Le variabili d’ambiente sono utili per fornire all’applicazione informazioni esterne all’esecuzione dell’applicazione stessa. In genere vengono utilizzate per impostare elementi come i dati della connessione al database e le chiavi API.

Aggiungere le Variabili d’Ambiente
Le variabili d’ambiente possono essere aggiunte dalla pagina Impostazioni dell’applicazione. Scorrete fino alla sezione Variabili d’ambiente e fate clic sul pulsante Aggiungi variabile d’ambiente. Aggiungete le coppie chiave-valore nella finestra modale/pop-up Aggiungi variabile d’ambiente.

Usare le Variabili d’Ambiente
Il modo in cui utilizzare le variabili d’ambiente dipende dall’applicazione. In Node, ad esempio, si può accedere a una variabile di nome API_KEY
con process.env.API_KEY
. In PHP, si utilizzerà getenv('API_KEY')
.
Variabili d’Ambiente Impostate da Kinsta
Kinsta imposta sempre PORT
come porta utilizzata dal server web. Se volete che la vostra applicazione interagisca con il server web, dovrete utilizzare questa variabile d’ambiente. Ad esempio, in Node, questo è il modo in cui si avvia un server:
app.listen(process.env.PORT, () => {
console.log("Weather server is up and running")
})