Nella pagina Impostazioni dell’applicazione, si trovano i dettagli dell’applicazione ed è possibile gestire le impostazioni come i buildpack, le connessioni interne e le variabili d’ambiente. Qui è anche possibile cancellare l’applicazione.

Dati di Base

Questa sezione mostra i seguenti dettagli:

  • Nome dell’applicazione
  • Repository e branch di Git
  • Posizione del Data center
  • Percorso di Build
  • Se la distribuzione automatica è abilitata o meno

Modifica dei dettagli

È possibile modificare quanto segue facendo clic su Modifica dettagli:

  • Nome applicazione: è il nome dell’applicazione in MyKinsta.
  • Branch: Il branch del repository Git.
  • Distribuzione automatica su commit: Quando questa casella è selezionata, l’applicazione verrà distribuita automaticamente ogni volta che viene effettuato un commit nel branch selezionato in precedenza.
  • Percorso di Build: Si applica solo ai buildpack. È il percorso nel repository dei file necessari per effettuare il build dell’applicazione. La maggior parte delle applicazioni sono costruite dalla root del repository, su cui il percorso di build è preimpostato (.). Se il percorso di build è diverso, specificarlo qui. Ad esempio, se l’applicazione deve effettuare il build da una sottodirectory (ad esempio app), inserire il percorso della sottodirectory nel campo Percorso di Build: app. Questo è utile anche se si dispone di un monorepository.
  • Percorso del Dockerfile: Si applica solo ai file Docker. È il percorso del file Docker relativo alla root del repository. Per esempio, se il file Docker si trova nella root del repository, inserire Dockerfile in questo campo. Se il file Docker si trova in una sottodirectory denominata app, inserire il percorso del file Docker: app/Dockerfile.
  • Context: Si applica solo ai Dockerfile. È il percorso del repository a cui accedere per effettuare il build dell’applicazione. La maggior parte delle applicazioni sono costruite a partire dalla root del repository, ed è possibile inserire la root del repository (.) nel campo Context. Se l’applicazione deve effettuare il build da una sottodirectory (ad esempio, app), inserire il percorso di tale sottodirectory nel campo Context: app.

Se si cambia qualcosa oltre al nome dell’applicazione, è necessario distribuire nuovamente l’applicazione manualmente, cosa che si può fare nella pagina Distribuzioni.

Buildpack

In questa sezione è possibile visualizzare e gestire i buildpack dell’applicazione. Se si aggiungono o modificano i buildpack, è necessario distribuire nuovamente l’applicazione manualmente, cosa che si può fare nella pagina Distribuzioni.

Connessioni Interne

Nella sezione Connessioni interne è possibile visualizzare e gestire le connessioni interne dell’applicazione con i database o le altre applicazioni ospitate su Kinsta. Non bisogna copiare e incollare i dati delle connessioni interne nelle variabili d’ambiente. Fare clic su Aggiungi connessione e selezionare l’opzione Aggiungi variabili d’ambiente per accedere al database. In questo modo verranno automaticamente inserite le variabili d’ambiente del database o dell’altra applicazione a cui ci si sta connettendo.

Se si aggiunge o rimuove una connessione, è necessario distribuire di nuovo manualmente l’applicazione, cosa che si può fare nella pagina delle distribuzioni.

Variabili d’Ambiente

Le variabili d’ambiente forniscono all’applicazione informazioni esterne all’esecuzione dell’applicazione stessa. In genere impostano elementi come i dati di connessione al database e le chiavi API. Per i dettagli, si consulti la nostra guida sulle variabili d’ambiente.

Se si aggiungono, modificano o rimuovono delle variabili d’ambiente, è necessario distribuire nuovamente l’applicazione manualmente, cosa che si può fare nella pagina Distribuzioni.

Sospendere o Riavviare l’Applicazione

La sospensione dell’applicazione ne interrompe l’esecuzione senza eliminarla. Questo non modifica né rimuove nulla nell’applicazione stessa. Mentre l’applicazione è sospesa, le connessioni all’applicazione rimangono attive, ma non funzionano. Durante la sospensione non si dovranno sostenere costi per l’applicazione.

Fare clic su Sospendi applicazione e confermare la sospensione facendo nuovamente clic su Sospendi applicazione nella finestra modale/pop-up.

Quando si è pronti a riavviare l’applicazione, fare clic su Riavvia applicazione e confermare il riavvio facendo nuovamente clic su Riavvia applicazione nella finestra modale/pop-up.

Eliminazione dell’Applicazione

Se l’applicazione non è più necessaria, fare clic su Elimina applicazione per rimuoverla completamente. L’eliminazione dell’applicazione rimuove completamente tutti i file, le impostazioni e le connessioni ad altre applicazioni o database.