Aggiornamenti dell’infrastruttura

Noi di Kinsta alimentiamo ogni sito WordPress con un’infrastruttura di livello enterprise ad alte prestazioni, progettata per garantire velocità, affidabilità e scalabilità. La nostra piattaforma opera su hardware di alta qualità e su una rete globale, offrendo prestazioni eccezionali indipendentemente dalla posizione dei visitatori.

Per mantenere questi standard elevati, di tanto in tanto eseguiamo aggiornamenti dell’infrastruttura. Questi aggiornamenti ci permettono di sfruttare le tecnologie più recenti, di migliorare la sicurezza, di ottimizzare le prestazioni del sistema e di garantire che i siti dei nostri clienti continuino a funzionare sull’ambiente di hosting più avanzato e affidabile disponibile.

Quando sono previsti aggiornamenti dell’infrastruttura, invieremo un’e-mail in anticipo con le informazioni sulla data prevista per l’aggiornamento dei siti. Tutti gli aggiornamenti vengono eseguiti durante la nostra finestra di manutenzione standard, tra le 2 e le 5 del mattino ora locale per la regione del data center del sito, per ridurre al minimo qualsiasi potenziale interruzione.

In alcuni casi, potremmo dover apportare delle modifiche al sito per garantire la piena compatibilità con l’infrastruttura aggiornata. In tal caso, ti informeremo in anticipo e forniremo dettagli chiari sulle modifiche necessarie. Queste possono includere:

  • Il trasferimento del sito nella regione del data center più vicina disponibile per migliorare le prestazioni e l’affidabilità.
  • L’aggiornamento dell’indirizzo IP esterno del sito.

Il nostro team prende tutte le precauzioni necessarie per garantire che questi aggiornamenti siano trasparenti e senza interruzioni, consentendo al tuo sito di continuare a funzionare senza problemi con un impatto minimo.

Se il sito si basa su un indirizzo IP fisso o utilizza una configurazione di reverse proxy, contatta il nostro team di supporto non appena ricevi l’e-mail di notifica dell’aggiornamento. Il nostro team coordinerà il processo e gestirà l’aggiornamento del sito individualmente per garantire una transizione senza problemi.

Domande frequenti

Perché gli aggiornamenti dell’infrastruttura richiedono un periodo di manutenzione?

Gli aggiornamenti dell’infrastruttura richiedono un periodo di manutenzione per garantire che vengano completati in modo sicuro, efficiente e con un’interruzione minima o nulla dei siti. Durante questo periodo, eseguiamo attività critiche come lo spostamento dei siti su un nuovo hardware, l’aggiornamento delle configurazioni di rete o l’implementazione di componenti migliorati dell’infrastruttura.

Programmando questi aggiornamenti durante le finestre di manutenzione dedicate, possiamo ridurre al minimo i rischi di downtime, verificare che tutti i sistemi funzionino correttamente e garantire che il tuo sito benefici degli ultimi miglioramenti in termini di prestazioni, affidabilità e sicurezza.

Il sito web non funzionerà?

Il sito potrebbe subire un breve periodo di inattività durante l’aggiornamento programmato. Per ridurre al minimo l’impatto, tutti gli aggiornamenti vengono eseguiti durante la nostra finestra di manutenzione designata, quando il traffico è tipicamente al minimo.

Per quanto tempo il sito sarà offline?

Nella maggior parte dei casi, il sito sarà offline per meno di un minuto durante l’aggiornamento. Ci impegniamo a garantire che il tempo di inattività sia il più breve possibile e che si verifichi solo durante la finestra di manutenzione programmata.

Quando iniziano gli aggiornamenti?

Ti informeremo via e-mail 1-2 settimane prima dell’aggiornamento programmato, e l’e-mail conterrà informazioni sulla data dell’aggiornamento.

Posso rifiutare gli aggiornamenti dell’infrastruttura?

No, non è possibile rifiutare gli aggiornamenti dell’infrastruttura. Questi aggiornamenti sono essenziali per mantenere elevate le prestazioni, la sicurezza e l’affidabilità della nostra piattaforma di hosting. Ci permettono di implementare le tecnologie e i miglioramenti più recenti, assicurando che i tuoi siti continuino a funzionare sull’infrastruttura più veloce e sicura disponibile.

La posizione del server cambierà?

In alcuni casi sarà necessario cambiare regione perché la nostra nuova infrastruttura è alimentata da Oracle Cloud Infrastructure (OCI), che utilizza data center diversi rispetto alla precedente configurazione di Google Cloud. Quando è necessario cambiare regione, selezioniamo con cura il data center OCI ottimale in base alla vicinanza geografica e ai dati sulle prestazioni per garantire la migliore esperienza possibile al sito.

Ti avviseremo in anticipo via e-mail con tutti i dettagli sul trasferimento, compresa la nuova posizione del data center. Se la nuova regione rappresenta un problema per la tua configurazione, contatta il nostro team di supporto e faremo del nostro meglio per sistemare il sito in un’altra regione disponibile. Tieni presente che in alcuni casi la regione del tuo attuale data center potrebbe non essere più disponibile dopo l’aggiornamento.

L’indirizzo IP cambierà?

Sì, l’indirizzo IP esterno del tuo sito cambierà come parte dell’aggiornamento dell’infrastruttura. Riceverai in anticipo un’e-mail con tutti i dettagli dell’aggiornamento, compreso il nuovo indirizzo IP.

Per la maggior parte dei siti non è necessario alcun intervento. Solo un piccolo numero di siti che si basano su configurazioni specifiche, come allowlist, connessioni API o integrazioni di terze parti, dovranno aggiornare le loro configurazioni per mantenere tali connessioni.

Se il tuo sito si basa su un indirizzo IP fisso, contatta il nostro team di supporto non appena riceverai l’e-mail di notifica dell’aggiornamento. Il nostro team coordinerà il processo e gestirà l’aggiornamento del sito individualmente per garantire una transizione senza problemi.

Devo apportare qualche modifica alle mie impostazioni DNS?

Non è necessario apportare modifiche al DNS per questo aggiornamento. La maggior parte dei siti passerà automaticamente senza che sia necessaria alcuna azione da parte tua.

Le impostazioni SFTP/SSH cambieranno?

Sì, i valori di Host (indirizzo IP) e Porta nelle impostazioni SFTP/SSH cambieranno durante l’aggiornamento. Tutte le altre impostazioni rimarranno invariate. Se ti connetti al sito tramite SFTP o SSH, dovrai aggiornare i dettagli della connessione dopo l’aggiornamento.

Potrò ancora accedere ai backup?

Sì, tutti i backup di MyKinsta rimarranno completamente accessibili e nessun dato andrà perso durante l’aggiornamento dell’infrastruttura.

Cosa succede se ci sono problemi con il sito dopo l’aggiornamento?

Se riscontri dei problemi dopo l’aggiornamento, contatta il nostro team di supporto. Prima di ogni aggiornamento eseguiamo uno snapshot completo del sito, in modo da poterlo ripristinare o risincronizzare rapidamente se necessario, assicurandoti che funzioni senza problemi.

Questo articolo ti è stato utile?

© 2013 - 2025 Kinsta Inc. Tutti i diritti riservati. Kinsta®, MyKinsta® e DevKinsta® sono marchi di proprietà di Kinsta Inc.Il marchio WordPress® è proprietà intellettuale di WordPress Foundation, mentre i marchi Woo® e WooCommerce® sono proprietà intellettuale di WooCommerce, Inc. L'uso dei nomi WordPress®, Woo® e WooCommerce® in questo sito web è solo a scopo identificativo e non implica il sostegno da parte di WordPress Foundation o WooCommerce, Inc. Kinsta non è sostenuto o posseduto da, o affiliato a, WordPress Foundation o WooCommerce, Inc. Informazioni legali