Le scuole devono affrontare difficoltà particolari nella gestione delle iscrizioni, nella vendita dei materiali e nella riscossione delle tasse. Questo perché quello dell’istruzione è un settore unico con requisiti specifici.
Per questo motivo, le piattaforme online utilizzate per creare siti web o network didattici devono soddisfare i professionisti del settore nei loro specifici ambiti territoriali. WooCommerce può essere un utile strumento per l’istruzione, in quanto offre soluzioni pratiche e convenienti per gestire le transazioni necessarie allo svolgimento di queste attività.
WooCommerce permette ai singoli educatori di creare un negozio per la vendita di corsi. Le università possono usarlo per rendere più semplici i pagamenti delle tasse accademiche. Inoltre, le accademie di formazione possono fornire download digitali. Il tutto risparmiando tempo e creando un’esperienza positiva per gli studenti. La flessibilità e l’ampia gamma di plugin disponibili fanno di WooCommerce uno strumento che può adattarsi facilmente alle esigenze di qualsiasi organizzazione didattica.
In questo articolo scopriamo perché WooCommerce è adatto al settore dell’istruzione e come può aiutare gli insegnanti e le istituzioni a concentrarsi su ciò che conta di più: offrire valore agli studenti.
Perché WooCommerce è perfetto per l’istruzione
WooCommerce ha una flessibilità e una scalabilità senza pari, caratteristiche che ne fanno la scelta ideale per istituti scolastici di ogni dimensione. Dalla gestione delle iscrizioni ai pagamenti, WooCommerce offre tutti gli strumenti necessari per creare una piattaforma didattica efficiente e flessibile.
Scopriamo i motivi per cui WooCommerce è così utile al settore dell’istruzione:
Personalizzazione e scalabilità
Uno dei maggiori punti di forza di WooCommerce è la flessibilità. WooCommerce è adatto a progetti di ogni dimensione: insegnanti che offrono solo pochi corsi online, università che gestiscono più programmi di formazione o grandi istituti con esigenze diverse. Per tutti questi progetti, WooCommerce può essere personalizzato e adattarsi agli obiettivi più specifici. È open-source e permette di personalizzare ogni aspetto di un sito per renderlo adatto alla crescita dell’offerta formativa.
Inoltre, è realizzato esclusivamente per siti WordPress, quindi è possibile sfruttare tutti i temi, i plugin e le possibilità di personalizzazione disponibili per WordPress.
Convenienza
Rispetto alle piattaforme dedicate all’istruzione, WooCommerce è molto più conveniente. Grazie alla gratuità della licenza e alla ricchezza di plugin gratuiti e a pagamento, gli insegnanti e le istituzioni possono creare un sistema completo senza sforare il budget. Si paga solo per le funzionalità specifiche di cui si ha bisogno.
Disponibilità di plugin ed estensioni
WooCommerce si integra con un’ampia gamma di plugin ed estensioni per l’istruzione. Dalla gestione dei corsi con strumenti come LearnDash, all’offerta di abbonamenti o iscrizioni tramite WooCommerce Subscriptions, è possibile creare una configurazione che soddisfi ogni esigenza. Questi plugin permettono di gestire di tutto, dall’iscrizione all’elaborazione dei pagamenti, senza alcuna difficoltà.
Efficienza e convenienza
Con WooCommerce, insegnanti e istituzioni possono gestire le loro attività con estrema semplicità. Con un’unica dashboard è possibile controllare le iscrizioni, elaborare i pagamenti, gestire l’inventario e persino la spedizione del materiale fisico. È una soluzione all-in-one che fa risparmiare tempo e riduce al minimo la necessità di utilizzare altri software.
Disponibilità di numerose integrazioni
Con WooCommerce è possibile collegare il sito a una serie di strumenti esterni. Si integra con gateway di pagamento come Stripe o PayPal, si collega a sistemi di gestione dell’apprendimento come LifterLMS e si connette a strumenti di marketing come Mailchimp o HubSpot. Avere a disposizione queste integrazioni permette di creare un sistema coeso per gestire tutto, dall’iscrizione degli studenti alle campagne e-mail.
Portata globale
L’istruzione spesso supera i confini e WooCommerce permette di rivolgersi a un pubblico internazionale. Grazie al supporto integrato di configurazioni multilingue e multivaluta, è possibile offrire corsi, risorse o prodotti a studenti di tutto il mondo. La flessibilità di WooCommerce garantisce che l’attività di formazione possa funzionare senza problemi indipendentemente da dove si trovi il pubblico.
Automazione e risparmio di tempo
La gestione di un programma didattico comporta molte attività ripetitive, ma WooCommerce le rende più semplici. Automatizza diverse attività, come le conferme di iscrizione, i promemoria di pagamento e le email di completamento del corso. In questo modo gli educatori e gli amministratori hanno la possibilità di concentrarsi sull’insegnamento e sul miglioramento dell’esperienza degli studenti.
Sicurezza e affidabilità
Le organizzazioni didattiche spesso gestiscono dati sensibili, dai dati dei pagamenti alle informazioni sugli studenti. WooCommerce dà priorità alla sicurezza, con funzionalità come la compatibilità SSL, la crittografia dei dati e l’elaborazione sicura dei pagamenti. Se abbinato a un provider di hosting affidabile come Kinsta, si può star certi che il sito sarà protetto e funzionerà in modo ottimale.
I principali casi d’uso di WooCommerce per l’istruzione
WooCommerce risponde a un’ampia gamma di esigenze nel campo dell’istruzione. Gli educatori e le istituzioni possono utilizzarlo per gestire di tutto, dall’iscrizione ai corsi alla vendita di prodotti. Questa versatilità consente diversi casi d’uso.
Ecco alcuni esempi dei tanti modi in cui WooCommerce può servire il settore dell’istruzione:
Iscrizione e pagamento di corsi online
WooCommerce permette a educatori e istruttori di vendere l’accesso ai corsi online. Corsi autogestiti, lezioni dal vivo o altro, con WooCommerce è possibile creare un processo di iscrizione fluido con soluzioni di pagamento flessibili e transazioni sicure.

Ad esempio, go! Take Better Photos, presente nella vetrina di WooCommerce, utilizza WooCommerce per gestire le iscrizioni e i pagamenti dei corsi di fotografia, permettendo agli studenti di iscriversi in modo semplice e iniziare subito a imparare.
Vendita di contenuti digitali
Per chi offre materiale didattico scaricabile, WooCommerce permette di vendere e-book, presentazioni, articoli e altre risorse digitali. È possibile configurare i prezzi, gestire l’inventario e consegnare i file al pubblico in modo sicuro.

La rivista Cosmos lo fa bene, vendendo abbonamenti digitali e contenuti scaricabili e fornendo agli appassionati di scienza di tutto il mondo materiali didattici accessibili.
Programmi di iscrizione
Gli istituti scolastici possono utilizzare WooCommerce per offrire abbonamenti esclusivi. In questo modo gli studenti possono accedere a risorse premium, guide di studio o contenuti aggiuntivi per i corsi. I modelli di iscrizione possono anche generare entrate costanti e ricorrenti.

Heggerty offre risorse per l’alfabetizzazione a supporto dell’insegnamento, con strumenti specializzati accessibili attraverso le opzioni di iscrizione.
Registrazione agli eventi
Anche i webinar, i workshop e i seminari possono essere gestiti con WooCommerce. È possibile impostare la registrazione agli eventi, vendere i biglietti e monitorare le presenze, il tutto dal sito web. È possibile utilizzare email automatiche per inviare promemoria e conferme ai partecipanti. In questo modo, la gestione degli eventi non è più un problema.

Discovery Cube Connect, la sezione online dei centri scientifici Discovery Cube, usa WooCommerce per gestire le iscrizioni ai laboratori scientifici virtuali, creando opportunità di apprendimento coinvolgenti per gli studenti.
Riscossione delle tasse scolastiche
Con WooCommerce, la riscossione delle tasse amministrative, come quelle di iscrizione, di laboratorio o di certificazione è molto semplice. Il plugin dispone di metodi di pagamento flessibili e si integra con gateway noti come Stripe o PayPal, cosa che permette che i pagamenti siano sempre sicuri.

Archaeology Scotland usa WooCommerce per raccogliere le iscrizioni ai programmi e snellire le transazioni per le sue iniziative didattiche.
Vendita di kit didattici
Con WooCommerce è facile vendere articoli fisici, come kit di laboratorio, materiali di studio, merchandising, come uniformi, magliette e tazze, ecc. È possibile gestire l’inventario, la spedizione e il monitoraggio degli ordini da un’unica dashboard.

Magna-Tiles, un’azienda specializzata in set magnetici per l’apprendimento delle materie STEM, usa WooCommerce per vendere i suoi prodotti sia nelle classi che nelle case degli studenti.
Donazioni o crowdfunding
Per le scuole e le organizzazioni che cercano un sostegno finanziario, WooCommerce offre una soluzione comoda per raccogliere donazioni o crowdfunding per borse di studio, ampliamenti di programmi o miglioramenti delle strutture. È possibile impostare obiettivi specifici di raccolta fondi e monitorare i contributi in tempo reale.
Per riprendere l’esempio di Discovery Cube Connect, l’azienda ha collocato un pulsante per le donazioni ben visibile sulla homepage. Quindi, è possibile utilizzare WooCommerce per raggiungere diversi obiettivi sullo stesso sito web.
Contributi e merchandising degli ex alunni
Le reti di ex alunni possono utilizzare WooCommerce per vendere prodotti di brand e raccogliere contributi. Offrendo articoli come abbigliamento, tazze o altri cimeli, gli istituti possono creare un senso di comunità e incoraggiare il sostegno continuo dei laureati.
Tirocini per studenti e accesso a job board
È possibile utilizzare WooCommerce per monetizzare offerte di lavoro e stage esclusivi per gli studenti. A questo scopo, si può creare una sezione riservata del sito. Una volta che gli studenti si saranno registrati e avranno effettuato il pagamento, si potranno fornire agli studenti contenuti esclusivi, job board e altre risorse. Il tutto generando altre entrate per il istituto.
Come configurare WooCommerce per l’istruzione
La creazione di un sito didattico supportato da WooCommerce richiede diversi passaggi per garantire un buon funzionamento per insegnanti e studenti.
Segue una guida rapida per creare un sito didattico online efficiente, professionale e scalabile.
Passo 1: Scegliere un hosting ottimizzato per WooCommerce
La scelta del provider di hosting giusto avrà un grande impatto sulle prestazioni, la sicurezza e l’affidabilità del sito. Per le piattaforme didattiche che possono gestire grandi volumi di contenuti e un gran numero di utenti contemporanei, bisogna scegliere un hosting che abbia buone prestazioni, che dia priorità alla sicurezza e che sia ottimizzato per WooCommerce.
Un hosting inadeguato può causare tempi di caricamento lenti, frequenti interruzioni e vulnerabilità, tutti fattori che possono compromettere l’esperienza dell’utente e danneggiare la credibilità dell’istituto.
Kinsta offre hosting gestito per WordPress progettato appositamente per siti WooCommerce ad alte prestazioni. Servizi e caratteristiche come cache a livello di server, integrazione con la CDN enterprise di Cloudflare e l’accesso alla rete di livello premium di Google Cloud Platform fanno sì che il sito funzioni senza problemi anche nei momenti di traffico elevato.
Dopo aver scelto un piano adeguato, Kinsta offre migrazioni gratuite del sito e una dashboard intuitiva, MyKinsta, per gestire le prestazioni del sito, i backup e altre funzioni essenziali.
Passo 2: Installare WooCommerce
Una volta configurato l’hosting, il passo successivo consiste nell’installare WooCommerce per aggiungere le funzionalità di e-commerce al sito WordPress.
Per iniziare, si accede alla bacheca di WordPress, si seleziona Plugin > Aggiungi nuovo, si cerca “WooCommerce” e si clicca su Installa ora. Dopo l’installazione, si attiva il plugin e si avvia la configurazione.

La procedura di installazione guidata di WooCommerce ci accompagnerà nella configurazione delle principali impostazioni, tra cui:
- Dettagli del negozio: qui si specifica la posizione, la valuta e altre preferenze.
- Opzioni di pagamento: si attivano metodi di pagamento come Stripe o PayPal per facilitare le transazioni.
- Impostazioni di spedizione: se si intende vendere materiale didattico fisico, qui si configurano le zone e le tariffe di spedizione.

Passo 3: Progettazione del sito per il pubblico dell’istituto
Un design gradevole e adatto al settore è un altro elemento fondamentale di un sito (o una rete di siti) didattico che funzioni. Bisogna essere professionali ma anche coinvolgenti per gli studenti.
È opportuno scegliere un tema WordPress ottimizzato per l’istruzione e compatibile con WooCommerce. Temi come Astra e Kadence sono noti per la leggerezza e le opzioni di personalizzazione che li rendono particolarmente adatti ai siti didattici.

Una volta scelto il tema, bisogna personalizzalo. Va incorporato il logo e impostata la combinazione di colori dell’istituto, bisogna scegliere dei font leggibili che siano in linea con l’identità del brand e giocare con le opzioni di layout per creare menu di navigazione intuitivi e cataloghi dei corsi (se applicabili) per migliorare l’esperienza utente.
Passo 4: Configurazione di corsi o prodotti, prezzi e procedure di iscrizione
È fondamentale organizzare l’offerta formativa in modo sistematico per garantire chiarezza e facilità di accesso.
Per aggiungere corsi e materiali correlati, si accede alla bacheca di WordPress, poi si va su Prodotti > Aggiungi nuovo per creare una voce per ogni corso o materiale didattico. Per ognuno di questi, vanno inseriti:
- Titolo: bisogna indicare chiaramente il nome del corso (“Corso Online di Algebra Avanzata”).
- Descrizione: è importante fornire informazioni dettagliate si contenuti, obiettivi e risultati del corso.
- Prezzi: è necessario fissare prezzi appropriati e prendere in considerazione la possibilità di offrire sconti per l’acquisto di corsi in blocco.
- Categorie e tag: per facilitare la navigazione, bisognerà anche organizzare i prodotti in categorie come “Corsi di matematica” o “Workshop”.

Bisogna indicare chiaramente i passaggi che gli studenti devono seguire dopo l’acquisto, come la creazione dell’account, l’accesso ai materiali del corso o la partecipazione alle sessioni dal vivo.
Fase 5: Configurare i gateway di pagamento e automatizzare le conferme
Chi gestisce un sito web deve garantire transazioni sicure e senza imprevisti. Non è possibile ottenere la fiducia dei clienti in altro modo. WooCommerce offre una guida alla configurazione di diversi metodi di pagamento.
In WooCommerce > Impostazioni > Pagamenti, si possono attivare e configurare gateway di pagamento come Stripe e PayPal, che sono molto diffusi e affidabili.

Una volta aggiunti i processori di pagamento desiderati, è possibile impostare delle email automatiche per confermare gli ordini, fornire dettagli sull’iscrizione e comunicare informazioni importanti. È possibile personalizzare queste e-mail in modo che riflettano l’immagine del brand e mantengano un tono professionale.
Abbiamo molti altri tutorial su come configurare WooCommerce, per cui invitiamo a dare un’occhiata alle nostre guide più dettagliate:
- Come creare un prodotto variabile in WooCommerce
- Come aggiungere e gestire i prodotti in WooCommerce nel modo giusto (+ 10 plugin utili)
- Guida completa alla pagina di checkout di WooCommerce
- 4 semplici modi per configurare Stripe per WordPress
- I migliori gateway di pagamento di WooCommerce per WordPress
- Come vendere abbonamenti con WooCommerce Subscriptions (+ 7 valide alternative)
Passo 6: Testare il negozio prima di lanciarlo
Un test accurato assicura che la piattaforma didattica funzioni senza problemi e fornisca un’esperienza positiva agli utenti.
A tal fine, è consigliabile eseguire delle transazioni di prova per verificare che i processi di iscrizione e di pagamento funzionino correttamente. Bisogna verificare che i download digitali o i permessi di accesso ai corsi siano concessi in modo appropriato al momento dell’acquisto.
Si possono usare poi strumenti come Google PageSpeed Insights per valutare e ottimizzare i tempi di caricamento del sito. L’hosting di Kinsta include strumenti di monitoraggio delle prestazioni che aiutano nell’analisi delle performance del sito.
È possibile anche effettuare un lancio morbido o una fase di beta testing con un gruppo selezionato di persone per individuare eventuali problemi o aree di miglioramento. I loro feedback potranno essere prezioni per apportare le modifiche necessarie prima del lancio ufficiale.
Plugin ed estensioni per sfruttare al meglio l’e-commerce nell’istruzione con WooCommerce
La versatilità di WooCommerce sta nella sua capacità di integrarsi con un’ampia gamma di plugin ed estensioni. Per gli educatori e le istituzioni, questi strumenti possono trasformare un sito di e-commerce di base in una piattaforma didattica completa e adatta ad ogni esigenza. Ecco alcuni dei migliori plugin ed estensioni da prendere in considerazione:
1. WooCommerce Subscriptions

WooCommerce Subscriptions è un’estensione indispensabile per creare flussi di entrate ricorrenti attraverso le iscrizioni.
Questa estensione permette di offrire piani di abbonamento per corsi, iscrizioni o accesso a contenuti premium. Supporta piani di fatturazione flessibili, rinnovi automatici e notifiche di promemoria. È una scelta notevole per educatori e istituzioni che offrono un accesso continuo ai contenuti. Questo vale sia per lezioni settimanali dal vivo, che per nuovi corsi mensili o per l’accesso continuo a una libreria di risorse.
2. WooCommerce Bookings

Con WooCommerce Bookings è semplice programmare e gestire eventi o appuntamenti. Se si offrono servizi basati su date e orari, come lezioni dal vivo, webinar, workshop o sessioni di tutoraggio individuali, questa estensione può essere un valido aiuto. Una volta installata, l’estensione permette agli studenti di selezionare gli orari preferiti mentre l’amministratore gestisce le prenotazioni da una dashboard centralizzata.
Questa è un’altra estensione essenziale per gli istituti o i privati che offrono esperienze di apprendimento live o programmate. Garantisce il coordinamento e permette di evitare doppie prenotazioni o conflitti di programmazione.
3. Membership di YITH WooCommerce

Un’altra opzione per gestire le iscrizioni in WooCommerce è il plugin YITH WooCommerce Membership, che permette di creare ambienti di apprendimento basati sulle iscrizioni.
Può essere utilizzato per limitare l’accesso a corsi, materiali o risorse specifiche ai soli iscritti. È possibile anche creare più livelli di iscrizione, ognuno dei quali offre contenuti e vantaggi diversi. Se il sito offre corsi in abbonamento o risorse didattiche esclusive, questo plugin può essere di grande aiuto.
4. LearnDash

LearnDash è uno dei più noti plugin per sistemi di gestione dell’apprendimento per WordPress. Una volta installato, aggiunge funzioni di gestione dei corsi, tra cui builder di corsi drag-and-drop, quiz e monitoraggio dei progressi degli studenti. Supporta anche prerequisiti dei corsi, certificati e badge.
Questo plugin funziona bene con WooCommerce, per cui è possibile vendere i corsi come prodotti mantenendo un backend LMS ben organizzato.
5. LifterLMS

LifterLMS è un altro potente plugin LMS che funziona bene con WooCommerce per migliorare l’offerta di programmi educativi. Offre funzionalità come la creazione di corsi, dashboard per gli studenti e monitoraggio dei progressi. Supporta anche elementi di gamification come risultati, badge e certificati per mantenere gli studenti coinvolti e in regola con il corso.
È un plugin molto flessibile, ideale per gli educatori che vogliono creare corsi coinvolgenti e interattivi.
Riepilogo
WooCommerce è una soluzione potente, flessibile ed economica per gli istituti scolastici e gli educatori che desiderano gestire un sito web. Può trattarsi di corsi online, vendita di materiale didattico, riscossione di tasse o gestione di iscrizioni. In tutti questi casi, WooCommerce fornisce gli strumenti e le integrazioni necessarie per creare una piattaforma su misura per l’istruzione e l’apprendimento.
La versatilità è evidente nei diversi casi d’uso nel campo dell’istruzione. WooCommerce può essere utilizzato da tutti, dai singoli educatori che gestiscono un pubblico ristretto alle grandi istituzioni che si occupano di iscrizioni di studenti a livello globale.
Opzioni di prodotto personalizzabili, supporto di più gateway di pagamento e strumenti di automazione consentono di risparmiare tempo e ridurre il carico di lavoro amministrativo. Per non parlare dell’ampia gamma di plugin ed estensioni.
L’abbinamento di WooCommerce con un provider di hosting affidabile come Kinsta garantisce ad un sito didattico prestazioni ottimali sotto ogni punto di vista, dalle prestazioni del sito alla sicurezza. L’hosting WordPress di Kinsta è progettato per gestire le esigenze dell’e-commerce didattico, offrendo velocità, scalabilità e tranquillità grazie a servizi come i backup automatici e il supporto esperto.
Se siete educatori alla ricerca di uno strumento economico e scalabile per mettere online i vostri corsi o il vostro materiale didattico, WooCommerce potrebbe essere la soluzione che stavate cercando.