Il Black Friday è uno dei weekend di shopping più intensi dell’anno per i negozi WooCommerce. È anche uno dei più stressanti. Un’ondata improvvisa di acquirenti può portare un sito al limite, causando tempi di caricamento lenti, errori al momento del checkout e persino un downtime completo.
Invece di vincolarsi a un piano di hosting più costoso solo per coprire alcuni giorni di traffico elevato, è possibile aumentare temporaneamente la potenza del proprio sito aumentando i thread PHP e la memoria con l’add-on per le prestazioni PHP di Kinsta.
In questo modo il negozio sarà in grado di gestire un maggior numero di richieste simultanee, di far funzionare i plugin senza problemi e di evitare colli di bottiglia al momento dell’aumento del traffico.
In questa guida esaminiamo i motivi per cui il traffico del Black Friday può sovraccaricare i siti WooCommerce, il modo in cui l’add-on per le prestazioni PHP risolve questi problemi e i passaggi per farlo funzionare senza problemi in MyKinsta.
Perché il traffico del Black Friday provoca tempi di inattività
Quando un negozio WooCommerce subisce un’ondata di visitatori, sono due le risorse chiave che di solito si esauriscono per prime: i thread PHP e la memoria.
Limiti dei thread PHP
Pensiamo a ogni thread PHP come alla cassa di un supermercato. Ogni thread può elaborare una sola richiesta alla volta, che si tratti dell’aggiunta di un prodotto al carrello, dell’esecuzione di una funzione di un plugin o del completamento di un pagamento.
Se non ci sono abbastanza thread per gestire l’improvviso picco di attività, le richieste si accumulano. Questo porta a lunghi tempi di attesa, checkout bloccati e acquirenti frustrati.
Limiti di memoria
Temi, plugin e integrazioni di terze parti consumano memoria. In caso di traffico intenso, questo consumo aumenta. Quando il sito esaurisce la memoria disponibile, le pagine rallentano, le richieste si interrompono e, nei casi peggiori, il sito si blocca.
Quando si raggiungono i limiti di memoria, è difficile non accorgersi di:
- Errori 500 quando le richieste non possono essere completate.
- Timeout del gateway quando le pagine si bloccano in caricamento
- Moduli di pagamento che si bloccano o che non riescono a essere inviati
- Acquirenti che abbandonano i carrelli perché il sito non risponde
E anche se l’ondata di traffico dura solo pochi giorni, i danni possono persistere. I checkout lenti o non funzionanti costano un guadagno immediato e lasciano una cattiva impressione che può danneggiare la fedeltà dei clienti a lungo termine.
Il lato positivo è che non è necessario aggiornare in modo permanente il proprio piano di hosting solo per sopravvivere al Black Friday. Lo scaling temporaneo permette di espandere i thread PHP e la memoria solo quando è davvero importante.
Un modo più intelligente per gestire i picchi di traffico delle feste
Invece di spendere troppo per un piano di hosting con risorse aggiuntive di cui non si ha realmente bisogno, l’add-on per le prestazioni PHP di Kinsta offre un modo più intelligente e flessibile di scalare. È stato progettato per momenti come il Black Friday, quando un’improvvisa ondata di traffico può portare il tuo negozio WooCommerce al limite.
Ecco perché funziona così bene:
- Scala i thread PHP e la memoria su richiesta. Con pochi clic in MyKinsta, è possibile aumentare il numero di thread PHP per gestire un maggior numero di richieste simultanee e aumentare i limiti di memoria per far sì che i plugin e le funzioni dinamiche funzionino senza problemi sotto carico.
- Attivalo solo quando è necessario. Il componente aggiuntivo può essere attivato solo per il weekend del Black Friday o per qualsiasi altro evento di vendita, per poi essere disattivato quando i livelli di traffico tornano alla normalità.
- Paga solo per quello che usi. Poiché la fatturazione è proporzionale, paghi solo per il tempo in cui l’add-on è attivo. Ciò significa nessun aggiornamento di piani a lungo termine, nessuno spreco di risorse e nessun costo a sorpresa una volta disabilitato.
Questo add-on per le prestazioni permette di adattare la potenza del proprio hosting ai giorni di maggiore affluenza di acquisti, senza vincolarsi a una modifica permanente del piano. È un modo veloce e conveniente per mantenere stabile il proprio negozio WooCommerce quando la domanda aumenta improvvisamente.
Come attivare l’add-on in MyKinsta
L’attivazione dell’add-on per le prestazioni PHP è semplice. Non è necessario effettuare complicate regolazioni delle impostazioni del server o attendere l’intervento del team di supporto. È tutto gestito all’interno della dashboard di MyKinsta.
Ecco come fare.
Passo 1: accedi a MyKinsta
Dopo aver effettuato l’accesso, vai alla tua dashboard. Dovresti vedere un elenco dei siti che hai al momento su Kinsta.

Passo 2: seleziona il sito
Seleziona il sito appropriato, quindi clicca su Info > Prestazioni PHP. Successivamente, clicca su Modifica nella parte destra dello schermo:

In alternativa, puoi andare su Add-on e cliccare su “Modifica” accanto a Prestazioni PHP.

In entrambi i casi, puoi aggiornare le impostazioni delle prestazioni.
Passo 3: regola i thread e la memoria
Nelle impostazioni del componente aggiuntivo troverai i controlli per aumentare i thread e la memoria PHP. Usa questi cursori per impostare il giusto equilibrio in base al traffico previsto.

Per una descrizione dettagliata della distribuzione dei thread e della memoria nei diversi pool, consulta la nostra documentazione.
Passo 4: salva e conferma le modifiche
Clicca su Continua e le modifiche avranno effetto quasi immediatamente. Non ci saranno tempi di inattività durante lo scaling.
Fase 5: ripristino dopo i saldi
Una volta terminato il Black Friday, torna alle vecchie impostazioni e rimuovi l’add-on. Il sito tornerà ai livelli normali di risorse e la fatturazione cesserà immediatamente.

L’intero processo richiede solo pochi minuti e offre la flessibilità necessaria per prepararsi a un traffico intenso senza complicare la configurazione del proprio hosting o incorrere in spese inutili.
Come si presenta in un negozio WooCommerce
Immaginiamo un negozio WooCommerce che normalmente elabora 50 ordini all’ora in un giorno fisso. Quando arriva il Black Friday, questo numero può facilmente triplicare. O anche di più! Improvvisamente, ci saranno centinaia di persone che sfogliano i prodotti, aggiungono articoli ai loro carrelli e cercano di effettuare il check-out allo stesso tempo.
Senza impostare lo scaling prima dell’impennata del traffico, probabilmente succederà che:
- I thread PHP si esauriranno. Ogni nuova richiesta di checkout deve aspettare il suo turno, creando un arretrato che darà la sensazione di stare in fila alla cassa.
- Le pagine si caricheranno lentamente o si bloccheranno. Quando le richieste si accumulano, i clienti vedono tempi di caricamento lenti o timeout del gateway.
- Compariranno degli errori. Errori 500 o moduli di checkout bloccati interrompono il flusso, lasciando gli acquirenti con il dubbio che il loro ordine non sia andato a buon fine.
- Si perderanno delle vendite. Gli acquirenti frustrati abbandonano i carrelli e si dirigono verso i concorrenti, lasciandosi dietro solo un guadagno mancato.
Con lo scaling, il risultato sarà molto diverso:
- Ulteriori thread PHP assorbiranno l’aumento delle vendite. Vengono elaborate più richieste di checkout contemporaneamente, quindi la “fila” continua a muoversi.
- L’aumento della memoria manterrà la situazione stabile. Anche con più plugin per funzioni come gateway di pagamento, calcolatori di spedizione e programmi di fidelizzazione in esecuzione simultanea, il sito non esaurisce le risorse.
- L’esperienza di acquisto rimarrà fluida. I clienti possono passare dalla pagina del prodotto alla conferma del pagamento senza ritardi o interruzioni.
- Le entrate aumenteranno invece di diminuire. Un maggior numero di ordini viene portato a termine con successo e gli acquirenti si porteranno via un’esperienza positiva che ricorderanno.
La differenza è la stessa che c’è tra il giorno e la notte. Invece di preoccuparsi di tempi morti o errori, i proprietari dei negozi possono concentrarsi sull’evasione degli ordini e sfruttare al meglio il più grande weekend di vendite di tutto l’anno.
In uno dei nostri casi di studio, DARTdrones, un cliente di Kinsta WooCommerce, ha registrato un’impennata del traffico dopo la partecipazione a Shark Tank. Il loro sito ha totalizzato oltre 1 milione di pagine viste in sole sei ore e ha generato 300.000 dollari di ricavi senza un solo minuto di inattività. Scalando i thread PHP e ottimizzando la loro infrastruttura su Kinsta, hanno ridotto i tempi di caricamento delle pagine del 50% e mantenuto un processo di checkout fluido anche in condizioni di estrema pressione.
Questo è esattamente il tipo di resilienza che l’add-on per le prestazioni PHP offre durante eventi come il Black Friday. Permette al tuo negozio WooCommerce di gestire una domanda improvvisa senza comprometterne la velocità, l’affidabilità o le vendite.
Riepilogo
Il Black Friday porta un tipo di traffico che può sovraccaricare anche i negozi WooCommerce ben ottimizzati. Quando i thread PHP e la memoria raggiungono i loro limiti, i clienti riscontrano errori, tempi di caricamento lenti e checkout bloccati. Tutti questi fattori spiacevoli si traducono in una perdita di vendite.
L’add-on per le prestazioni PHP di Kinsta elimina lo stress di prepararsi ai picchi di richieste. Poiché permette di aumentare temporaneamente i thread e la memoria, mantiene il tuo sito reattivo quando è più importante. Puoi attivarlo solo per il fine settimana, pagare solo per quello che usi e tornare alle impostazioni precedenti quando il traffico torna alla normalità.
Non lasciare che i tempi di inattività si ripercuotano sulla più grande opportunità di guadagno dell’anno. Preparati, garantisci la velocità del sito e fai in modo che ogni pagamento avvenga senza problemi.
Inizia a scalare con l’add-on per le prestazioni PHP di Kinsta oggi stesso e affronta il Black Friday in tutta tranquillità.