Per chi lavora regolarmente con WordPress, gli errori specifici del CMS, come lo schermo bianco della morte o gli errori di connessione al database, sono eventi piuttosto comuni. Ma un altro sottoinsieme di errori in cui potreste imbattervi sono quelli legati alla vostra connessione internet e al DNS. Un errore molto comune che ricevono gli utenti di Google Chrome quando cercano di navigare su una pagina web è DNS_PROBE_FINISHED_NXDOMAIN. Questo errore può essere davvero frustrante perché improvvisamente non si riesce più a navigare sul proprio sito web o forse non si riesce a navigare da nessuna parte. 😫
Se vedete questo errore mentre cercate di raggiungere il vostro sito WordPress, non preoccupatevi, è abbastanza facile da risolvere. Leggete le raccomandazioni riportate qui sotto per riattivare la connessione. Queste soluzioni possono funzionare anche per altri browser, come Firefox, Edge, ecc.
Che Cos’è DNS_PROBE_FINISHED_NXDOMAIN?
La causa di DNS_PROBE_FINISHED_NXDOMAIN è normalmente dovuta ad un errore di configurazione o ad un problema con il vostro DNS. DNS è l’abbreviazione di Domain Name System, e permette di indirizzare il traffico su Internet collegando i nomi di dominio con i server web reali. Essenzialmente, prende una richiesta human-friendly – un nome di dominio come kinsta.com – e la traduce in un indirizzo IP del server computer-friendly – come 216.3.128.12.
Quando un utente inserisce un URL nel suo browser, il DNS si mette al lavoro per collegare quell’URL all’indirizzo IP del server reale. Questo processo prende il nome di risoluzione dei nomi del DNS e coinvolge un recursore DNS che interroga vari server dei nomi per individuare l’indirizzo IP effettivo di un server. Se il DNS non riesce a risolvere il nome o l’indirizzo del dominio, allora potreste ricevere l’errore DNS_PROBE_FINISHED_NXDOMAIN. NXDOMAIN sta per Non-Existent Domain. Leggete di più sul DNS e su come funziona.
Ci sono alcune varianti di questo errore a seconda del browser che si sta utilizzando.
Google Chrome
In Google Chrome questo errore apparirà come DNS_PROBE_FINISHED_NXDOMAIN (come illustrato di seguito) e dirà che l’indirizzo DNS non è stato trovato.
Questo sito non è raggiungibile o Questa pagina web non è disponibile.

Mozilla Firefox
Mozilla Firefox mostrerà semplicemente Hmm. We’re having trouble finding that site (come mostrato qui sotto).
Non possiamo connetterci al server di domain.com.

Microsoft Edge
Microsoft Edge mostrerà semplicemente un Hmmm… can’t reach this page (come si vede qui sotto). Il che non è molto utile.
Assicuratevi di avere il giusto indirizzo web: domain.com.

Safari
In Safari vedrete semplicemente Safari Can’t Find the Server (come si vede qui sotto).
Safari non può aprire la pagina “domain.com” perché non riesce a trovare il server “domain.com”.

Come risolvere DNS_PROBE_FINISHED_NXDOMAIN
Ecco alcuni consigli e cose da controllare per correggere l’errore (ordinate in base alla frequenza delle cause):
- Rilasciate e Rinnovate l’Indirizzo IP
- Riavviate il Servizio del DNS Client
- Cambiate i Server DNS
- Resettare i Flag di Chrome
- Disattivate Temporaneamente VPN e Antivirus
- Controllate i Vostri File Host Locali
- Controllate il DNS del Vostro Dominio
- Riavviate il Computer
1. Rilasciate e RinnovaTe l’Indirizzo IP
Dato che di solito si tratta di un problema di DNS lato client, la prima cosa da fare è provare a rilasciare e rinnovare l’indirizzo IP sul vostro computer. Questo include anche la pulizia della cache del DNS locale, che è simile alla cache del browser.
Windows
In Windows basta aprire il prompt dei comandi premendo il tasto del logo di Windows e R. Poi digitate “cmd” e Invio.

Digitate ipconfig /release
e date Invio. Questo rilascerá il vostro attuale indirizzo IP..

Poi digitare ipconfig /flushdns
e premere Invio. In questo modo la cache del DNS locale verrà risciacquata. Dovreste vedere un “Flushing riuscito della Cache del resolver DNS” se ha funzionato.

Quindi digitate ipconfig /renew
e premete Invio. Questo comando rinnoverà il vostro indirizzo IP.

Potreste anche provare a resettare le impostazioni IP e il catalogo Winsock con i seguenti comandi: netsh int ip set dns
e netsh winsock reset
.
Un modo alternativo per svuotare e rinnovare il vostro DNS è semplicemente quello di disabilitare e riabilitare la vostra scheda di rete.
Mac
Per rilasciare e rinnovare il vostro indirizzo IP su un Mac, andate su Preferenze di Sistema…

Cliccate sull’icona della rete e poi su “Avanzate”.

Fate clic sull’intestazione della scheda TCP/IP se non siete già dentro. Poi cliccate sul pulsante “Rinnova DHCP assegnato”.
Proprio come abbiamo fatto sopra con Windows, gli utenti Mac possono anche cancellare la loro cache DNS locale, anche se questo va fatto in un posto diverso. Andate su Utility e poi cliccate su “Terminale”.

Inserite il seguente comando:
dscacheutil -flushcache

Nota: su Mac non c’è alcun messaggio di successo.
Riavviate il Servizio del DNS Client
Se siete su Windows, potete provare a riavviare i servizi del DNS Client che risolvono e mettono in cache i nomi di dominio DNS.
Aprite il prompt dei comandi digitando il tasto del logo di Windows e R. Poi digitate “services.msc” e Invio.

Scorrete fino a “DNS Client”, fate clic con il tasto destro del mouse e selezionate “Restart”.

Se l’opzione di riavvio è in grigio per voi (come lo era per noi), una via alternativa è tramite il prompt dei comandi.
Aprite il prompt dei comandi premendo il tasto del logo di Windows e R. Poi digitate “cmd” e Invio.

Quindi inserite i seguenti comandi:
net stop dnscache net start dnscache
A seconda della versione di Windows potreste ricevere un messaggio di errore che dice:
The requested pause, continue, or stop is not valid for this service.
Molto probabilmente è dovuto al fatto che è necessario eseguire CMD come servizio di rete per eseguire il comando. Se vi imbattete in questo errore, vi suggeriamo di provare prima le soluzioni alternative illustrate di seguito.
3. Cambiate i Server DNS
La prossima cosa da provare è cambiare i server DNS. Di default, i server DNS sono assegnati automaticamente dal vostro ISP. Ma si può provare a cambiarli temporaneamente ad un server DNS pubblico, come Google o Cloudflare.
- Alcuni preferiscono utilizzare i DNS pubblici di Google (8.8.8.8.8 e 8.8.4.4) a lungo termine, perché a volte sono più affidabili.
- Cloudflare ha appena lanciato un nuovo DNS (1.1.1.1.1 e 1.0.0.0.1), sicuro, veloce e gratuito, che useremo in questo esempio. Se volete utilizzare Google, i passaggi sono gli stessi, è sufficiente sostituire gli indirizzi del server DNS con quelli di Google.
Suggerimento: Se già utilizzate un server DNS gratuito e avete problemi, rimuovendolo e tornando ai server DNS del vostro ISP, a volte vengono corretti anche gli errori. Google e Cloudflare non sono perfetti il 100% delle volte e ci sono stati alcuni casi in cui abbiamo notato che tornare indietro risolveva il problema.
Windows
In Windows basta aprire il prompt dei comandi premendo il tasto del logo di Windows e R. Poi digitate “control panel” e premete Invio.

Cliccate su “Network and Internet” e poi su “Network and Sharing Center”. Sul lato sinistro, cliccate su “Change Adapter Settings”.

Cliccate con il tasto destro sulla vostra connessione corrente. Questa sarà o Local Area Connection o Wireless Network Connection, a seconda della modalità di connessione. Poi cliccate su “Proprietà”.

Selezionate la versione 4 del protocollo Internet (o la versione 6 se volete) e fate clic su “Proprietà”.

Prendere nota di tutte le impostazioni esistenti, nel caso in cui dobbiate tornare indietro. Fate clic su “Use the following DNS server addresses”. Inserite quanto segue o sostituite quello che c’è con questi:
Per IPv4: 1.1.1.1
e 1.0.0.1
Per IPv6: 2606:4700:4700::1111
e 2606:4700:4700::1001

Fate clic su OK, quindi su Chiudi. Riavviate il browser.
Mac
Per cambiare i server DNS su un Mac, andate su Preferenze di Sistema…

Cliccate sull’icona della rete e poi cliccate su “Avanzate”.

Fate clic sulla scheda “DNS”.

Poi aggiungete gli indirizzi DNS del server di Cloudflare.
Per IPv4: 1.1.1.1
e 1.0.0.1
Per IPv6: 2606:4700:4700::1111
e 2606:4700:4700::1001
4. Resettare i Flag di Chrome
A volte le impostazioni di Chrome o le sue funzionalità sperimentali possono essere accidentalmente modificate. Potete ripristinare il valore predefinito inserendo chrome://flags
nel browser e cliccando su “Reset all to default”.

Quindi riavviate il browser.
5. Disattivate Temporaneamente VPN e Antivirus
A volte le VPN e i software antivirus possono entrare in conflitto o annullare le impostazioni di rete, compresi i server DNS, ecc. Se ne avete qualcuno in esecuzione, provate a disabilitarle temporaneamente (chiudendole) per vedere se l’errore DNS_PROBE_FINISHED_NXDOMAIN in Chrome si risolve.
6. Controllate i Vostri File Host Locali
Ogni computer ha quello che viene chiamato file host locale. Si tratta di un file che contiene valori di DNS inseriti manualmente che vengono mappati su specifici indirizzi IP. Di solito questo viene modificato solo quando si desidera visualizzare un’anteprima del DNS prima di passare a un nuovo host. Tuttavia, questo file potrebbe essere stato cambiato o modificato in molti modi. Pertanto, se nessuna delle soluzioni descritte sopra ha risolto il vostro problema, vale la pena di controllare il vostro file host locale per esser certi che il sito web a cui state cercando di accedere non sia lì dentro.
Windows
Il file host richiede normalmente un accesso aggiuntivo. Quindi il primo passo è quello di aprire l’editor di testo come amministratori. Basta cliccare sul menu di avvio, cercare il proprio editor di testo, cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare “Esegui come amministratore”. Potete farlo con qualsiasi editor di testo come Notepad, Notepad+++, Atom, ecc. Nel nostro esempio utilizziamo Sublime.

All’interno dell’editor di testo, fate clic su File → Apri e navigate fino alla seguente posizione:
C:\Windows\System32\drivers\etc\
Cliccate sul file host e quindi su “Apri”.

Controllate bene e assicuratevi che il sito web che state cercando di visitare non sia lì dentro. Se è nell’elenco, rimuovetelo.
Mac
Per controllare il file host su Mac, consigliamo di utilizzare Gas Mask. Si tratta di un’applicazione gratuita che può essere utilizzata come host file manager, host file editor, e per passare da un host all’altro. Fa tutto in modo facile e veloce! In alternativa, potete seguire la procedura descritta qui sotto per modificare manualmente il file host su Mac.
Andate su Utility e poi fate clic su “Terminale”.

Digitate il seguente comando e premete Invio (molto probabilmente vi verrà richiesta anche la password di amministratore).
sudo nano /private/etc/hosts

Controllate bene e assicuratevi che il sito web che state cercando di visitare non sia nell’elenco del vostro file hosts. Se lo è, rimuovetelo.
7. Controllate il DNS del Vostro Dominio
Se riscontrate l’errore DNS_PROBE_FINISHED_NXDOMAIN su un solo dominio, anche dopo aver controllato il file host, potrebbe essere necessario controllare le impostazioni del DNS sullo stesso nome di dominio. Se siete clienti di Kinsta, leggete il nostro post approfondito su come puntare il vostro dominio e/o DNS su Kinsta. Se avete di recente migrato il vostro sito web su un nuovo provider di hosting, potrebbe essere che il DNS sia stato memorizzato nella cache del vostro computer in modo non corretto. In tal caso, il passaggio 2 descritto in precedenza avrebbe dovuto risolvere il problema.
8. Riavviate il computer
Sappiamo che è fastidioso, ma va detto. 😬 Se nessuna delle opzioni descritte sopra funziona, provate a riavviare il computer e anche il router. Ci rendiamo conto che molti di voi probabilmente hanno centinaia di schede o applicazioni aperte ed è per questo che abbiamo messa come ultima opzione. Ma il riavvio dei dispositivi elimina in realtà un bel po’ di cache temporanea.
Riepilogo
Anche se è frustrante, l’errore DNS_PROBE_FINISHED_NXDOMAIN è di solito abbastanza semplice da risolvere. Tra lo svuotamento della cache del DNS, il rinnovo dell’IP e la prova di diversi server DNS, ci si auspica che riuscirete ad essere di nuovo operativi e navigare sul web in poco tempo. Se ci è sfuggito qualcosa, fatecelo sapere qui sotto nella sezione dei feedback.
Tieni tutte le tue applicazioni, database e Siti WordPress online e sotto lo stesso tetto. La nostra piattaforma cloud ad alte prestazioni è ricca di funzionalità e include:
- Semplici configurazione e gestione dalla dashboard di MyKinsta
- Supporto esperto 24/7
- I migliori hardware e network di Google Cloud Platform, con la potenza di Kubernetes per offrire la massima scalabilità
- Integrazione di Cloudflare di livello enterprise per offrire velocità e sicurezza
- Copertura globale del pubblico con 35 data center e 275+ PoP in tutto il mondo
Prova tu stesso con 20 dollari di sconto sul primo mese di Hosting di Applicazioni o Hosting di Database. Esplora i nostri piani oppure contattaci per trovare la soluzione più adatta a te.