Utenti di WordPress

I ruoli utente di Kinsta permettono di gestire l’accesso degli utenti a MyKinsta. I ruoli utente di WordPress permettono di gestire ciò che gli utenti possono fare sul sito WordPress, come aggiungere nuovi post o pagine, moderare i commenti, installare plugin, ecc. Per una guida completa sul funzionamento dei ruoli e delle capacità degli utenti di WordPress, consultate la Guida definitiva ai ruoli e alle capacità degli utenti di WordPress.

Ruoli e capacità degli utenti

Le capacità sono le azioni che gli utenti possono eseguire all’interno di WordPress, come ad esempio:

I ruoli sono un insieme di capacità predefinite; quando si aggiunge un nuovo utente a WordPress, è necessario assegnargli un ruolo. Per impostazione predefinita, WordPress include 5 ruoli utente:

  • Amministratore: questo è il livello di accesso più alto e permette agli utenti di eseguire azioni come creare e cancellare utenti, resettare le password, installare e gestire temi e plugin.
  • Editor: questo ruolo è riservato agli utenti che gestiscono i contenuti del sito e consente loro di eseguire azioni come creare, modificare, pubblicare e cancellare post e pagine.
  • Autore: gli utenti con questo ruolo possono creare, modificare e pubblicare post, caricare file multimediali e cancellare i propri post. Non possono creare nuove pagine o cancellare i post di altri utenti.
  • Collaboratore: gli utenti a cui è stato assegnato questo ruolo possono creare bozze di post e cancellare le proprie bozze, ma non possono pubblicare post.
  • Abbonato: è il livello di accesso più basso e consente agli utenti di gestire il proprio profilo WordPress e di leggere tutti i post del sito.

Per un elenco completo dei ruoli e delle capacità, consultate la pagina ruoli e delle capacità di WordPress.

Aggiungere un utente

Aggiungere un utente in WP admin

  1. Aprite WP Admin da MyKinsta, cliccate su Siti WordPress > nome del sito > Info > Apri WP Admin.
  2. All’interno di WP Admin, cliccate su Utenti > Aggiungi un nuovo utente, compilate i campi richiesti, scegliete un ruolo per l’utente e cliccate su Aggiungi un nuovo utente.
    Aggiungere un nuovo utente WordPress in WP Admin.
    Aggiungere un nuovo utente WordPress in WP Admin.

Aggiungere un utente in phpMyAdmin

Questo metodo richiede la modifica diretta del database del sito WordPress, quindi lo consigliamo solo se non avete problemi a lavorare con phpMyAdmin. Vi consigliamo inoltre di eseguire un backup del database prima di apportare qualsiasi modifica.

  1. Aprite phpMyAdmin da MyKinsta, fate clic su Siti WordPress > nome del sito > Info, all’interno di Accesso al database, cliccate su Apri phpMyAdmin, utilizzate il nome utente e la password del database da MyKinsta per accedere.
  2. All’interno di phpMyAdmin, cliccate sul nome del sito e poi cliccate sulla tabella wp_users.
    Selezionare la tabella wp_users all'interno di phpMyAdmin.
    Selezionare la tabella wp_users all’interno di phpMyAdmin.
  3. Cliccate su SQL e inserite il seguente comando, sostituendo VALUES con i dati del nuovo utente:
    INSERT INTO `wp_users` (`user_login`, `user_pass`, `user_nicename`, `user_email`, `user_status`) VALUES ('your username', MD5('your password'), 'your firstname & your lastname', 'your email', '0')
  4. Cliccate su Go, tornate alla scheda SQL e inserite i seguenti comandi; in questo modo l’utente ottiene i privilegi di amministratore. Potete modificare questa impostazione dopo la creazione dell’utente in WP Admin:
    INSERT INTO `wp_usermeta` (`umeta_id`, `user_id`, `meta_key`, `meta_value`) VALUES (NULL, (Select max(id) FROM wp_users), 'wp_capabilities', 'a:1:{s:13:"administrator";s:1:"1";}');
    
    INSERT INTO `wp_usermeta` (`umeta_id`, `user_id`, `meta_key`, `meta_value`) VALUES (NULL, (Select max(id) FROM wp_users), 'wp_user_level', '10');

Aggiungere un utente in WP-CLI

Questo metodo richiede la modifica diretta del database del sito WordPress, quindi lo consigliamo solo se siete abituati a lavorare con la riga di comando. Vi consigliamo inoltre di eseguire un backup del database prima di apportare qualsiasi modifica.

  1. Collegatevi al server tramite SSH e navigate nella directory public:
    cd public
  2. Eseguite questo comando, sostituendo $username e $emailaddress con i dati del nuovo utente e $role con il ruolo che volete assegnare al nuovo utente, ad esempio amministratore:
    wp user create $username $emailaddress -–role=$role

    Ad esempio:

    wp user create newuser [email protected] --role=administrator

    Al termine del comando viene restituita la password del nuovo utente.

Gestire gli utenti

Quando aggiungete degli utenti, questi vengono memorizzati nel database di WordPress. Un utente con accesso da amministratore può modificare tutti i campi dell’utente all’interno di WP Admin, ad eccezione del nome utente. Potete eliminare un utente e crearne uno nuovo per cambiare il nome utente; se invece volete modificare il nome utente, dovrete farlo direttamente nel database con phpMyAdmin.

Gestire un utente in WP Admin

  1. Aprite WP Admin da MyKinsta, cliccate su Siti WordPress > nome del sito > Info > Apri WP Admin.
  2. All’interno di WP Admin, cliccate su Utenti, passate il mouse sull’utente che volete modificare e cliccate su Modifica.
    Modificare un utente WordPress in WP Admin. Modificare un utente WordPress in WP Admin.

Gestire un utente in phpMyAdmin

Questo metodo richiede la modifica diretta del database del sito WordPress, quindi lo consigliamo solo se vi trovate bene a lavorare con phpMyAdmin. Vi consigliamo inoltre di eseguire un backup del database prima di apportare qualsiasi modifica.

  1. Aprite phpMyAdmin da MyKinsta, fate clic su Siti WordPress > nome del sito > Info; all’interno di Accesso al database, fate clic su Apri phpMyAdmin e utilizzate il nome utente e la password del database da MyKinsta per accedere.
  2. All’interno di phpMyAdmin, cliccate sul nome del sito e poi cliccate sulla tabella wp_users.
    Selezionare la tabella wp_users all'interno di phpMyAdmin.
    Selezionare la tabella wp_users all’interno di phpMyAdmin.
  3. Cliccate su Modifica nella riga dell’utente che volete cambiare o fate doppio clic sul campo che volete modificare.
    Modificare un utente nella tabella wp_users di phpMyAdmin.
    Modificare un utente nella tabella wp_users di phpMyAdmin.

Gestire un utente in WP-CLI

Questo metodo richiede la modifica diretta del database del sito WordPress, quindi lo consigliamo solo se vi trovate bene a lavorare con la riga di comando. Vi consigliamo inoltre di eseguire un backup del database prima di apportare qualsiasi modifica.

  1. Collegatevi al server tramite SSH e navigate nella directory public:
    cd public
  2. Eseguite questo comando, sostituendo $user con il nome utente, $field con il campo che volete aggiornare e $value con i nuovi dati che volete inserire:
    wp user update $user -—$field=$value

    Ad esempio, per sostituire l’email dell’utente Kinsta con [email protected], usate il seguente comando:

    wp user update Kinsta -—[email protected]

Eliminare un utente

  1. Aprite WP Admin da MyKinsta, cliccate su Siti di WordPress > nome del sito > Info > Apri WP Admin.
  2. All’interno di WP Admin, cliccate su Utenti, passate il mouse sull’utente che volete rimuovere e cliccate su Elimina.
    Eliminare un utente WordPress in WP Admin. Eliminare un utente WordPress in WP Admin.
Questo articolo ti è stato utile?