutte le caratteristiche di cui una piccola impresa ha bisogno.
Pro
- Il piano gratuito permette fino a 20 partecipanti – meglio della maggior parte delle versioni gratuite
- Registra i webinar in HD
- Disponibile in 16 lingue
Contro
- Può registrare solo fino a 20 minuti sul piano gratuito
- L’interfaccia utente non è così facile da usare
Prezzi
- Piano gratuito con 20 partecipanti
- Piano Pro con 60-10.000 partecipanti: $29-$4.800/mese
11. ClickMeeting
ClickMeeting fornisce software per videoconferenze, riunioni online e webinar.
Pro
- Streaming webinar live su YouTube o Facebook
- Condivisione di schermo, video e file
- Coinvolgete il vostro pubblico con chat dal vivo e sessioni di Q&A
- Pagine di destinazione del webinar illimitate
Contro
- Non potete programmare incontri ricorrenti
Prezzi
- Piano webinar live con 10-1.000 partecipanti: $30-$309/mese
- Piano webinar automatizzato con 10-1.000 partecipanti: $45-$359/mese
- Piano aziendale con un massimo di 10.000 partecipanti: prezzo personalizzato
- 30 giorni di prova gratuita
12. BigMarker
Se dovete ospitare un grande evento online con molti relatori, tenete d’occhio BigMarker. Permette presentatori illimitati e fino a 10.000 partecipanti.
Pro:
- Il software basato su browser non richiede download
- Le caratteristiche di coinvolgimento includono moduli per i partecipanti, sondaggi, offerte e domande e risposte
- Trasmette più camera feed su Facebook o YouTube in diretta
- Oltre 15 diversi tipi di landing page
Contro:
- Il video potrebbe bloccarsi su una connessione lenta
Prezzo
- Piano Starter con 100 partecipanti: $79/mese
- Piano Elite con 500 partecipanti: $159/mese
- Piano Premier con 1.000 partecipanti: $299/mese
- Piano white label con 10.000 partecipanti: prezzo personalizzato
13. GetResponse
GetResponse è una piattaforma di email marketing e uno strumento per webinar tutto in uno. Sceglietelo per ottenere una suite di strumenti di marketing di prim’ordine insieme al vostro servizio di webinar.
Pro
- Grazie al fatto di essere principalmente una piattaforma email, ha strumenti di email marketing integrati
- Potete personalizzare l’URL della pagina del vostro webinar
- Retarget dei visitatori della pagina del webinar
- Sondaggi, indagini e offerte per coinvolgere il pubblico
Contro
- L’installazione non è delle più semplici
Prezzi
- Il piano Basic di GetResponse non include i webinar
- Piano Plus con 100 partecipanti: $49/mese
- Piano Professional con 300 partecipanti: $99/mese
- Piano Pro con 1.000 partecipanti: prezzo personalizzato
- 30 giorni di prova gratuita
14. Adobe Connect
Adobe Connect offre un’esperienza di webinar visivamente accattivante con layout di storyboard personalizzabili.
Pro
- Potrete progettare la vostra sala webinar usando finestre funzionali chiamate Pods con nome, dimensione e posizione personalizzabili
- I webinar registrati sono interattivi
- Si integra con software CRM come Eloqua e Salesforce
Contro
- Più costoso della maggior parte delle soluzioni
Prezzi
- 100 partecipanti: $130/mese
- 500 partecipanti: $470/mese
- 1.000 partecipanti: $580/mese
15. Livestream
Livestream di Vimeo è uno strumento che permette di avere grandi eventi, offrendo partecipanti e archiviazione illimitati. Gli eventi vengono automaticamente registrati e memorizzati nel cloud.
Pro
- Da utilizzare con Livestream studio per inserire più feed, aggiungere grafici e masterizzare l’audio
- Gli eventi possono essere resi privati
- I partecipanti e l’archiviazione dei webinar registrati sono illimitati
- La pagina di registrazione è personalizzabile
- La sua funzione webinar pay-per-view vi permette di monetizzare gli eventi
Contro
- Le funzioni di coinvolgimento del pubblico sono carenti
Prezzi
- Vimeo premium offre lo streaming live per un numero illimitato di partecipanti a $75/mese
- Piano Enterprise e Vimeo OTT: prezzi personalizzati
16. Intermedia AnyMeeting
AnyMeeting è un’opzione solida per i piccoli eventi, con tutte le caratteristiche standard dei webinar ad un prezzo basso. Tuttavia, non è molto adatto ai grandi eventi.
Pro
- Sessioni di domande e risposte integrate, chat dal vivo, indagini e sondaggi
- L’annotazione sullo schermo vi permette di richiamare i punti importanti
- Integrazioni con Outlook, G-Suite, Slack, Microsoft Teams e altro
- Potrete contrassegnare i vostri webinar con il logo aziendale e uno sfondo personalizzato
Contro
- Il piano top permette solo 200 partecipanti
Prezzi
- Piano gratuito con quattro partecipanti
- Piano Lite con 10 partecipanti: $9.99/mese
- Piano Pro con 100 partecipanti: $12.99/mese
- Piano Enterprise con 200 partecipanti: $17.99/mese
17. Webex
Webex è un software versatile per riunioni online, eventi virtuali, sessioni di formazione, webinar interattivi e collaborazione in team.
Pro
- Offre un piano gratuito fino a 100 partecipanti
- Sessioni di domande e risposte, indagini e sondaggi integrati per il coinvolgimento del pubblico
- Ha un’applicazione mobile
Contro
- Mancano strumenti di marketing per webinar
Prezzi
- Piano gratuito con 100 partecipanti
- Piano Meet con 200 partecipanti: $15/mese
- Piano Meet+Call con 200 partecipanti: $25/mese
- Enterprise: prezzi personalizzati
18. Dacast
Dacast è un provider di software per webinar che permette ai webinar di avere spettatori illimitati. Una caratteristica chiave è il Dacast Paywall che vi aiuta a monetizzare i vostri webinar.
Pro
- Funzionalità di monetizzazione come gruppi di prezzi, codici promozionali e abbonamenti
- Permatte di personalizzare il paywall
- Nessun limite di spettatori
- Video interattivo su richiesta
Contro
- I piani hanno un limite di larghezza di banda. Se andate oltre, dovete pagare $0.25 per GB
Prezzi
- Piano Starter: $39/mese
- Piano Event: $63/mese
- Piano Scale: $188/mese
- Piani personalizzati disponibili
19. Zoom
Zoom è diventato sinonimo di riunioni online. Con Zoom potete anche ospitare un webinar. Se è sotto i 40 minuti e i 100 partecipanti, è gratuito e si ottengono molti strumenti promozionali e funzioni di coinvolgimento che altri strumenti gratuiti non hanno.
Pro
- Funzionalità interattive come la condivisione dello schermo, l’alzata di mano e la chat dal vivo
- Strumenti di marketing per coltivare i contatti
- Capacità di eseguire il backup delle riunioni nel cloud
- Permette di raccogliere il feedback dei partecipanti con sondaggi automatici inviati dopo il webinar
Contro
- Le riunioni gratuite hanno un limite di 40 minuti
Prezzi
- Piano Zoom Meetings gratuito con 100 partecipanti (limite di 40 minuti)
- Piano Zoom Meetings Pro con 100 partecipanti: $14.99/mese
- Piano Zoom Meetings Business con 300 partecipanti: $19.99/mese
- Piano Zoom Webinar con 500 partecipanti: $79/mese
- Piano Zoom Event con 500 partecipanti: $99/mese
20. Zoho Meeting
Zoho Meeting è uno strumento di videoconferenza e webinar semplice e basato su browser con prezzi accessibili.
Pro
- Facile da usare
- Può essere utilizzato su qualsiasi dispositivo
Contro
- Non ricco di funzionalità
Prezzi
- Piano per riunioni con 10-100 partecipanti: $3-$12/mese
- Piano webinar con 25-1.000 partecipanti: $19-$200/mese
Non dovete pagare un sacco di soldi per ospitare un webinar. I prossimi due provider in questa lista sono completamente gratuiti
21. Google Meet
Nel 2020 Google ha reso gratuita la sua piattaforma di incontri. Se avete un account Google personale, potete utilizzare Google Meet per webinar con 100 partecipanti. Alcuni tipi di account aziendali possono avere fino a 250 partecipanti.
Pro
- Gratis
- Didascalie live con la tecnologia di riconoscimento vocale di Google
- Funziona su qualsiasi dispositivo
Contro
- Limite di tempo di 60 minuti
- Non ci sono molte funzioni di coinvolgimento del pubblico come i servizi webinar a pagamento
Prezzi
- Gratuito
22. YouTube
Uno dei modi più semplici per ospitare un webinar è lo streaming live su YouTube. È gratuito, semplice e potete avere tutti gli spettatori che volete. Avete solo bisogno di un canale YouTube con lo streaming in diretta attivato.
Pro
- È facile e familiare alla maggior parte delle persone
- Spettatori illimitati
- I video rimangono sul vostro canale YouTube dopo lo streaming
Contro
- Mancano funzioni di coinvolgimento del pubblico e branding
Prezzo
- Gratuito
Qual è la Migliore Piattaforma Webinar Gratuita?
Quale sia il miglior provider di webinar gratuiti per il vostro business dipende dai vostri bisogni e obiettivi.
Se avete già degli strumenti di marketing che vi aiutano a generare e coltivare i contatti, potreste non aver bisogno di molte funzioni per il webinar. Uno strumento di streaming gratuito come YouTube va bene. Vi permette di ospitare gratuitamente un webinar coinvolgente con un numero illimitato di spettatori.
Ma se volete costruire e presentare un’esperienza professionale di webinar da zero, avrete bisogno di una soluzione più solida. Il piano gratuito di Livestorm è ideale se vi aspettate solo dieci o meno partecipanti per webinar.
Qual è la Migliore Piattaforma Webinar in Generale?
La migliore piattaforma per webinar varia a seconda dei vostri obiettivi, delle dimensioni del pubblico, del budget e di altri fattori.
Per esempio, se avete appena iniziato con i webinar e vi aspettate solo una manciata di partecipanti, una soluzione per conferenze come Zoho Meeting potrebbe fare al caso vostro.
Ma supponiamo che vi aspettiate regolarmente decine, centinaia o anche migliaia di partecipanti (e volete riproporre il contenuto per continuare a generare più contatti). In questo caso, una soluzione completa chiavi in mano come Livestorm, Demio o GoToWebinar è più adatta.
Riepilogo
I webinar sono un ottimo strumento da avere nel vostro arsenale di marketing, che siate professionisti indipendenti o una gigantesca azienda con clienti in tutto il mondo.
Speriamo che questo post vi abbia aiutato ad individuare la migliore piattaforma di webinar per la vostra azienda.
Per ottenere il massimo da questo strumento, inserite i webinar nella vostra più ampia strategia di marketing e usateli per creare relazioni più strette con i vostri contatti e i clienti esistenti.