Modalità di manutenzione di WordPress

La Modalità di manutenzione di WordPress è uno stato temporaneo durante il quale viene visualizzato un messaggio di manutenzione per i visitatori a causa dell’esecuzione di aggiornamenti o modifiche al sito. In MyKinsta, durante l’aggiornamenti dei plugin o dei temi è possibile attivare la Modalità di manutenzione.

Quando la Modalità di manutenzione è attivata, WordPress crea un file .maintenance nella directory principale del sito. I visitatori vedranno un semplice messaggio “Al momento non disponibile per manutenzione programmata” al posto del sito. Una volta completati gli aggiornamenti, il file .maintenance viene rimosso e il sito torna ad essere accessibile.

Disattivare la modalità di manutenzione di WordPress

Una volta completati gli aggiornamenti, il messaggio di manutenzione dovrebbe essere rimosso automaticamente. Tuttavia, in alcuni casi può verificarsi un problema che causa il blocco della pagina di manutenzione che richiede un intervento manuale.

Rimuovere la pagina di manutenzione di WordPress

Per rimuovere il messaggio di manutenzione, bisogna collegarsi al sito via SFTP o SSH e cancellare il file .maintenance presente nella directory public del sito (alias directory principale o root dei documenti).

Una volta collegati al sito e visualizzata la directory public, si vede un elenco dei file e delle sottodirectory del sito. Qui bisogna cercare ed eliminare il file .maintenance.

Come evitare che WordPress si blocchi in modalità manutenzione

In alcuni casi, la pagina di manutenzione può bloccarsi e non viene rimossa automaticamente. Ecco alcuni consigli per evitare che ciò accada:

  1. Assicurarsi che i plugin e i temi siano compatibili con la versione corrente di WordPress prima di aggiornare.
  2. Aggiornare spesso i plugin in modo da non dover eseguire un gran numero di aggiornamenti in una sola volta. In MyKinsta è possibile attivare gli Aggiornamenti automatici di Kinsta, così non doversi più preoccupare di aggiornare manualmente i plugin e temi.
  3. Evitare di aggiornare un gran numero di plugin o temi contemporaneamente. A seconda dei plugin e dell’entità dell’aggiornamento, è consigliabile eseguine 2-3 alla volta, o anche uno alla volta, per evitare possibili conflitti o problemi di connessione.
Questo articolo ti è stato utile?

© 2013 - 2025 Kinsta Inc. Tutti i diritti riservati. Kinsta®, MyKinsta® e DevKinsta® sono marchi di proprietà di Kinsta Inc.Il marchio WordPress® è proprietà intellettuale di WordPress Foundation, mentre i marchi Woo® e WooCommerce® sono proprietà intellettuale di WooCommerce, Inc. L'uso dei nomi WordPress®, Woo® e WooCommerce® in questo sito web è solo a scopo identificativo e non implica il sostegno da parte di WordPress Foundation o WooCommerce, Inc. Kinsta non è sostenuto o posseduto da, o affiliato a, WordPress Foundation o WooCommerce, Inc. Informazioni legali