Quota di Mercato di Wix
La bellezza del creare un sito web ai nostri giorni è che avete tante soluzioni a disposizione. La crescente richiesta fa intendere che sono in aumento soluzioni veloci come Wix. Ma quanti proprietari di siti web si iscriveranno a questa piattaforma?
In sintesi:
- La popolarità di editor ‘What You See Is What You Get (WYSIWYG)’ come Wix probabilmente continuerà a crescere.
- In particolare, la quota di mercato di Wix continuerà ad aumentare nei prossimi anni.
Naturalmente, non faremmo questo tipo di previsioni se non avessimo prove a supporto. Di seguito, abbiamo raccolto alcune utili statistiche sulla quota di mercato di Wix, abbiamo confrontato le sue prestazioni con altri noti site builder, e siamo giunti ad alcune conclusioni riguardo al suo probabile futuro.
Attualmente ci sono oltre 3,3 milioni di siti web che utilizzano Wix
Secondo una ricerca in tempo reale condotta da BuiltWith, oltre 3.800.000 siti web sono attualmente generati con Wix. W3 Techs ha trovato anche che Wix è il sesto Content Management System (CMS) più popolare al mondo:

Anche se a prima vista il sesto posto potrebbe non sembrare così impressionante, è importante considerare il software con cui deve confrontarsi Wix. È stato superato innanzi tutto da WordPress, Joomla, and Drupal, i tre più popolari CMS in circolazione.
Come potete vedere qui sopra, la quota di mercato di Wix è intorno all'1,0% del mercato CMS, che non è una valore da ignorare. Raggiungendo questo livello, Wix è stata in grado di battere altre ben note piattaforme di costruzione di siti web, tra cui Magento e BigCommerce.
Aspetta… ma Wix è un CMS?
La risposta a questa domanda è: “sì e no”. Wix è un CMS nel senso che vi permette di gestire contenuti online. Ma è meglio descriverlo con il concetto di ‘website builder’.
Se volete essere ancora più specifici, Wix può essere descritto come un website builder ‘What You See Is What You Get (WYSIWYG)’. Ciò significa che utilizza un editor drag-and-drop per aiutarvi a creare facilmente contenuti senza bisogno di codice. È un servizio completamente diverso da quello che avreste da un CMS completo come WordPress, quindi il confronto diretto tra i due ci dà poche informazioni.
Con questo in mente, siamo tornati a BuiltWith per qualche dato in pià su Wix. Questo servizio online è incredibilmente utile, in quanto consente di visualizzare la quota di mercato di vari software sulla base di specifici criteri. Per un esempio perfetto, date un'occhiata alla categoria ‘Simple Website Builder Usage Distribution on the Entire Internet’ :

Come si può vedere, Wix domina completamente questa categoria – una che è più rilevante per il modo in cui opera rispetto ad un semplice elenco di piattaforme CMS. Una quota di mercato del 37% significa che supera di gran lunga Squarespace, Weebly e il site builder di GoDaddy. È anche il secondo più popolare site builder per i primi 10k, 100k e 1m di siti in internet.
Si può prevedere che la quota di mercato di Wix possa continuare a crescere?
Non siamo chiromanti, quindi per noi è impossibile dire con certezza cosa accadrà in futuro. Tuttavia, guardando come è cresciuta la quota di mercato di Wix negli ultimi anni, nulla fa pensare che ci saranno segnali di arresto.
Nel suo primo anno (nel 2013), Wix deteneva meno dello 0,1% della quota di mercato dei CMS. All'inizio del 2016 deteneva una quota dello 0,2%. È un raddoppiamento di popolarità in tre anni, il che è impressionante per un nuovo arrivato in un mercato difficile e affollato.
Durante l'anno successivo, la quota di mercato di Wix ha toccato lo 0,3% e, a gennaio 2018, Wix ha raggiunto lo 0,4% del mercato dei CMS. Tuttavia, questa tendenza lenta ma costante si è invertita nel corso dell'anno successivo. A gennaio 2019, Wix ha superato la quota di mercato dell'1,0% ed ora, all'inizio del 2020, ha raggiunto l'1,3%. Per mettere le cose in prospettiva, la popolarità della piattaforma è cresciuta di oltre il 220% in meno di due anni.
Per una visione più chiara dell'andamento, potete far riferimento a questa tabella di creascita di W3Techs:

Come dimostra il grafico, Wix ha registrato una crescita costante sin dal suo inizio, risalente a non molto tempo fa. Inoltre, se dobbiamo fare un salto, Wix continuerà ad espandere la sua quota di mercato a un ritmo rapido. Sarà interessante vedere dove sarà in questo periodo del prossimo anno, ma non abbiamo dubbi che Wix sarà salito ancora più in classifica.
Come si colloca la crescita di Wix rispetto alla concorrenza?
A questo punto, è evidente che la quota di mercato di Wix sta crescendo costantemente. Tuttavia, quanto cresce in popolarità rispetto ai suoi concorrenti?
Se si guarda alla crescita dei CMS, i dati raccolti da W3Techs, si nota che molte delle piattaforme più popolari hanno di recente registrato un calo complessivo della quota di mercato. Ad esempio, dal 2018 al 2020:
- La quota di mercato di Joomla è scesa dal 3,2% al 2,5%.
- Blogger non ha mostrato segni di crescita e si è fermato allo 0,9%.
- La quota di mercato di Drupal è scesa dal 2,3% all'1,6%.
- Magento è sceso dall'1,2% allo 0,8%.
Durante gli stessi dodici mesi, Wix è passato dallo 0,4% all'1,3%. Quindi, sebbene non raggiunga il vertice delle classifiche di popolarità, questa piattaforma è un evidente leader per quel che riguarda la crescita complessiva. Sotto alcuni aspetti, questo è più importante dei numeri grezzi, in quanto mostra che c'è un grande potenziale per continuare la crescita.
Naturalmente, non tutte le piattaforme che abbiamo citato sono simili. Abbiamo già discusso delle differenze tra Wix e soluzioni CMS general-purpose come Joomla e Drupal. Altre piattaforme popolari, come Magento e Shopify, sono specificamente progettate per la creazione di negozi e-commerce.
Quindi confrontiamo Wix con il suo concorrente diretto più prossimo: Squarespace. Entrambi sono noti builder di siti web di facile utilizzo, adatti a un'ampia gamma di siti. Pertanto, abbiamo utilizzato Google Trends per comporre un grafico che mette a confronto le menzioni di entrambe le piattaforme sul Web:

Qui potete vedere il livello di interesse che ogni piattaforma ha generato dall'inizio del 2019. In questo periodo di tempo, Wix è rimasto costantemente davanti a Squarespace – e questa tendenza sembra destinata a continuare. In tal caso, ci sono buone probabilità che finisca per eclissare la quota di mercato di Squarespace in tempi non troppo lunghi.