Scrivere contenuti per WordPress utilizzando un editor di terze parti può essere problematico. In più, i formati dei file di testo tradizionali non si convertono bene in HTML. Ecco dove entrano in gioco gli editor di markdown!

Con il giusto editor di markdown, è possibile scrivere contenuti che si trasformano perfettamente in HTML senza doversi cimentare necessariamente con del codice complesso. Ci sono un sacco di editor di markdown online tra cui scegliere, e ci sono anche diverse soluzioni gratuite. E, se non si vogliono altri software, è anche possibile utilizzare un editor di markdown di WordPress.

In questo articolo, vedremo cosa sono gli editor di markdown e i loro vantaggi. Vi presenteremo anche i migliori editor di markdown per diversi sistemi operativi. Questi includono sia soluzioni online che offline, e ci sarà anche un’opzione per WordPress.

Cominciamo!

Dai un’occhiata alla nostra video guida sui migliori editor markdown

Cos’È un Editor di Markdown?

Il markdown è una sintassi di formattazione del testo che permette di scrivere contenuti che possono essere facilmente convertiti in HTML. Tutto il contenuto che si vede sul web (incluso questo articolo) è in HTML. Se si utilizza lo strumento di ispezione del browser per dare un’occhiata al codice di una qualsiasi pagina, vedrete il testo apparire in HTML.

Ad esempio, diciamo che volete mettere in grassetto una riga di testo. Per farlo in HTML, dovresti utilizzare i tag <b>:

<b>Questo è un esempio di testo in grassetto in HTML</b>

Questo testo esatto nella sintassi markdown apparirebbe così:

**Questo è un esempio di testo in grassetto in HTML**

La sintassi di Markdown comprende elementi che si traducono in ogni componente HTML di cui si può aver bisogno. Ci sono elementi di sintassi specifici per paragrafi, titoli, elenchi, link e qualsiasi altra cosa si possa immaginare. Ecco un esempio di un documento di testo in markdown:

Un semplice esempio di markdown che mostra un testo di riempimento con diversi stili di markdown applicati
Un semplice esempio di markdown.

Ora ecco cosa succede quando si converte questa sintassi in HTML, cosa che qualsiasi editor di markdown dovrebbe essere in grado di fare:

Una finestra che mostra il testo di riempimento precedentemente stilizzato mentre viene reso.
Conversione di markdown in HTML.

Scrivere in markdown è molto più facile che in HTML. Un editor di markdown è un software che può riconoscere quel tipo di sintassi e tradurla in altri tipi di file, incluso (ma non solo) l’HTML.

Il giusto editor di markdown può aiutarti a scrivere contenuti che si trasformano perfettamente in HTML... senza avere a che fare con del codice complicato 😲 Scopri di più qui 👇 Clicca per twittare

Vantaggi di un Editor di Markdown

Il principale vantaggio del markdown è la portabilità. Qualsiasi buon editor di markdown sarà in grado di prendere un documento markdown (.md o .mkd) e convertirlo in altri formati, tra cui:

  • HTML
  • PDF
  • Testo semplice
  • Epub
  • Docx

Il markdown sarà convertito in uno qualsiasi di questi tipi di file, e vi ritroverete con un documento perfettamente formattato. Se provate a convertire un file di Google Docs in HTML o un PDF, di solito vi ritroverete con un pasticcio di formattazione che richiederà tempo e fatica per essere corretto (a seconda della complessità del documento).

Un altro vantaggio del markdown è che la sintassi è semplice. Abbiamo già mostrato alcuni esempi di sintassi di markdown, e la Guida a markdown ne offre un’introduzione completa.

Questo livello di semplicità è fondamentale perché significa che la curva di apprendimento necessaria per utilizzare la sintassi del markdown è minima. Inoltre, il markdown è popolare tra gli sviluppatori ed è il linguaggio standard per molte piattaforme, incluso GitHub.

Se sapete scrivere markdown, sarete in grado di creare contenuti che si traducono senza problemi in qualsiasi formato di file. Per WordPress, potete prendere i file markdown, convertirli in HTML e importare quell’HTML nel vostro sito web in pochi minuti. Tutto ciò di cui avete bisogno è un editor di markdown.

5 Migliori Editor di Markdown nel 2023

In questa carrellata illustreremo editor di markdown per ogni sistema operativo (OS) e diverse soluzioni online. Descriveremo il funzionamento dei vari editor in modo da individuare quello più adatto alle vostre esigenze specifiche e forniremo tutte le informazioni sui prezzi di cui potreste aver bisogno.

Potete utilizzare praticamente qualsiasi testo o editor di codice se vi trovate a vostro agio con il markdown. Tuttavia, gli editor di markdown dedicati di solito dispongono di numerose funzionalità che semplificheranno il lavoro. In questa sezione presenteremo alcune di queste funzionalità.

1. Mark

L'editor di markdown Mark che mostra il testo con markdown a sinistra e il testo stilizzato risultante a destra.
L’editor di markdown Mark.

Gli editor di markdown non hanno bisogno di molte funzionalità. Se siete fan degli editor di testo minimalisti, apprezzerete molto Mark.

Mark è un editor di markdown online privo di funzionalità complesse. Sulla sinistra avete il vostro editor di markdown e il lato destro dello schermo vi permette di vedere in anteprima come sarà il testo in un browser. L’editor ha anche un’opzione di modalità scura.

Potete salvare i vostri file in HTML o copiare il codice markdown manualmente e incollarlo sul vostro sito web. Nativamente WordPress non riconosce la sintassi di markdown, ma vi mostreremo come aggirare l’ostacolo dopo aver analizzato alcuni altri editor.

Prezzo: Gratis

2. Typora

L’editor di markdown Typora.

Typora è un semplice editor di markdown che prende automaticamente la vostra sintassi e vi mostra come sarà il vostro contenuto quando lo esporterete. Potete passare da modalità “code editor” e “visual preview”, individuando e correggendo facilmente gli errori di sintassi.

Con Typora potete esportare documenti markdown in diversi formati di file, tra cui documenti Word, HTML, PDF e file di testo semplice. Il software permette anche di aggiungere elementi di markdown utilizzando le scorciatoie da tastiera, rendendo tutto molto più veloce.

Infine, Typora dispone di un sistema di temi, utile se si utilizza il software frequentemente. Con i temi, è possibile regolare lo stile di Typora, in modo da essere più a proprio agio quando si scrivono contenuti.

Prezzo: Typora è ancora in beta e rimarrà gratuito fino al lancio ufficiale.

3. Draft

L’editor di markdown Draft.

Draft è un editor di markdown online che si distingue dalla massa grazie ai suoi strumenti di collaborazione. Con Draft, è possibile scrivere documenti in sintassi markdown o HTML e condividerli in modo che altri utenti possano modificare quei file.

Quando si collabora utilizzando Draft, la piattaforma salva tutte le versioni del documento e consente di individuare le modifiche tra le diverse bozze. È anche possibile importare immagini nei documenti da diverse piattaforme di cloud storage o caricarle dal computer.

Draft permette anche di aggiungere ai documenti commenti e note a piè di pagina e creare liste di cose da fare specifiche per i file. Con le liste di cose da fare, è possibile spuntare i task man mano che li completate, così come possono fare i vostri collaboratori.

Una volta che siete pronti ad esportare il vostro documento, Draft offre diverse opzioni. È possibile esportare i file markdown come documenti Word o Google, PDF, file HTML o tenerli in formato markdown.

Prezzo: Gratis, ma è necessario registrare un account per utilizzare Draft.

4. Dillinger

L'editor di markdown Dillinger che mostra il testo markdown a sinistra e il testo stilizzato risultante a destra.
L’editor di markdown Dillinger.

Se vi piace la semplicità nell’utilizzo del Mark, ma vorreste che avesse più funzioni, Dillinger vi piacerà. Questo editor di markdown live mostra un’anteprima del vostro testo che si aggiorna mentre scrivete. Inoltre, è possibile passare l’anteprima alla modalità HTML, in modo da vedere come si traduce in codice HTML il vostro testo in markdown.

Dillinger vi permette di esportare i vostri file markdown in diversi formati, compresi HTML e PDF. È anche possibile vedere in anteprima i vostri documenti markdown in quei formati prima di esportarli, il che può farvi risparmiare un sacco di tempo.

Con Dillinger, potete salvare i vostri file markdown direttamente su più piattaforme di cloud storage e GitHub (il che rende questo strumento perfetto per scrivere documentazione). È anche possibile importare i file da quelle stesse piattaforme in Dillinger o caricare i documenti di markup dal vostro computer.

Prezzo: Gratis

5. iA Writer

Una pubblicità per l'editor di markdown iA Writer, che inizia con: 'Get focused. iA Writer offers a unique writing experience that lets you concentrate and clarify your message'.
L’editor di markdown iA Writer.

Se state cercando un editor di markdown che funziona con Android e iOS in modo da creare contenuti dai vostri dispositivi mobili, allora apprezzerete iA Writer. Il software offre anche versioni per Windows e macOS, con la stessa interfaccia libera da ingombri su tutte le piattaforme.

iA Writer evidenzia la sintassi di markdown con i colori, e ciò permette di tenere traccia di ogni elemento in modo più semplice. Il software offre anche un controller di stile integrato che vi aiuta ad eliminare le ridondanze e si può abbinare con una modalità focus per evitare distrazioni.

Il software consente di visualizzare in anteprima i file markdown in formato HTML o PDF ed esportarli. È anche possibile aggiungere metadati ai documenti, cosa che è particolarmente utile se si sta lavorando su contenuti web.

Prezzo: I prezzi delle licenze variano a seconda del sistema operativo.

Gli Editor di Markdown per WordPress

WordPress vi permette di scrivere contenuti utilizzando un semplice editor visuale o in HTML. Tuttavia, non potete prendere la sintassi markdown e importarla in WordPress perché il CMS non può analizzarla.

Ecco cosa succede se aggiungiamo del testo markdown all’editor di codice:

Un'immagine animata che mostra l'uso del markdown nell'editor di WordPress.
Il markdown in WordPress.

WordPress prenderà il vostro codice markdown e lo renderà così com’è. Ciò significa che, se usate il markdown, dovete esportare i vostri file in HTML, copiare il codice e incollarlo nell’editor di codice della pagina o del post di WordPress.

In alternativa, possiamo consigliare un plugin che aggiunge il supporto del markdown a WordPress ed è Jetpack. Jetpack aggiunge una quantità impressionante di funzionalità a WordPress, che vanno da una maggiore sicurezza ai backup automatici e all’ottimizzazione dei media.

Se volete installare e configurare Jetpack, abbiamo una guida dettagliata per voi. Per abilitare l’editor di markdown di WordPress di Jetpack, dovrete attivare il plugin e andare in Jetpack > Impostazioni > Scrittura.

Cercate la sezione chiamata Composizione e attivate l’impostazione che dice Scrivi post o pagine in sintassi Markdown:
.

L'opzione di Jetpack per abilitare la sintassi markdown in WordPress.
Abilitare della sintassi markdown in WordPress.

Dopo aver abilitato la sintassi markdown, aprite il Block Editor e vedrete che avete accesso ad un nuovo blocco Markdown:

L'editor Markdown di Jetpack che mostra il testo di riempimento stilizzato con markdown.
Il blocco Markdown di Jetpack.

Con questo blocco potrete scrivere in sintassi markdown. Se fate clic sulla scheda Anteprima, potete vedere come apparirà la sintassi sul frontend.

Se volete accedere ad un editor di markdown integrato in WordPress, Jetpack è la soluzione migliore. L’unico aspetto negativo è che è necessario collegare il plugin con un account di WordPress.com. Tuttavia, la funzionalità del markdown è disponibile nella versione gratuita di Jetpack, quindi non dovete pagare nulla per iniziare a utilizzare subito la sintassi in WordPress.

Pronto a scoprire gli editor di markdown? Vuoi sapere quali sono i migliori per i diversi sistemi operativi? ✅ Questo post è per te ⬇️ Clicca per twittare

Riepilogo

La sintassi markdown può semplificare molto il vostro lavoro nell’esportazione dei file in HTML o in altri formati standard, come documenti Word e PDF. Se utilizzate il plugin Jetpack, avrete accesso a un editor di markdown per WordPress da utilizzare senza lasciare il sito web.

In alternativa, è possibile utilizzare un editor di markdown completo, esportare i file in HTML e caricare il codice su WordPress. In questo articolo abbiamo condiviso le nostre cinque migliori soluzioni.

Cominciamo a scrivere markdown!

Avete esperienza di altri editor di markdown? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!

Salman Ravoof

Salman Ravoof is a Technical Editor at Kinsta. He's a self-taught web developer, writer, creator, and a huge admirer of Free and Open Source Software (FOSS). Besides tech, he's excited by science, philosophy, photography, arts, cats, and food. Learn more about him on his website, and connect with Salman on Twitter.