La pagina delle informazioni sul database può essere visualizzata cliccando sul nome del database nella pagina Database.

La pagina Info è suddivisa in tre sezioni:
Informazioni Base
La sezione Informazioni di base mostra le risorse disponibili (compreso l’eventuale storage aggiuntivo), la Posizione distribuita, il tipo di database e la data di creazione.

Connessioni Interne
Questa sezione mostra le connessioni consentite e i dettagli delle connessioni interne, ovvero le connessioni tra le applicazioni Kinsta e i database Kinsta. Fate clic sul pulsante Dati connessione per visualizzare i dettagli. La porta predefinita per le connessioni interne è 3306.
Non bisogna copiare e incollare questi dati nelle variabili d’ambiente. Utilizzare il pulsante Aggiungi applicazione per aggiungere le applicazioni. Selezionare la casella di controllo Aggiungi le variabili d’ambiente all’applicazione per popolarle automaticamente.

Per vedere come aggiungere una connessione, consultate la sezione Aggiungere connessioni interne.
Connessioni Interne e Processo di Build
Le connessioni interne sono disponibili solo in fase di runtime; non sono disponibili durante il processo di build.
Se, durante il processo di build, l’applicazione tenta di connettersi a un database utilizzando una connessione interna, si verifica un errore che indica che il database non è in esecuzione e la build fallisce. Questo è previsto perché la connessione interna non è attiva durante la build, ma può essere utilizzata solo in fase di esecuzione.
Ci sono un paio di modi per risolvere il problema.
Opzione 1: spostare la logica di connessione al database dal comando di build dell’applicazione al comando di avvio. Ad esempio, se nel processo di build si ha un comando come prisma migrate
e lo si sposta nel comando di avvio, l’applicazione accederà al database solo in fase di esecuzione e la compilazione avrà successo.
Opzione 2: aggiungere variabili d’ambiente separate per la connessione al database, una disponibile per il processo di build e l’altra solo per l’esecuzione. Le chiavi possono essere le stesse (ad esempio DB_CONNECTION_URL
), purché una sia disponibile solo durante il processo di build e l’altra solo durante l’esecuzione. Utilizzare i dati della connessione esterna del database (Database > dbname > Info > Connessioni esterne) per i valori delle variabili da utilizzare nel processo di build.
Connessioni Esterne
Questa sezione mostra i dati di connessione per le connessioni esterne. È possibile utilizzare questi dati per connettersi al database tramite la riga di comando (CLI) o con uno strumento di gestione di database.
