Non c’è dubbio sul fatto che WordPress sia diventata la piattaforma di blogging più potente del pianeta. È facile da aggiornare, facile da usare e abbastanza flessibile da supportare decine di funzionalità.

Niente di tutto questo, comunque, è importante se il vostro blog non è all’altezza della situazione. Abbiamo per questo creato questa guida in cinque capitoli per aiutare i principianti a capire come costruire un grande blog, che possa attirare i lettori, trattenerli e costruire una community indimenticabile. Date un’occhiata anche a questa guida per avere ancora altri consigli su come costruire un blog.

Vedete, gestire un grande blog è qualcosa di più che scrivere bene. Si tratta di raggiungere persone e partecipare a una conversazione e farlo in un modo professionale, accattivante e interessante. Ci sono moltissime regole di blogging non scritte che dovreste conoscere, e ci sono molti trucchi dietro le quinte che possono aiutarvi a costruire un blog fatto bene. Il nostro obiettivo è quello di fornirvi entrambi.

Il blogging non deve essere difficile, ma è importante sapere cosa state facendo. La nostra guida è stata ideata per aiutarvi a costruire un grande blog da zero. Ma è anche possibile seguire questi suggerimenti al blogging per riattrezzare un blog esistente.

Capitolo 1: Un Buon Blogging Richiede una Grande Pianificazione

Iniziate Conoscendo i Vostri Obiettivi

I vostri obiettivi saranno determinanti sul modo in cui gestite il vostro blog. Un blog destinato ad ispirare il pensiero e il dibattito su questioni importanti vorrà tenere aperti i commenti, ad esempio, e si occuperà molto della costruzione di una community e dell’avvio di una conversazione. Un blog aziendale è più interessato a dimostrare la propria competenza e a costruire la fiducia. I commenti possono non essere appropriati, necessari o anche comuni per un blog di questo tipo.

Ecco alcune domande da porsi:

  • Questo blog è inteso per aiutarmi a vendere prodotti e servizi che sono la mia principale fonte di reddito?
  • Monetizzerò questo blog offrendo prodotti e servizi di terze parti?
  • Il mio blog è solo per divertimento, soddisfazione personale o per sostenere una causa a cui tengo?
  • Il mio obiettivo è diventare un leader d’opinione?
  • Voglio condividere esperienze personali?
  • Sono interessato a creare una rivista online in scala reale su un argomento o un gruppo di argomenti?
Obiettivi
Obiettivi

Obiettivi chiari e mirati vi aiutano a costruire un blog che funziona. Dopo tutto, per il blog di una Mamma probabilmente non non conta tanto avere lo stesso aspetto, sensazione, tono, commenti e politica di promozione di un blog aziendale di alto livello destinato a fare appello a dirigenti di punta. Dovete costruirvi una visione chiara di ciò che il vostro blog dovrebbe diventare, e attaccare a questa visione tutte le vostre decisioni.

Inchiodate la Vostra Nicchia

I blog devono essere focalizzati. Decidete un solo argomento. Se state cercando di raggruppare argomenti, devono essere correlati. Ad esempio, è possibile scegliere un argomento vasto (Digital Marketing) e blog su tutto ciò che riguarda l’argomento: contenuti, social media, PPC, SEO, ecc. Oppure potete dedicare il vostro blog solo alla SEO. Non si può, tuttavia, scrivere un blog su SEO e cucina.

Scegliere una nicchia
Scegliere una nicchia

Potete scrivere un blog sul Lifestyle che copre moda, casa, giardino, romanticismo e intrattenimento, ma probabilmente non dovreste scrivere sull’intrattenimento e sulla vita fuori dalla rete. Un blog può avere argomenti secondari, ma questi devono avere un senso.

I blog una volta erano come i diari, così la gente parlava un po’ di tutto. Oggi, però, sono più simili a delle riviste. Rimanere sull’obiettivo permette ai lettori di sapere esattamente cosa aspettarsi. E li tiene anche impegnati: si presentano perché li attraete con i loro interessi, quindi non deludeteli!

Capire che il Design È Importante

Il design del vostro blog dovrebbe:

  • Essere organizzato: per facilitare la navigazione dei vostri lettori!
  • Essere attraente e professionale.
  • Riflettete i vostri obiettivi e la vostra nicchia.
  • Essere rispettoso. Non sovraccaricate il lettore di annunci e pop-up.
  • Essere reattivo. Ricordate, molte persone ora leggono i blog sui telefoni cellulari. Per fortuna, ci sono molti temi WordPress reattivi, facili da installare e utilizzare.

Non c’è bisogno di essere un hard-core graphic designer per mettere insieme un blog ben progettato. Pensate all’esperienza che il vostro lettore avrà ad ogni passo del suo percorso.

Mobile pronto
Mobile pronto

Capitolo 2: Siate un Vero Affare

La gente non va sui blog per leggere le stesse cose che si trovano ovunque. Nessun blog sopravvive con contenuti rispolverati. Dovete fornire qualcosa di nuovo, e il modo migliore per farlo è essere voi stessi!

Siate Personali

Mettetevi bene in testa qualsiasi cosa di cui stiate parlando. Non dovreste creare un blog su argomenti di cui non sapete granché. È necessario essere in grado di portare sul tavolo le proprie esperienze e considerazioni uniche.

Naturalmente, questo non significa che non dovreste essere pronti di imparare di più. Infatti dovreste imparare tutto quello che potete, ogni volta che potete, in modo da condividere ciò che apprendete con il vostro pubblico! Siate curiosi e usate questa curiosità per offrire un valore assoluto ai vostri lettori.

Sii personale
Sii personale

Ricordate, l’informazione non è la stessa cosa dell’intuizione. Il web è pieno di informazioni. I vostri lettori possono ottenere informazioni ovunque. Quello che non possono ottenere è tutta la visione che la vostra esperienza mette sul tavolo. Non sono stati dove voi siete stati, non hanno camminato dove voi hai camminato, visto quello che voi avete visto e fatto quello che voi avete fatto. Per avere un blog di successo è necessario avere fiducia nella propria voce, così come le esperienze che avete raccolto mentre vi immergevate in un argomento.

Questo non vuol dire che tutto deve riguardare voi. Molti grandi blogger intervistano altre persone per mettere insieme ottimi articoli, di nuovo, proprio come farebbe una rivista. In tal caso, state dando ai lettori il vantaggio di avere una visione unica sull’argomento.

Alcuni blogger assumono ghostwriter quando vengono sommersi dal lavoro. Non c’è niente di sbagliato in questo, ma assicuratevi che il ghostwriter sia un collega esperto, oppure passate un po’ di tempo al telefono con il ghostwriter per discutere delle questioni e degli argomenti su cui fate blogging.

In caso contrario, il writer finirà per generare contenuti piatti. Può essere utile, può essere tecnicamente unico, ma manca la scintilla, la vostra scintilla. I lettori se ne accorgeranno, anche se non riconoscono consapevolmente il motivo per cui qualcosa sembra essersi spento.

Ghostwriter
Ghostwriter

Siate Onesti

Lavorare online vi dà il potere di essere chiunque vogliate essere e di presentarti in qualsiasi modo vogliate presentarvi. Quindi la gente è naturalmente un po’ scettica quando legge di richieste di risarcimento su Internet.

Potresti ottenere un po’ di traffico se non siete autentici, ma non avrete mai un seguito. La gente se ne accorge. L’integrità è importante. Dovete costruire una community di persone che hanno fiducia nel vostro lavoro.

Potete iniziare facendovi carico dei vostri errori. Ad esempio, se vi rendete conto di aver pubblicato informazioni errate dopo aver pubblicato un post, allora assicuratevi di informare i vostri lettori. Non coprite o cancellate il messaggio. Aggiornate e mettere in chiaro che avete commesso un errore. I vostri lettori rispetteranno la vostra apertura e la vostra disponibilità ad assumervi la responsabilità di ciò che avete scritto.

Ecco un altro esempio. Diciamo che state scrivendo recensioni di prodotti. Non dovete sentirvi obbligati a dire che avete apprezzato un prodotto solo perché avete avuto la fortuna di ricevere un campione gratuito. Fate sì che le vostre recensioni siano oneste e offrano critiche costruttive per il marchio. Non mandate i vostri lettori a comprare un prodotto che voi non comprereste mai.

Recensione del prodotto
Recensione del prodotto

Ci sono persino obblighi legali racchiusi nell’onestà. Ad esempio, se praticate qualsiasi tipo di marketing di affiliazione sul vostro blog – cioè, se ricevete una commissione ogni volta che qualcuno compra un prodotto che avete recensito, che avete pubblicizzato o di cui avete parlato – allora la FCC richiede di mettere in chiaro quel rapporto.

Ricordate: se mai avete la possibilità di scegliere tra dire la verità e non dirla, siate sempre il più possibile chiari, aperti e onesti.

Date ai Lettori il Meglio di voi Stessi

Non dovete essere il nuovo Hemingway per creare un grande blog. In ogni caso, dovreste sempre cercare di essere professionali. Controllate se ci sono problemi come:

    • Grammatica e ortografia. È difficile per i lettori percepirvi come un professionista affidabile se i vostri post sono grammaticalmente scorretti.
    • Leggibilità. Il vostro pezzo è organizzato, facile da leggere e interessante? Avete usato intestazioni e sottotitoli per spezzare il testo?
    • Link. I lettori si irritano quando si danno loro collegamenti errati, o link inutilizzabili.
    • Immagini. Avete immagini danneggiate o disallineate? Prendetevi il tempo di risolvere questi problemi prima cliccare su “pubblica”.
Controllo grammaticale
Controllo grammaticale

Controllate due volte, tagliate una sola volta. Correggete l’intero pezzo. Fatelo con Microsoft Word, se necessario, per controllare la grammatica. Potete anche utilizzare www.freegrammarcheck.com se non siete sicuri delle vostre competenze in questo ambito. Oppure utilizzate un’estensione gratuita per il controllo grammaticale come Grammarly.

Leggete il post ad alta voce e sentite come suona. Non c’è bisogno di passare tutta la vita in agonia per un post, ma dovreste assicurarvi che sia corretto. Non deve essere un capolavoro, ma dovrebbe essere il vostro lavoro migliore della giornata.

In quest’altra guida, abbiamo raccolto i migliori strumenti gratuiti e premium che possono aiutarvi a iniziare: I 52 Migliori Strumenti per Freelancer per far Crescere un (Vero) Business.

Capitolo 3: Ricordate, Voi Siete Parte di una Community

La capacità di costruire una comunità è quello che separa la maggior parte dei blog dai siti web ordinari. Il potere di comunicare con i lettori ha un valore inestimabile, ma solo se lo gestite correttamente. Inoltre, il vostro blog sarà più forte – e avrà molto più successo – se fate un buon lavoro di networking con la più ampia community di blogging.

Comunicare con i Lettori – Il Modo Giusto

Rispondete rapidamente a tutti i commenti. Dimostrate che vi interessa! I commenti sono il legame tra voi e i vostri lettori, e sono d’oro. Dopo tutto, la presenza di una community vivace è la misura più autentica di un blog di successo. Ecco una guida ai migliori sistemi di commento per aiutarvi ad avviare una conversazione con i vostri lettori.

Costruire relazioni è il modo più sicuro per incoraggiare i lettori a tornare sul vostro blog. È l’unico modo per invogliare le persone a condividere i vostri contenuti. Inoltre, permette loro di sapere che siete lì per interagire con loro, non solo per parlarci.

Commenti utili
Commenti utili

Se un lettore ha lasciato una risposta utile e approfondita, prendetevi il tempo di portare avanti la conversazione. Se il commento è breve, potete semplicemente ringraziarlo per essere stato così gentile da fermarsi e farvi sapere che c’è.

Alcuni dei vostri lettori non useranno il sistema di commenti. Vi contatteranno tramite il vostro modulo di contatto o via email. Rispondete il più rapidamente possibile. Chi lo sa? La loro domanda o il loro problema potrebbe scatenare la vostra creatività, dandovi delle grandi idee per un nuovo eccezionale post.

Rispondete ai Commenti Critici

Naturalmente, non tutti i suoi commenti saranno positivi. Ci sono sempre dei troll in giro, e alcuni di loro si divertono a dare fastidio alla gente. Ma ci saranno anche persone che avranno qualche critica legittima e costruttiva da offrire.

Commento Troll
Commento Troll

È più facile se fate un respiro profondo e accettate le critiche fin dall’inizio. Firstsiteguide.com ha pubblicato un ottimo articolo su cosa fare quando vi trovate di fronte a commenti negativi. Armatevi subito di una strategia, così non sarete accecati in seguito.

A proposito, molti blogger scelgono di creare una mailing list per rimanere in contatto con i lettori. Siate certi di non inviare spam ai vostri lettori. Se lo fate, perderete la loro fiducia, si cancelleranno e il vostro blog avrà una cattiva reputazione. Il modo più semplice per utilizzare la mailing list è semplicemente quello di avvisare i lettori della presenza di nuovi post sul blog. Diversi plugin di WordPress vi permetteranno di fare proprio questo, senza sforzo, ogni volta che pubblicate.

Incoraggiare la Conversazione

Ci sono due modi per incoraggiare i commenti sul vostro blog. Il primo è attraverso la scrittura di post che invitano i lettori ad avere una conversazione con voi. È possibile aggiungere frasi come:

  • “L’hai mai provato?”
  • “Cosa ne pensi di questo?”
  • “Come è andata a finire?”

Potete anche scrivere post un po’ controversi. Se ci sono argomenti nella vostra nicchia su come realizzare al meglio determinati obiettivi, ad esempio, allora fate un passo avanti e prendete posizione. Fatelo in modo rispettoso, professionale, naturalmente, cercate di non ricorrere alla blasfemia e non insultare le persone che non sono d’accordo con voi.

Invece, sostenete ognuno dei vostri punti con prove o argomentazioni a sostegno del perché pensate nel modo in cui lo pensate. La gente vorrà saltarci dentro, sia se d’accordo che se in disaccordo. Accettate le opinioni contrarie: questo creerà una conversazione vivace e preziosa.

L’altro modo è quello di installare sul blog un buon sistema di commenti. Un buon sistema:

  • Non richiede agli utenti di registrare un altro account. Gli utenti hanno centinaia di account, e la maggior parte di loro sono stanchi di registrarsi ovunque.
  • Rende facile commentare e ricevere notifiche quando vengono pubblicati nuovi commenti.
  • Permette di commentare con moderazione. Dovete avere sempre la possibilità di rimuovere un utente che sta diventando molesto o fuori controllo.
  • L’integrazione dei social media non fa male, in quanto aiuta ad aumentare la quantità di traffico che fluisce verso il vostro blog.

Abbiamo pubblicato un’ampia guida a diversi sistemi di commento sui blog. Dateci un’occhiata – potrebbe aiutarvi a decidere quale sia la soluzione migliore per il vostro blog.

Condivide e Condivide allo Stesso Modo – Ringraziate per la Condivisione

Un blog non è niente senza lettori. Potrete raggiungere alcuni di quei lettori attraverso il traffico di ricerca organica, ma è davvero difficile otenerli solo attraverso la ricerca organica. Spesso, i vostri lettori migliori e più appassionati vi troveranno dopo che qualcuno abbia condiviso i vostri post, sia sui canali social che sui blog.

Il primo passo è quello di accorgersi che qualcuno ha condiviso i vostri contenuti con altri. Ci sono due modi.

Il primo modo è quello di guardare i “pingback” nei commenti. Un “pingback” appare ogni volta che qualcuno rimanda ai vostri contenuti. Riceverete informazioni su dove è apparso il link. Seguite queste informazioni fino al blogger in questione. Potrete commentare il post di riferimento con un ringraziamento. Potete anche citare la condivisione nel vostro prossimo post.

Condividere contenuti sociali
Condividere contenuti sociali

Tenere sotto controllo i social media è l’altro modo. Spesso, la persona che condivide si prende il tempo di menzionare o taggare il vostro nome utente. Questo apparirà nei vostri canali social, e potete utilizzarlo per raggiungerlo e ringraziarlo.

Non troverete tutte le condivisioni in questo modo, ma ne troverete una buona percentuale. È molto importante ringraziare ogni persona per le condivisioni che trovate. Quando lo fate, i lettori si accorgono del vostro interesse.

Potete anche utilizzare servizi come Mention per monitorare il web e il social web. Da Kinsta lo utilizziamo tutti i giorni e lo apprezziamo moltissimo.

La vostra dimostrazione di apprezzamento li rende anche più disposti a condividere nuovamente i vostri contenuti in futuro. Inoltre, diversi studi hanno dimostrato che la gratitudine è qualcosa di più di una semplice cortesia sociale, o un modo per far sentire bene chi vi aiuta. Questo rassicura gli altri che il loro aiuto è stato effettivamente apprezzato e incoraggia un ulteriore comportamento “prosociale” o semplicemente utile. E anche voi vi sentirete bene!

Naturalmente, niente di tutto questo conta se non riuscite a convincere la gente a condividere i vostri contenuti.

Ovviamente, otterrete condivisioni solo se i vostri contenuti sono apprezzati. Questa è un’altra ottima ragione per dare il meglio di voi nei vostri post, ogni singolo giorno. Migliorerete nel tempo, naturalmente, ma se date il meglio di voi ad ogni post, è più probabile che, nel tempo, riuscirete a creare post convincenti e che possano essere condivisi.

Condividi il contenuto
Condividi il contenuto

Ma è un po’ vago – il concetto di “buon” contenuto è soggettivo. È necessario un modo più concreto per ottenere condivisioni e, per fortuna, il metodo concreto è anche il metodo più semplice.

Si chiama reciprocità. Se volete che le persone condividano i vostri contenuti, dovete raggiungere e condividere i contenuti altrui. È davvero così semplice. Trovate altri blogger nella vostra nicchia. Questa è la vostra gente, questa è la vostra community. Unitevi alla loro conversazione. Guardate cosa hanno da dire gli altri. Unitevi a loro. Discutete educatamente sull’argomento. E, soprattutto, linkate ogni fonte di ispirazione. È il modo più veloce per attirare l’attenzione di altri influencer nella vostra sfera.

Siate Grandi Ospiti

Visitare il sito di un altro blogger è come visitare la casa di un amico. Si possono avere due opportunità: agire come un ospite che commenta, che è come fermarsi per un caffè, e scrivere guest post, che è un po’ come presentarsi per una cena formale.

Parliamo prima di andare a prendere il caffè. Dovete evitare di fare spam, cioè commentare i post dei blog altrui solo per pubblicizzare il vostro sito. Questo è il modo sbagliato di promuovere il vostro blog. Ricordate che i siti di altre persone non sono cartelloni pubblicitari per il vostro blog.

Segnare come spam
Segnare come spam

Sicuramente va bene dare alla gente una spinta nella vostra direzione quando è rilevante, ma dovete assicurarvi che il vostro commento sia coerente. Cercate sempre di aggiungere valore al post o all’argomento. Rendete la continuazione della conversazione la vostra prima priorità. E, come vi ha insegnato vostra madre, se non avete niente di buono da dire, non dite niente.

Se siete in disaccordo, e siete fortemente in disaccordo, trattenere la lingua (trattenere la tastiera?) è la cosa migliore da fare. Fatelo anche se non intendete essere offensivi. Quando mettete le parole online c’è sempre la possibilità che le persone possano fraintendere ciò che intendevate realmente. È sempre possibile discutere delle proprie convinzioni fortemente radicate quando si torna “a casa” nel proprio blog.

Capitolo 4: Diventa Creativo per i Blog Degli Ospiti

Il guest blogging è uno dei modi più rapidi per ottenere un seguito.

Assicuratevi di pubblicare solo su siti di alta qualità, rilevanti. Un post in evidenza su un sito super-rilevante farà di più per la vostra carriera di blogger di 100 post di bassa qualità su siti irrilevanti. Sfruttate saggiamente i vostri sforzi, il vostro tempo e la vostra creatività. Per altri suggerimenti su come fare guest blogging, leggete questa guida pubblicata da Brian Dean.

Distinguetevi Dalla Folla Quando li Contattate

Prima di contattare il sito, dovete leggere le linee guida del sito sul guest blogging. Se il sito accetta i post di ospiti, il blogger ospitante di solito pubblica queste linee guida in modo chiaro e sintetico. Non rendetevi ridicoli. Se il proprietario di un sito vede che non vi siete nemmeno presi un po’ di tempo per leggere le linee guida, allora avete già perso.

È importante essere creativi quando si contatta il proprietario di un sito in modo da distinguersi dalla folla. Molti siti popolari ricevono centinaia o addirittura migliaia di richieste di guest post ogni settimana. Questo significa anche che probabilmente dovrete inviare un paio di email.

Quando è il momento di proporsi per guest post, dovete essere creativi per distinguervi dalla folla. 🥊 Clicca per twittare

Ecco un ottimo esempio del team di Sleeknote di un’email di follow-up che abbiamo ricevuto da Kinsta. Anhe se ci siamo persi la prima email, il follow-up ha attirato la nostra attenzione.

Esempio di outreach blog degli ospiti 1
Esempio di outreach blog degli ospiti 1

Il loro terzo e ultimo follow-up è stato altrettanto creativo (come si vedrà più avanti). Oltre ad essere intelligenti con la loro formula, hanno anche usato GIF animate nelle loro email per catturare l’attenzione. Tra tutte le richieste di guest blogging che abbiamo ricevuto, questo è uno dei migliori esempi di un ottimo modo per distinguersi dalla folla.

Esempio 2 di outreach dei blog degli ospiti
Esempio 2 di outreach dei blog degli ospiti

È facile incorrere in problemi di copyright, anche se la maggior parte del contenuto del vostro blog è originale al 100%. L’attribuzione corretta delle fonti e l’utilizzo delle immagini sono i problemi più comuni in cui si imbattono i blogger.

Utilizzo Delle Fonti – Riconoscimento Della Fonte con un Link

Di tanto in tanto, si potrebbe dover citare una fonte sul proprio blog (è una parte importante della condivisione di contenuti, dopo tutto). Assicuratevi di riconoscere ogni fonte con un link. Vi terrà in regola con le leggi sul copyright. Vi aiuterà anche a raccogliere i benefici della reciprocità, di cui sopra.

Tuttavia, fate attenzione a quali siti scegliete come fonti. Non aggiungete link a siti di bassa qualità. Questi link vengono associati al vostro sito, ed è l’ultima cosa che dovreste volere. Se volete avere un sito di alta qualità, collegatevi a siti di alta qualità.

Il diritto d'autore
Il diritto d’autore

Anche se utilizzate solo una parte dell’opera e la citate correttamente, non potete mai utilizzare un’immagine protetta da copyright, un post o un altro lavoro creativo per scopi commerciali senza il permesso scritto della persona che l’ha creata. Altrimenti, si limiteranno a presentare una richiesta DMCA e vi chiederanno di rimuovere il contenuto. La vendita di T-shirt, stampe, e-book o altre pubblicazioni contenenti qualsiasi parte dell’opera è considerata una violazione del copyright, anche se si modifica l’opera prima di pubblicarla.

In caso di dubbio, chiedete al writer o all’artista se sia possibile utilizzare e collegarsi al loro lavoro. Molti creatori sono felici di permettere la citazione con l’attribuzione corretta. Alcuni possono anche permettervi di utilizzare il loro lavoro nelle vostre pubblicazioni. Se non chiedete prima, si potrebbe generare una cattiva reputazione tra i blogger o arrivare addirittura ad un’azione legale.

Alcuni creatori hanno iniziato a rilasciare lavori con licenze Creative Commons, che consentono una gamma di utilizzo più ampia rispetto ai tradizionali diritti d’autore. Tuttavia, non si dovrebbe mai presumere che un’opera sia Creative Commons a meno che non la si veda specificamente indicata come tale. Cercate i vari tipi di licenza e assicuratevi di utilizzare la licenza corretta quando necessario. In questo post vi mostriamo i posti migliori per trovare immagini royalty free!

Copyright e Permessi sulle Immagini

Le immagini sono protette da diritti come le parole. Non si può semplicemente correre in giro per Internet raccogliendo foto e immagini per il proprio uso personale! Attenzione a non utilizzare Google Images.

Le licenze sulle immagini possono essere molto complesse. Il modo più semplice per star fuori dai guai è quello di acquistare un account di foto stock su siti come Adobe Stock, StockPhotoSecrets, Dreamstime, o Photodune. È possibile acquistare crediti per l’acquisto di immagini e acquistare licenze per il loro utilizzo. Si noti che le licenze commerciali costano di più.

Ci sono immagini che sono di pubblico dominio, ma può essere difficile localizzare immagini specifiche in questo modo, e si corre il rischio di scegliere un’immagine che alla fine non è di pubblico dominio. Naturalmente, potete sempre scattare le vostre foto se non volete avere a che fare con questi siti.

Immagini royalty free
Immagini royalty free

Conclusione: Qualità e Professionalità Fanno la Differenza

State già barcollando sotto tutte queste informazioni? Non vi preoccupare! È tutto abbastanza facile da implementare, soprattutto se ci si concentra fermamente sull’obiettivo: creare un sito di alta qualità cui altre persone siano fiere di collegarsi.