Cache

La gestione della cache è una parte importante dell’ottimizzazione del tuo sito WordPress e noi di Kinsta la rendiamo più semplice. All’interno di Siti WordPress > nomesito > Cache, sono disponibili le seguenti opzioni di cache:

Opzioni di cache per l'ambiente in MyKinsta.
Opzioni di cache per l’ambiente in MyKinsta.

Svuotare la cache

Nota: se il tema o un plugin attivo sul sito ha una cache integrata, questa viene gestita separatamente dalla cache implementata da Kinsta. Se si ha bisogno di cancellare tutta la cache, consigliamo di cancellare prima la cache del tema o del plugin.

È possibile cancellare la cache nella bacheca di WordPress, in MyKinsta o con WP-CLI (in un terminale/client SSH). Descriviamo come cancellare ogni tipo di cache nelle rispettive guide e combiniamo queste informazioni qui di seguito.

Cancellare la cache in MyKinsta

In MyKinsta, dalla pagina Siti WordPress, è possibile cancellare contemporaneamente la cache del server, del CDN e la cache di perimetro per uno o più siti, compresi i siti di staging. In questo modo viene cancellata anche la cache degli oggetti Redis, se è stato abilitato l’add-on Redis per il sito.

Seleziona le caselle di controllo accanto ai siti per i quali desideri cancellare la cache, fai clic su Azioni e seleziona Cancella cache.

Seleziona gli ambienti per i quali desideri cancellare la cache.
Seleziona gli ambienti per i quali desideri cancellare la cache.

Seleziona i tipi di cache che desideri cancellare e clicca su Cancella cache.

Seleziona il tipo di cache che desideri cancellare.
Seleziona il tipo di cache che desideri cancellare.

Una volta completata l’operazione, verrà visualizzato un messaggio di conferma.

È anche possibile cancellare la cache del server, del CDN e dell’Edge Caching per un singolo sito all’interno di Siti WordPress > nomesito > Cache > Cancella tutte le cache. Questo cancella anche la cache degli oggetti Redis se è stato abilitato l’addon Redis per il proprio sito.

Cancellare tutte le cache per un singolo sito.
Cancellare tutte le cache per un singolo sito.

Svuotare la cache nella bacheca di WordPress

Con il plugin Kinsta MU (installato di default su tutti i siti ospitati da Kinsta), è possibile eliminare la cache direttamente dalla bacheca di WordPress, tra cui in particolare:

  • Cache dell’intera pagina.
  • Cache degli oggetti.
  • Cache CDN.
  • Tutta la cache.

Accedere alla dashboard di WordPress.

Se si ha bisogno di cancellare la cache per l’intero sito, cliccare sul link Svuota cache nella barra degli strumenti di amministrazione vicino all’angolo superiore destro della pagina.

Svuotare la cache dalla bacheca di WordPress con il plugin Kinsta MU.
Svuotare la cache dalla bacheca di WordPress con il plugin Kinsta MU.

Per cancellare automaticamente la cache per URL o percorsi specifici quando si apportano delle modifiche al sito, è possibile configurare tali URL nelle Impostazioni del plugin Kinsta MU. Cliccare su Kinsta Cache nella barra laterale sinistra e aggiungere gli URL che si desidera eliminare quando vengono apportati gli aggiornamenti. Per maggiori informazioni, consultare la nostra guida sull’aggiunta di URL di cache personalizzati nel plugin Kinsta MU.

  • Quando la cache Edge è abilitata sul sito, la cancellazione della cache con il plugin Kinsta MU cancella anche la cache Edge.
  • Quando il CDN di Kinsta è abilitato, la cancellazione della cache con il plugin Kinsta MU cancella anche la cache del CDN.

Svuotare la cache con WP-CLI

Collegarsi al server con SSH e navigare nella root dei documenti del sito:

cd public

Se il plugin Kinsta Must Use (MU) è installato sul sito, si può svuotare la cache a pagina intera e la cache edge (quando la cache edge è abilitata) con questo comando:

wp kinsta cache purge

Se si vuole cancellare solo la cache del sito senza cancellare la cache edge, aggiungere il flag --site:

wp kinsta cache purge --site

Quando il CDN di Kinsta è abilitato, si può cancellare la cache del CDN aggiungendo il flag --cdn:

wp kinsta cache purge --cdn

Se l’addon Redis è stato aggiunto al sito, è possibile cancellare la cache di Redis aggiungendo il flag --object:

wp kinsta cache purge --object

Per cancellare tutta la cache, aggiungere il flag --all:

wp kinsta cache purge --all

Svuotare la cache degli oggetti del sito con il seguente comando:

wp cache flush

È anche possibile concatenare entrambi i comandi su un’unica riga:

wp kinsta cache purge && wp cache flush

Uscire da SSH con il seguente comando:

quit

Svuotare la cache di Redis con SSH

Se l’addon Redis è stato aggiunto al sito, è possibile collegarsi al server con SSH e svuotare la cache di Redis con il seguente comando:

redis-cli flushall async

Uscire da SSH con il seguente comando:

quit
Questo articolo ti è stato utile?

© 2013 - 2025 Kinsta Inc. Tutti i diritti riservati. Kinsta®, MyKinsta® e DevKinsta® sono marchi di proprietà di Kinsta Inc.Il marchio WordPress® è proprietà intellettuale di WordPress Foundation, mentre i marchi Woo® e WooCommerce® sono proprietà intellettuale di WooCommerce, Inc. L'uso dei nomi WordPress®, Woo® e WooCommerce® in questo sito web è solo a scopo identificativo e non implica il sostegno da parte di WordPress Foundation o WooCommerce, Inc. Kinsta non è sostenuto o posseduto da, o affiliato a, WordPress Foundation o WooCommerce, Inc. Informazioni legali