Cosa vi viene in mente quando pensate alla SEO?

Se siete come la maggior parte delle persone, la vostra mente va subito alle parole chiave, ai contenuti e, ovviamente, ai backlink. Per quanto riguarda l’aspetto tecnico, potreste avere familiarità con fattori come la struttura del sito e la compatibilità con i dispositivi mobili.

Ma sapevate che l’host del vostro sito web influisce sulla SEO?

L’hosting può avere un grande impatto sulle prestazioni del vostro sito sui motori di ricerca, ma molte aziende non lo considerano parte della loro strategia SEO. È un errore: la scelta del giusto servizio di hosting può migliorare il posizionamento sui motori di ricerca, diminuire la frequenza di rimbalzo e favorire le conversioni.

Questo articolo mostra come l’hosting influisce sulla SEO e come potete scegliere l’host giusto per il vostro sito web.

Perché la SEO È Così Importante?

Prima di parlare di come l’hosting web influisce sulla SEO, parliamo del perché dovreste preoccuparvi dell’ottimizzazione per i motori di ricerca. Avete molte cose da fare: investire tempo e risorse nella SEO vale davvero la pena?

La risposta breve è sì. La SEO è una delle cose più importanti che potete fare per commercializzare la vostra attività.

Perché?

Innanzitutto perché i motori di ricerca sono il luogo in cui si trovano le persone. Quando cercate informazioni su un prodotto specifico che le persone vogliono acquistare, il 55% degli acquirenti si rivolge a un motore di ricerca. In altre parole, ci sono già persone che cercano su Google prodotti come il vostro. La SEO vi aiuta a entrare nei loro risultati di ricerca.

Hosting 🤝 SEO. Scopri perché vanno di pari passo in questa guida ✅ Clicca per twittare

Ma non è sufficiente essere nella seconda pagina dei risultati o addirittura a metà della prima pagina. La maggior parte delle persone che fanno ricerche non scorre fino a quel punto.
Il 28,5% degli utenti fa clic sul primo risultato di Google. Il secondo posto riceve il 15,6% del traffico e il terzo l’11%. Il decimo posto viene cliccato solo dal 2,5% degli utenti e quasi nessuno arriva alla seconda pagina.

Un grafico a barre di Sistrix che mostra il tasso di clic di Google in base alla posizione nella pagina dei risultati del motore di ricerca: la prima posizione riceve il 28,5% dei clic
CTR su Google in base alla posizione nella pagina dei risultati del motore di ricerca

Se fatto bene, la SEO può aiutare il vostro sito web a salire in cima ai risultati, dove chi sta cercando informazioni lo vedrà effettivamente. In questo modo la SEO aiuta anche a costruire la consapevolezza del marchio. Apparire nei risultati di ricerca rilevanti migliora la vostra visibilità e la vostra reputazione.

In Che Modo l’Hosting Influisce sulla SEO?

L’hosting potrebbe non essere il componente più noto della SEO, ma è comunque importante. Per essere apprezzato da Google, il vostro sito deve funzionare bene e la vostra società di hosting può aiutarvi (o impedirvi di farlo).

Ecco alcuni modi in cui il vostro hosting può influenzare le vostre prestazioni sui motori di ricerca.

Velocità e Tempi di Caricamento del Sito

Un potenziale cliente vi trova su Google e fa clic sul link. Quanto pensate che aspetterà il caricamento della pagina prima di rimbalzare e scegliere un altro risultato di ricerca?

Se avete detto che aspetterà diversi secondi o più, forse state sopravvalutando la sua pazienza.

Tempi di caricamento rapidi aumentano le probabilità che chi visita un sito web effettui un acquisto. Un sito che si carica in 1 secondo ha un tasso di conversione 3 volte superiore rispetto a un sito che si carica in 5 secondi. Inoltre, uno studio sui dati dei siti mobili ha rilevato che un miglioramento di 0,1 secondi nella velocità del sito fa sì che gli acquirenti al dettaglio spendano quasi il 10% in più.

Grafico a barre che mette in relazione le conversioni con la velocità di caricamento: a 1 secondo di caricamento corrisponde il 39% di tasso di conversione degli obiettivi
Conversioni in base alla velocità di caricamento della pagina

Avere un sito veloce può anche migliorare la vostra posizione nella pagina dei risultati dei motori di ricerca. Come lo sappiamo? Perché lo dice Google. Google ha confermato per la prima volta la velocità del sito come fattore di ranking già nel 2010 (e ne parla ancora oggi).

E questa è solo la punta dell’iceberg di come l’hosting influisce sulla SEO.

Certo, la scelta dell’host web non è l’unico fattore che può influenzare la velocità e il tempo di caricamento del vostro sito web, ma è il più significativo. Se avete risolto altri aspetti come il caching e la minificazione dei JS, investendo in un hosting di qualità superiore e più veloce potete ottenere una maggiore velocità di caricamento e guadagnare più traffico e conversioni.

Per esempio, Kinsta è un host WordPress gestito e incentrato su applicazioni, database e prestazioni, che offre molte caratteristiche uniche per garantire il caricamento più veloce possibile del vostro sito.

Prendiamo per esempio Kinsta APM (Application Performance Monitoring). Gratuito per gli utenti di Kinsta, Kinsta APM acquisisce informazioni con data e ora sui processi PHP del vostro sito web, sulle query al database MySQL, sulle chiamate HTTP esterne e altro ancora.

Tempi di Inattività del Server

Nessuno vuole che il proprio sito web non funzioni.

Probabilmente avete già capito che i tempi di inattività del server costano cari. Perderete potenziali vendite durante il periodo di inattività del sito. E poi c’è da considerare la vostra reputazione: se un cliente arriva sul vostro sito mentre è inattivo, potrebbe considerarvi inaffidabile e non tornare più.

C’è di peggio. I tempi di inattività del server influiscono anche sulla SEO. Se un motore di ricerca effettua il crawling del vostro sito quando è inattivo, potreste essere temporaneamente deindicizzati. Inoltre, è risaputo che Google effettua una scansione meno frequente di un sito in caso di downtime, il che non è positivo per la SEO.

Qualsiasi sito può avere dei tempi di inattività, ma è meglio ridurli al minimo. Un host con una garanzia di uptime può assicurare che i tempi di inattività del server siano un problema raro.

Posizione

Quando scegliete un host, controllate dove si trovano i server dell’azienda.

I server situati più vicino alla maggior parte del vostro pubblico offriranno una migliore velocità del sito, il che è importante per la SEO. L’ubicazione può anche influire sulle norme di archiviazione dei dati che dovete rispettare. Questo aspetto è importante per l’ottimizzazione dei motori di ricerca perché la mancata conformità potrebbe comportare un’interruzione forzata dell’attività.

Un altro fattore legato all’ubicazione è il nome del dominio (che non deve essere necessariamente fornito dalla società di hosting, ma spesso lo è). Google ha confermato che tutte le estensioni di dominio generiche sono uguali in termini di SEO: potete scegliere liberamente .pizza piuttosto che .com se lo sentite più adatto per la vostra attività.

Le estensioni nazionali sono un’altra storia. Se usate un dominio .fr, per esempio, Google geotargettizzerà il vostro sito per la Francia. È probabile che il vostro sito sia più performante sui motori di ricerca di quel Paese rispetto ad altri.

Tipo di Hosting

Quando iniziate a cercare le aziende di hosting, noterete un’ampia gamma di prezzi e molti termini diversi come hosting condiviso, hosting dedicato e hosting gestito. Se siete alle prime armi con la gestione di un sito web, la cosa può confondervi.

Esistono diversi tipi di hosting e quello che scegliete può avere un impatto sulla vostra SEO. Vediamo alcuni tipi di hosting per siti web che potreste incontrare e come influiscono sull’ottimizzazione per i motori di ricerca.

Gratuito

Ci sono modi per ospitare un sito web gratuitamente. Per esempio, potete usare wordpress.com o un altro costruttore di siti web come Wix.

Queste opzioni possono essere accettabili per un sito web personale, ma non sono adatte alla SEO o al vostro marchio personale. Di solito non potete avere un vostro nome di dominio e il vostro sito non sarà abbastanza performante da gestire un traffico elevato.

Potete trovare un piano condiviso a pochi dollari al mese: un costo che si ripagherà in termini di SEO.

Condiviso

I siti web di piccole dimensioni sono soliti iniziare con un hosting condiviso. Questi piani sono economici e adatti ai principianti.

L’hosting condiviso consente di mantenere un buon rapporto qualità-prezzo dividendo le risorse. Come dice il nome, un utente di un piano di hosting condiviso deve condividere le risorse con altri utenti sullo stesso server.

Sebbene l’hosting condiviso sia un buon modo per i nuovi proprietari di siti web di iniziare, ha i suoi lati negativi per la SEO. Se condividete un server con altri siti web, questi ultimi possono influenzare le prestazioni del vostro. Per esempio, se uno dei siti sul vostro server riceve un forte traffico, il vostro sito potrebbe rallentare e questo influirà sull’ottimizzazione dei motori di ricerca.

Illustrazione che mostra un server in alto al centro e 5 computer, che simboleggiano siti web, a esso collegati
Come funziona un server condiviso

VPS (Virtual Private Server)

Se scegliete di ospitare il vostro sito su un Virtual Private Server, condividete comunque un server fisico con altri siti web. Tuttavia, avete una partizione virtuale tutta per voi. Questo migliora le prestazioni e riduce la possibilità che il traffico di un altro sito web possa influire sulla vostra velocità di caricamento e sulla SEO.

Dedicato

L’hosting su un server dedicato è proprio come sembra: l’intero server è dedicato a voi. Questo significa tempi di attività più lunghi e velocità più elevate. Inoltre, avete il controllo completo sulle impostazioni del vostro server, in modo da assicurarvi che il vostro sito funzioni bene.

L’hosting dedicato è ottimo per la SEO, ma è costoso. A meno che non abbiate un sito web di dimensioni enterprise, probabilmente non ne avete bisogno.

Hosting in Cloud

Con il cloud hosting, il vostro sito web è distribuito su più server remoti.

Se uno dei server ha un problema, gli altri server della rete lo sostituiscono. Il cloud hosting è ottimo per garantire tempi di attività elevati, a tutto vantaggio della SEO. Se avete le giuste competenze per configurarlo correttamente, è anche uno dei modi migliori per creare un sito web a caricamento rapido.

Tuttavia, può essere un po’ complicato mettere in funzione qualcosa come WordPress se non l’avete mai fatto prima.

Hosting Gestito

Se l’aspetto tecnico della gestione di un sito web non è la vostra area di competenza o se semplicemente non avete tempo per occupartene, perché non chiamare dei professionisti?

Con l’hosting gestito, l’azienda ospitante si fa carico di gran parte del lavoro, come la configurazione dell’hardware e del software, la manutenzione, l’assistenza tecnica, l’aggiornamento e il monitoraggio del CMS.

È un po’ più costoso dell’hosting condiviso, ma rientra comunque nel budget della maggior parte delle piccole e medie imprese. La velocità del vostro sito, i tempi di inattività e altri fattori di performance saranno migliori quando avrete il supporto del vostro provider di web hosting.

Kinsta offre un hosting WordPress gestito, hosting per database e hosting per applicazioni ottimizzato per la velocità, la sicurezza e i picchi di traffico. Anche le aziende di ecommerce possono beneficiare dell’hosting WooCommerce gestito da Kinsta.

Frequenza di Rimbalzo

La frequenza di rimbalzo è la percentuale di persone che visitano solo una pagina e non compiono alcuna azione sul vostro sito. In altre parole, se ne vanno (rimbalzano) prima di fare qualcosa.

Il fatto che la frequenza di rimbalzo influisca sul posizionamento su Google è controverso. Google ha negato che la frequenza di rimbalzo sia un fattore di ranking, mentre altre fonti mostrano una chiara correlazione tra un’alta frequenza di rimbalzo e un posizionamento inferiore nelle SERP.

Grafico che mostra una correlazione positiva tra tasso di rimbalso e posiozionamento su Google
Tasso di rimbalzo in base al posizionamento su Google

Pur non essendo un fattore di ranking ufficiale, spesso può essere un indicatore di un basso tempo di permanenza, un fattore cruciale per il ranking di Google nel 2022. In pratica, se una buona parte delle persone abbandona rapidamente il vostro sito per poi tornare su Google, significa che gli utenti non trovano i vostri contenuti pertinenti alla loro ricerca. E poiché Google vuole fornire contenuti pertinenti, inizierà a classificarti più in basso quando ciò accade.

Migliorare la frequenza di rimbalzo e il tempo di permanenza è un aspetto cruciale della SEO tecnica. Una frequenza di rimbalzo più bassa significa che un maggior numero di persone rimane sulla vostra pagina e interagisce con essa, il che probabilmente porterà a un maggior numero di conversioni.

Cosa c’entra questo con l’hosting? Un’alta frequenza di rimbalzo può essere causata da un sito lento o da tempi di inattività del server, fattori che dipendono dalla scelta dell’host web.

Sicurezza

Google non vuole mandare i suoi utenti su siti web a rischio.

Nel 2014 ha annunciato che la crittografia HTTPS valida è un segnale di ranking. L’HTTPS consente al browser o all’applicazione web di un utente di connettersi in modo sicuro al vostro sito web. Nell’annuncio, Google ha chiarito che l’HTTPS sarebbe stato un segnale di ranking “leggero”, decisamente meno importante di elementi come la qualità dei contenuti. Per quanto ne sappiamo, questa è la situazione attuale.

Grafico di Savvy Security che confronta la crittografia HTTP con quella HTTPS
Crittografia HTTP vs. HTTPS (Fonte: Savvy Security)

Ciò che è meno chiaro è se altri fattori di sicurezza siano segnali di ranking. Il fatto che il vostro sito venga violato e che i contenuti vengano sostituiti da malware o spam può influire negativamente sulle vostre classifiche di ricerca. In ogni caso, essere aggiornati sulla sicurezza del proprio sito web è una buona pratica.

L’host del vostro sito web è essenziale per la sicurezza del vostro sito. Innanzitutto, l’azienda di web hosting è responsabile della sicurezza dei suoi server. Può anche fornirvi altri servizi di hosting sicuro, come un certificato SSL gratuito o scansioni malware regolari.

Livello di Assistenza

Con alcuni hosting di siti web, se il vostro sito ha dei problemi siete per lo più da soli. Altri hosting (soprattutto quelli gestiti) risolveranno rapidamente il vostro problema.

Abbiamo già parlato di come i tempi di inattività inaspettati o i problemi di prestazioni possano influire sulla vostra SEO, quindi potete capire quanto sia fondamentale il supporto tecnico (non il generico supporto clienti) quando si tratta di hosting. Cercate un servizio di web hosting che esegua regolarmente il backup dell’intero ambiente del vostro sito e che sia in grado di risolvere rapidamente qualsiasi inconveniente tecnico.

Come Scegliere il Miglior Hosting per la SEO

Ora avete capito come l’hosting influisce sulla SEO e perché la scelta del server è un fattore SEO molto sottovalutato. Ma come si fa a scegliere un host in grado di aumentare le classifiche, il traffico e le conversioni?

Quando cercate un hosting, tenete a mente questi fattori.

Tipo di Host

Volete mantenere i costi bassi con un host condiviso o volete le prestazioni più elevate di un provider VPS? Assicuratevi di sapere che tipo di piano di hosting state sottoscrivendo.

Tenete presente che ci possono essere delle sovrapposizioni tra i tipi di host che abbiamo descritto sopra. Per esempio, Kinsta è un provider di hosting gestito. Kinsta sfrutta anche la potenza del cloud hosting: la nostra infrastruttura è costruita sulla Google Cloud Platform, il che significa che la capacità del nostro server fisico è condivisa da più dispositivi di archiviazione. Poiché i dati sono distribuiti in varie sedi, i tempi di inattività del vostro sito web sono minimi.

Struttura dei Prezzi

Il costo del piano di hosting non influisce sulla SEO, ma è comunque un aspetto da tenere in considerazione.

Vale la pena pagare un po’ di più per una soluzione che vi aiuterà a scalare la pagina dei risultati di Google, oppure optare per l’opzione più economica e investire in un’altra area della SEO?

Molte delle principali soluzioni di hosting condiviso offrono un prezzo iniziale molto basso, come 2,75 dollari al mese. Prima di lasciarvi convincere dal prezzo basso, cercate di capire esattamente cosa state ottenendo per il vostro denaro.

Per esempio, la scelta di un piano base limita la larghezza di banda o il traffico? Avete a disposizione altri vantaggi che possono influire sulla vostra SEO, come per esempio le funzioni di sicurezza? Tutti i canali di assistenza dell’azienda sono disponibili per i clienti con il piano di livello più basso?

Inoltre, prestate attenzione al prezzo dopo il primo anno di servizio: spesso aumenta dopo il contratto iniziale.

Assistenza Accessibile

Sono le 2:00 del mattino e vi accorgete che il vostro sito web non funziona. State perdendo vendite all’estero di minuto in minuto e la SEO vi preoccupa. Il vostro servizio di hosting ha un numero di telefono che vi permette di contattarli a quest’ora?

O meglio, avete un team di hosting gestito che monitora costantemente il vostro sito web?

Quanto più velocemente riuscirete a risolvere i problemi tecnici, tanto migliore sarà la vostra SEO. Scoprite i canali e gli orari di assistenza dell’azienda di hosting e quanto aiuto possono fornirvi.

CDN

Infine, verificate se la vostra soluzione di hosting offre una rete di distribuzione dei contenuti o CDN. I CDN possono essere forniti da un’azienda di hosting, ma sono un servizio separato progettato per velocizzare il vostro sito web.

Un CDN funziona mettendo in cache le risorse statiche come le immagini, i file CSS e JS, i font web e molto altro nei data center di tutto il mondo. La creazione di questa cache accelera la distribuzione dei contenuti e velocizza il caricamento del vostro sito web. Ciò avviene riducendo la distanza fisica necessaria per il viaggio dei dati. Può anche aiutare a ridurre il tempo di trasmissione del primo byte (time to first byte o TTFB), ovvero il tempo che un browser deve attendere prima di ricevere il primo byte di dati dal server.

Il risultato è un sito web più veloce; come ormai saprete, la velocità del sito è essenziale per l’ottimizzazione dei motori di ricerca.

Schema che spiega il funzionamento dei CDN: al centro c’è la nuvola del CDN, a sinistra i servizi come musica, pagine web, media in streaming. A destra i client, come dispositivi mobili, laptop e desktop.
Come funziona un CDN (Fonte: Plesk)

Un CDN migliora anche i tempi di attività rendendo disponibili i contenuti replicati su più server in diverse località geografiche. Se un server va in tilt, il traffico viene reindirizzato su un altro. Inoltre, come ulteriore vantaggio SEO, molti CDN offrono funzioni di sicurezza aggiuntive.

Il CDN di Kinsta è gestito da Cloudflare. È abilitato su tutti i piani di Kinsta senza alcun costo aggiuntivo. Gli utenti di Kinsta possono accedere al CDN attraverso MyKinsta.

Come Cambiare Società di Hosting per Migliorare la SEO

Alcuni di voi sono alle prime armi come proprietari di siti web. Avete l’opportunità di scegliere un host veloce e affidabile fin dal primo giorno.

Ma la maggior parte di voi che sta leggendo questo articolo probabilmente ha già un sito web. Cosa fare se vi accorgete che il vostro host attuale non è all’altezza? La migrazione a un altro host danneggerà ancora di più le vostre prestazioni sui motori di ricerca?

John Mueller di Google ha affrontato la questione. Quando effettuate la prima migrazione a un nuovo host, Google rallenterà la frequenza di crawling del vostro sito. Questo potrebbe influire sulla SEO. Tuttavia, si tratta di un problema temporaneo. Mueller dice:

“Nel corso del tempo, quando i nostri sistemi si renderanno conto che una maggiore velocità non causa alcun problema, accelereremo di nuovo. Questo è indipendente dal tipo di cambio di hosting che fate. Non importa se state passando a un altro provider o se vi state trasferendo in un altro paese.”

È ora di lasciare la gestione del vostro hosting in mano a persone esperte, non vi sembra?

Kinsta offre migrazioni gratuite illimitate da tutti gli altri hosting web. Trasferiamo regolarmente siti web da host come WP Engine e Flywheel a Kinsta, il che spesso si traduce in un sostanziale aumento della velocità.

Stai cercando di migliorare la tua strategia SEO? Non trascurare l'hosting 🚀 Clicca per twittare

Riepilogo

La maggior parte delle aziende sceglie l’hosting di un sito web in base a fattori come il prezzo e la larghezza di banda, senza mai considerare l’ottimizzazione per i motori di ricerca.

Questo è un errore (come avrete capito ora che sapete in che modo l’hosting influisce sulla SEO). L’hosting non viene spesso considerato un fattore SEO, ma può avere un impatto significativo sul posizionamento, sul traffico e sulle conversioni. A Google non importa quale host usate, ma si preoccupa di fattori come la velocità del sito, l’affidabilità, i tempi di attività del server e la sicurezza, tutti fattori che sono influenzati dalla scelta dell’host.

Considerate un piano di hosting gestito se volete che il vostro sito sia monitorato e mantenuto da persone con solida esperienza tecnica. Kinsta offre velocità elevate, assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, funzioni di sicurezza, un CDN e una garanzia di uptime del 99,9% supportata da SLA.

Per scoprire altri modi di potenziare la SEO, date un’occhiata al nostro elenco con 61 consigli SEO per WordPress per aumentare il vostro traffico organico del 250%.