Per chi usa WordPress per il sito web del proprio istituto scolastico, ci sono alcuni ottimi plugin che possono aiutare a creare un’ottima esperienza per gli studenti e gli ex alunni e a snellire le procedure amministrative.

In questo post abbiamo raggruppato oltre 40 plugin di WordPress in 13 tipologie. Questi plugin possono aiutare le università e le scuole a migliorare funzionalità ed efficienza.

Invece di un elenco sparso di singoli plugin, metteremo in evidenza i tipi di plugin che possono essere utili agli istituti didattici/scolastici e segnaleremo le soluzioni migliori all’interno di ogni categoria.

Ecco 13 categorie di plugin che possono migliorare i siti web delle università e del mondo dell’istruzione, i motivi per cui riteniamo che ognuno di questi sia utile, e l’elenco dei migliori plugin da prendere in considerazione:

1. Plugin per i moduli

Ogni sito web didattico basato su WordPress ha bisogno di un plugin che permetta di gestire tutti i vari moduli pubblici e interni che un’organizzazione didattica deve creare:

… e praticamente qualsiasi altra cosa venga in mente di inserire.

Oltre ai moduli di base, un buon plugin può anche integrarsi con strumenti di terze parti, come ad esempio:

  • Sistemi di gestione degli studenti
  • Sistemi di gestione delle relazioni con i clienti (CRM)
  • Piattaforme di pagamento delle tasse scolastiche

Alcuni plugin possono anche aiutare a creare diversi tipi di automazione, come i flussi di lavoro dei processi aziendali che richiedono un lavoro di amministrazione.

La homepage del plugin Gravity Forms
Secondo la homepage di Gravity Forms, il plugin Gravity Forms è utilizzato da istituti come Yale e Penn State University.

Ecco alcuni dei migliori plugin di moduli da prendere in considerazione per un sito web didattico:

  • Gravity Forms – è un plugin premium flessibile per la creazione di moduli con un’ampia libreria di estensioni di terze parti, oltre a numerosi add-on ufficiali. Gli istituti scolastici potrebbero essere particolarmente interessati ad abbinarlo al plugin Gravity Flow, che consente di automatizzare in modo flessibile i processi aziendali sulla base dei moduli. Secondo la homepage di Gravity Forms, è utilizzato da università famose come Yale e Penn State University.
  • WS Form – è un plugin per moduli freemium più recente molto flessibile, utile per impostare diversi tipi di moduli e integrarli con vari servizi.
  • Formidable Forms – un’altra soluzione flessibile che può andar bene per molti tipi di moduli. Supporta l’automazione e include anche centinaia di modelli già pronti, utili per risparmiare tempo, e una funzione integrata per visualizzare i dati di inserimento dei moduli sul frontend del sito.

2. Plugin per la gestione degli eventi

La maggior parte degli istituti scolastici ospita regolarmente diversi eventi. Possono essere eventi per gli studenti attuali, per gli ex alunni, per i futuri studenti/famiglie, per i docenti, per il personale amministrativo, ecc.

Con un plugin per la gestione degli eventi, è possibile gestire tutti questi eventi nel backend e poi visualizzarli nel frontend in vari formati, come calendari ed elenchi. La maggior parte dei plugin per eventi supporta sia gli eventi in presenza che quelli online, in modo da gestire facilmente entrambi i formati.

Alcuni plugin per eventi offrono anche la funzionalità di biglietteria, cosa che potrebbe essere utile se l’istituto organizza eventi gratuiti o a pagamento.

Immagine dell'elenco del plugin WP Event Manager
Il plugin WP Event Manager può gestire tutti i tipi di eventi.

Ecco alcuni dei migliori plugin di gestione eventi per istituti scolastici da prendere in considerazione:

  • WP Event Manager – è un plugin freemium che supporta eventi in presenza e online, eventi unici o ricorrenti, calendari di eventi e altre importanti attività. Può anche gestire la vendita di biglietti se si organizzano eventi a pagamento.
  • Events Manager – anche se l’interfaccia e il design predefinito possono sembrare un po’ datati, questo plugin freemium offre tutte le funzionalità essenziali per gli eventi di cui la maggior parte delle organizzazioni didattiche ha bisogno. È anche molto generoso con diverse funzionalità gratuite ed è facile da personalizzare.
  • The Events Calendar – è un popolare plugin freemium che offre un’esperienza raffinata e tutte le funzionalità essenziali per gli eventi. È possibile abbinarlo al plugin Event Tickets dello sviluppatore per gestire eventi a pagamento.

3. Plugin per contenuti personalizzati (custom post type e custom field)

Gli istituti scolastici hanno spesso bisogno di andare oltre i tipi di post e pagine di WordPress per aggiungere altri tipi di contenuto. Ad esempio, se si sta creando un sito web universitario su WordPress, si potrebbero creare dei tipi di dati per i dipartimenti, le facoltà e così via.

Per gestire questi tipi di dati personalizzati, si possono utilizzare i custom post type e custom field di WordPress. Anche se è possibile gestirli con il codice, è molto più comodo utilizzare uno dei plugin per contenuti personalizzati.

L'immagine del plugin Pods
Il plugin Pods funziona per i campi e i tipi di post personalizzati.

Ecco alcuni dei migliori plugin da utilizzare per i tipi di post e i campi personalizzati:

  • Pods – è una soluzione flessibile e gratuita al 100% che permette di lavorare con tipi di post e campi personalizzati.
  • Meta Box – è un plugin gratuito che supporta sia i custol field che i custom post type. Offre anche un piano di pagamento unico a vita, che offre un risparmio a lungo termine.
  • Advanced Custom Fields (ACF) – anche se ACF si concentra principalmente sui custom field, permette anche di creare e gestire tipi di post personalizzati.
  • Toolset – è una soluzione premium che permette non solo di creare post type e custom field, ma anche di visualizzare più facilmente i dati di questi tipi di contenuti sul sito frontend.

4. Plugin per il sistema di gestione dell’apprendimento (LMS)

Un plugin LMS per WordPress permette di creare e distribuire i contenuti dei corsi attraverso un sito WordPress.

Nel caso di un’università, potrebbe essere necessario affidarsi a un software di gestione dell’apprendimento più potente, come Canvas, Moodle, Blackboard, ecc. Tuttavia, se si ha bisogno solo di una soluzione leggera per distribuire i contenuti dei corsi attraverso un sito WordPress, un plugin LMS potrebbe essere una buona soluzione.

I plugin LMS possono funzionare bene anche per le piccole istituzioni didattiche che non hanno bisogno delle funzionalità più robuste di uno strumento LMS di livello universitario.

Immagine dell'elenco del plugin LifterLMS
Il plugin WordPress LifterLMS è in grado di gestire corsi online.

Se si desidera conoscere questo ambito, ecco alcuni dei migliori plugin LMS per WordPress da prendere in considerazione:

  • LearnDash – è un noto plugin premium che offre alcune delle funzionalità più avanzate per la gestione dei compiti e del registro, se si acquista il componente aggiuntivo ProPanel.
  • LifterLMS – è un plugin freemium che supporta compiti, quiz e voti. Il plugin principale è gratuito ed è possibile acquistare estensioni per aggiungere altre funzionalità.
  • Tutor LMS – è un plugin freemium che può gestire corsi gratuiti o a pagamento e supporta anche la possibilità di aggiungere più docenti.
  • LearnPress – è un’altra nota soluzione freemium che offre molte funzionalità anche nella versione gratuita. Lo sviluppatore offre anche temi WordPress incentrati sull’istruzione e progettati per essere abbinati al plugin LearnPress.

5. Plugin School Manager

Se si desidera una soluzione all-in-one per un istituto scolastico, si può prendere in considerazione un plugin dedicato alla gestione delle scuole.

Questi plugin di solito hanno funzionalità per molte attività di amministrazione scolastica di back-end, tra cui le seguenti:

  • Gestione delle informazioni sugli studenti, come le presenze, i voti e i registri.
  • Gestione degli insegnanti e del personale amministrativo, compresi i registri delle prestazioni.
  • Gestione delle finanze, come le tasse scolastiche e i contributi.
  • Gestione degli orari delle lezioni e di altri programmi.
  • Gestione delle ammissioni per l’accettazione delle domande degli studenti e altre attività correlate.
  • Gestione della biblioteca per gestire la circolazione dei libri e l’inventario.
  • Strumenti di comunicazione per inviare e-mail a genitori, studenti e personale.

Ad esempio, ecco il cruscotto principale della scuola di un plugin chiamato The School Management:

Una schermata del cruscotto di gestione della scuola in The School Management plugin
Un esempio di plugin WordPress per la gestione della scuola.

I plugin per la gestione delle scuole hanno una portata molto più ampia rispetto agli altri tipi di plugin presenti in questo elenco, quindi c’è da aspettarsi maggiore complessità. Bisognerebbe pensare bene se si desidera aggiungere queste funzioni di gestione scolastica all’installazione di WordPress o se si preferisce utilizzare uno strumento di terze parti.

Se si desidera utilizzare un plugin per la gestione della scuola su WordPress, ecco alcune soluzioni:

  • WPSchoolPress – è la soluzione più popolare nella directory dei plugin di WordPress.org. Il plugin principale è gratuito e si possono acquistare dei componenti aggiuntivi a pagamento per estenderne le funzionalità e aggiungere, ad esempio, il supporto dei pagamenti online.
  • The School Management – è un’altra soluzione molto conosciuta in grado di gestire tutte le funzionalità essenziali della gestione della scuola. Esiste anche una versione Pro che costa 49 dollari.
  • School Management System – è una soluzione premium economica disponibile sul mercato CodeCanyon di Envato. Costa 59 dollari per aggiornamenti a vita e sei mesi di assistenza.

6. Plugin per i social media

I social media sono un luogo ideale per un istituto scolastico per entrare in contatto con gli studenti e con le loro famiglie. Per integrare gli account dei social media dell’organizzazione nel sito WordPress, è possibile utilizzare uno o più dei tanti plugin WordPress per i social media.

Immagine dell'elenco del plugin Spotlight
Il plugin Spotlight Social Feeds per Instagram.

Ecco una rapida carrellata di alcune delle migliori soluzioni per le diverse funzioni social:

  • Novashare – una soluzione premium leggera in grado di creare pulsanti di condivisione e follow per i social media.
  • Spotlight – è una buona soluzione freemium per incorporare uno o più feed di Instagram nel sito.
  • Smash Balloon – è una soluzione flessibile per incorporare i feed dei social. Supporta Facebook, Instagram, Twitter/X, YouTube e TikTok. È possibile acquistare singole integrazioni o un pacchetto di tutte le integrazioni.
  • Simple Social Buttons – è una semplice soluzione freemium che permette di aggiungere pulsanti di condivisione social.
  • Blog2Social – è una soluzione freemium che permette di condividere automaticamente i post del blog e altri contenuti sui profili social.

7. Plugin per l’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO)

Sebbene il software core WordPress faccia bene molte cose, l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) non è una di queste. Se si desidera ottimizzare il sito dell’istituto scolastico per posizionarlo nei motori di ricerca come Google, si avrà bisogno dell’aiuto di un plugin SEO per WordPress.

I plugin SEO possono fornire ottimizzazioni di base, come l’impostazione di titoli e meta descrizioni SEO, ma anche opzioni più tecniche per migliorare il posizionamento del sito.

L'immagine dell'elenco del plugin Rank Math
Il plugin Rank Math può gestire tutti gli aspetti della SEO di WordPress.

Ecco alcuni dei migliori plugin SEO per WordPress da prendere in considerazione:

8. Plugin per la registrazione degli utenti

Se si desidera utilizzare un sito web WordPress per gestire gli account utente di studenti e/o docenti, probabilmente si cercherà un plugin per la registrazione degli utenti WordPress per gestire le attività relative alla registrazione sul sito.

Un plugin di registrazione dedicato darà un maggiore controllo sul modulo di registrazione del sito e anche una maggiore flessibilità nell’assegnazione dei ruoli degli utenti. Ad esempio, si potrebbe avere un modulo per gli studenti che assegna loro il ruolo utente di “Studente” e un altro per i docenti che assegna loro il ruolo utente di “Facoltà”.

A seconda delle proprie esigenze, si potrebbe anche evitare questo passaggio e utilizzare uno dei plugin di moduli di cui sopra, in quanto questi possono offrire alcune (ma non tutte) le funzionalità dei plugin di registrazione.

L'immagine dell'elenco del plugin User Registration & Membership
Il plugin User Registration & Membership.

Ecco alcuni dei migliori plugin per la registrazione degli utenti di WordPress da prendere in considerazione:

  • User Registration & Membership – è un plugin freemium che permette di creare moduli di registrazione personalizzati e assegnare ruoli agli utenti. Offre anche funzionalità di base per l’iscrizione e la restrizione dei contenuti.
  • Ultimate Member – è un altro popolare plugin freemium che può aiutare a personalizzare l’esperienza di registrazione. Offre anche altre funzionalità legate all’iscrizione, come la restrizione dei contenuti e le directory dei membri (che potrebbero essere utili per la visualizzazione dei docenti).
  • Profile Builder – è un plugin freemium che permette di personalizzare i moduli di registrazione degli utenti e di gestire l’assegnazione dei ruoli. Può anche limitare in modo leggero i contenuti basati sui ruoli, ma non offre molte funzioni di iscrizione come i due plugin precedenti.

9. Plugin per le community

Nella gestione di un sito WordPress, si potrebbe prendere in considerazione un plugin per gestire gli account degli studenti, dei docenti e/o degli ex-alunni e creare una community sul sito.

I plugin per le community permettono di creare attività sociali, gruppi di utenti, forum di discussione e profili pubblici degli utenti, e creare uno spazio coinvolgente.

Il plugin PeepSo per le community di WordPress.
Il plugin PeepSo per le community di WordPress.

Ecco alcuni dei migliori plugin WordPress per community:

  • BuddyPress – è un plugin gratuito al 100% che aggiunge molte funzioni di social community come profili utente nel frontend, gruppi di utenti, amicizie, flussi di attività, messaggistica privata, ecc. Dispone inoltre di un’ampia libreria di estensioni di terze parti.
  • PeepSo – è una soluzione freemium che supporta molte delle stesse funzionalità di BuddyPress, tra cui profili utente frontend, flussi di attività, gruppi di utenti, messaggi privati, ecc.

Si potrebbe anche prendere in considerazione un plugin per forum per avere un forum di discussione più solido. Entrambi i plugin di cui sopra funzionano bene con la maggior parte dei plugin per forum, incluso bbPress.

10. Plugin per la gestione di file/documenti

Un istituto scolastico avrà quasi sicuramente bisogno di gestire molti file e documenti. Potrebbe trattarsi di file interni che non si desidera rendere pubblici o di file che si desidera rendere disponibili ai visitatori del sito, come ad esempio i moduli stampabili.

Per migliorare le funzionalità di gestione dei documenti di WordPress, si può valutare un gestore di documenti/download WordPress dedicato.

L'immagine dell'elenco del plugin Download Monitor
Il plugin Download Monitor può aiutare a gestire e limitare i download.

Ecco alcuni dei migliori download manager da prendere in considerazione:

  • Download Monitor – è un plugin freemium che permette di gestire i download dalla dashboard di WordPress. Offre il monitoraggio dei download, la limitazione dell’accesso, la generazione di link di download, la connessione al cloud storage e altre utili funzioni.
  • Download Manager – è un’altra soluzione freemium che offre funzioni simili al plugin Download Monitor.

11. Plugin WordPress multisito

Molti siti web universitari si affidano a WordPress multisite perché può essere davvero utile per gestire i siti di diversi dipartimenti. Sebbene WordPress multisite sia una funzionalità core che non richiede un plugin (bisogna solo attivarlo e configurarlo), esistono molti plugin che possono aiutare a gestire in modo più efficace la rete multisite.

Ecco una rapida carrellata di alcuni plugin che possono essere utili per gestire WordPress multisite:

  • User Switching – è un plugin gratuito che permette di passare rapidamente da un account utente all’altro, il che può essere utile per gestire la rete multisito con ruoli diversi.
  • WordPress Multisite User Sync/Unsync – è un plugin gratuito che permette di sincronizzare facilmente uno o più account utente tra i diversi siti del network.
  • WordPress Multisite Content Copier/Updater – è un altro plugin freemium dello stesso sviluppatore che permette di copiare/aggiornare i contenuti tra i siti della rete, con il supporto dei custom post type (con la versione a pagamento).
  • Multisito Shared Media for WordPress – è un plugin premium da 30 dollari che permette di sincronizzare facilmente i file multimediali (documenti, immagini, ecc.) tra uno o più siti della rete.
Schermata della pagina di hosting multisito di Kinsta
L’hosting WordPress multisito di Kinsta è ideale per i siti web delle università.

Se si usa WordPress multisito per l’università, è importante utilizzare un hosting WordPress in grado di gestire le esigenze specifiche di una rete multisito. L’hosting multisito di Kinsta garantisce prestazioni ottimali e fornisce strumenti preziosi come un ambiente di staging e ottimizzazioni avanzate delle prestazioni.

Con il componente aggiuntivo PHP Performance di Kinsta, si può:

  • Aumentare il pool di memoria totale di PHP
  • Aumentare il numero di thread PHP
  • Espandere il limite di memoria PHP

Questi add-on aiutano a mantenere prestazioni elevate, stabili e scalabili su tutta la rete di siti.

12. Plugin multilingua/traduzione

Se un istituto scolastico si rivolge a un corpo studentesco multilingue, si dovranno offrire i contenuti del sito in altre lingue.

Sebbene WordPress non abbia una funzionalità multilingue integrata, si può aggiungerla facilmente utilizzando uno dei tanti plugin multilingue di qualità disponibili sul mercato.

L'immagine del plugin TranslatePress
Il plugin TranslatePress dispone di traduzione manuale e automatica.

Ecco alcune delle migliori soluzioni per tradurre un sito web:

  • TranslatePress – è una soluzione freemium che permette di tradurre manualmente o automaticamente il 100% dei contenuti del sito. Memorizza le traduzioni in locale e permette di gestirle da un’interfaccia visiva. Offre un proprio servizio di traduzione automatica basato su modelli noti oppure si può collegare direttamente a Google Translate o a DeepL.
  • WPML – è una soluzione premium che permette di tradurre manualmente o automaticamente il 100% dei contenuti del sito. Memorizza le traduzioni in locale e offre diverse interfacce per la gestione delle traduzioni. È possibile anche scegliere tra diversi servizi di traduzione automatica.
  • Polylang – è una soluzione freemium che nel plugin principale gratuito supporta solo la traduzione manuale. Con la versione Pro, invece, si può aggiungere la traduzione automatica di DeepL e ci sono estensioni di terze parti che aggiungono il supporto di altri servizi di traduzione automatica.

13. Plugin per le prestazioni

Infine, sarà importnate che il sito web della organizzazione didattica si carichi velocemente per i visitatori.

Scegliendo l’hosting gestito di Kinsta per gli istituti scolastici, Kinsta implementerà di default alcune soluzioni essenziali per le prestazioni, eliminando così la necessità di utilizzare plugin separati per le prestazioni. Oltre all’ottimizzazione dell’infrastruttura, Kinsta offre cache a livello di server, edge caching su una rete di distribuzione dei contenuti (CDN) e ottimizzazione delle immagini.

Immagine della pagina di atterraggio dei piani di hosting WordPress per l'istruzione di Kinsta
I piani di hosting WordPress per l’istruzione di Kinsta.

Tuttavia, se si sceglie un altro host che non garantisce configurazioni ottimizzate per le prestazioni, potrebbe essere necessario utilizzare uno o più plugin per ottimizzare un sito.

Ecco alcuni utili plugin per le prestazioni di WordPress:

  • WP Rocket – è un plugin premium per le prestazioni con un approccio all-in-one che dispone le ottimizzazioni più diffuse.
  • FlyingPress – è un altro plugin premium all-in-one per le prestazioni che ha un approccio simile a WP Rocket.
  • Perfmatters – è un plugin premium che offre molte soluzioni di ottimizzazione delle performance, tra cui un utile strumento che permette di attivare/disattivare gli script pagina per pagina.

Anche il plugin gratuito Query Monitor può essere molto utile per il debug del sito quando ci sono problemi di prestazioni, anche se da solo non renderà il sito più veloce.

Con i migliori plugin WordPress per l’istruzione, si può creare un’esperienza digitale dell’istituto pronta per avere successo.

La scelta del plugin giusto dipenderà molto dalle esigenze specifiche dell’istituto scolastico. Ad esempio, alcuni istituti preferiscono utilizzare software di terze parti per le funzionalità essenziali di gestione della scuola, mentre altri potrebbero preferire un plugin per la gestione della scuola su WordPress.

È anche importante ricordare che i soli plugin non bastano a creare un sito WordPress didattico di successo. È necessario anche un hosting performante e affidabile.

L’hosting per l’istruzione di Kinsta permette di creare siti WordPress che si carichino rapidamente, siano affidabili e sicuri per istituti scolastici di tutte le dimensioni. Scopri oggi stesso l’hosting WordPress per l’istruzione di Kinsta.

Colin Newcomer

Colin Newcomer è uno scrittore freelance con oltre 10 anni di esperienza con WordPress e internet marketing. Potete contattarlo su X o su cnewcomer.com.