Strumenti
La pagina degli strumenti in MyKinsta (Siti WordPress > nome del sito > Strumenti) è il luogo in cui trovare diversi strumenti che aiutano a gestire il proprio sito WordPress. Di seguito descriviamo ogni strumento e forniamo i link alla documentazione con maggiori dettagli.

Riavvia PHP
Sebbene l’Hosting WordPress gestito includa il PHP self-healing, è anche possibile riavviare il motore PHP del sito con questo strumento.
Debug di WordPress
Attivare la modalità di debug di WordPress può essere utile per la risoluzione dei problemi. È possibile attivare e disattivare la modalità di debug in MyKinsta senza modificare il file wp-config.php del sito.
Cerca e sostituisci
Lo strumento di ricerca e sostituzione facilita la ricerca e la sostituzione dei contenuti del sito dall’interno di MyKinsta. Non è necessario installare un plugin, usare uno script o utilizzare la riga di comando.
Monitoraggio New Relic
Se si preferisce usare New Relic invece dello strumento APM di Kinsta, qui è possibile avviare il monitoraggio di New Relic, aggiungere la propria chiave di licenza e disattivare il monitoraggio una volta finito di risolvere i problemi. È possibile anche cambiare o rimuovere la chiave di licenza mentre il monitoraggio è attivo. Per ridurre al minimo il sovraccarico e evitare conflitti tra i dati, consigliamo di utilizzare un solo strumento di monitoraggio delle prestazioni alla volta.
Monitoraggio Blackfire
Chi ha un account Blackfire può utilizzare il monitoraggio di Blackfire per visualizzare informazioni dettagliate sulle prestazioni, individuare eventuali problemi e ottimizzare il sito. Si aggiungono l’ID server e il token e, una volta completata la risoluzione dei problemi, è possibile disattivare il monitoraggio. Per ridurre al minimo il sovraccarico e evitare conflitti tra i dati, consigliamo di utilizzare un solo strumento di monitoraggio delle prestazioni alla volta.
Controllo della frequenza
Questa opzione è disponibile solo per gli ambienti ospitati su un server dedicato.
Di default, Kinsta applica limiti di frequenza alle richieste PHP, compresi i tentativi di accesso, a tutti i siti, anche a quelli che non si trovano su un server dedicato. Questi limiti aiutano a proteggere il sito da attacchi e traffico bot eccessivo. Per i siti su un server dedicato, l’opzione di controllo del limite di frequenza offre una maggiore flessibilità, consentendo di disabilitare questi limiti quando necessario e di riabilitarli in qualsiasi momento.
Protezione con password
Può capitare di lavorare su un sito e di non volerlo rendere accessibile al pubblico. È possibile aggiungere rapidamente l’autenticazione HTTP di base al sito attivando la protezione con password.
Forza HTTPS
Il servizio di siti su HTTPS invece che su HTTP è una pratica raccomandata e abbastanza standard. Se si abilita Forza HTTPS, tutto il traffico verrà reindirizzato da HTTP a HTTPS.
Geolocalizzazione
Abilitando la geolocalizzazione è possibile indirizzare il traffico e personalizzare l’esperienza dei visitatori del sito in base alla posizione (determinata dalla geolocalizzazione IP).
ionCube loader
ionCube è uno strumento che consente di criptare gli script PHP per garantire la sicurezza delle licenze e altri usi. Se il sito ha un plugin, un tema o uno script PHP che utilizza ionCube per criptare il suo codice, sarà necessario abilitare l’estensione ionCube Loader.
Abbiamo creato uno strumento per abilitare ionCube Loader direttamente in MyKinsta.
Come abilitare ionCube Loader in MyKinsta
Per abilitare ionCube Loader nel proprio sito WordPress, basta seguire solo pochi passaggi:
- Accedere a MyKinsta.
- Andare alla pagina Strumenti del sito.
- Cliccare sul pulsante Abilita sotto IonCube Loader.

Dopo aver abilitato ionCube Loader in MyKinsta, gli script PHP codificati con ionCube nel sito potranno essere decodificati ed eseguiti.
Impostazioni PHP
Per modificare la versione PHP del sito, cliccare su Modifica sotto Impostazioni PHP. Scegliere la versione di PHP e se abilitare o disabilitare gli aggiornamenti automatici di PHP; se abilitati, Kinsta aggiornerà automaticamente PHP all’ultima versione supportata quando la versione corrente raggiungerà la fine del suo ciclo di vita. Se si desidera abilitare gli aggiornamenti automatici di PHP senza modificare la versione di PHP, selezionare Invariato nel menu a tendina della versione di PHP.

Selezionando una versione PHP con supporto a lungo termine (LTS), gli aggiornamenti automatici vengono disabilitati. L’ultima versione PHP ufficialmente supportata è la 8.1; le versioni LTS ricevono solo patch di sicurezza, il che può comportare un calo delle prestazioni rispetto a una versione ufficialmente supportata. Per migliorare le prestazioni del sito, consigliamo di eseguire l’aggiornamento all’ultima versione di PHP ufficialmente supportata.

È anche possibile modificare la versione di PHP per uno o più siti contemporaneamente, compresi i siti di staging, dalla pagina Siti WordPress. Selezionare le caselle di controllo accanto ai siti per i quali si desidera modificare la versione di PHP, fare clic su Azioni e scegliere Modifica impostazioni PHP.

Scegliere la versione PHP e se abilitare o disabilitare gli Aggiornamenti automatici di PHP; se abilitati, Kinsta aggiornerà automaticamente PHP all’ultima versione supportata quando la versione corrente raggiungerà la fine del suo ciclo di vita. Se si desidera abilitare gli Aggiornamenti automatici di PHP senza modificare la versione PHP, selezionare Invariato nel menu a tendina Versione PHP.
Selezionando una versione PHP con supporto a lungo termine (LTS), gli aggiornamenti automatici vengono disabilitati. L’ultima versione PHP ufficialmente supportata è la 8.1; le versioni LTS ricevono solo patch di sicurezza, il che può comportare un calo delle prestazioni rispetto a una versione ufficialmente supportata. Per migliorare le prestazioni del sito web, consigliamo di eseguire l’aggiornamento all’ultima versione PHP ufficialmente supportata.

Una volta completata la procedura, verrà visualizzato un messaggio di conferma.
Rimuovi gli header Set-Cookie
Lo strumento Rimuovi gli header Set-Cookie
permette di abilitare o disabilitare la rimozione degli headerSet-Cookie
dalle risposte in cache. Abilitato significa che tutti gli header Set-Cookie
vengono rimossi da tutte le risposte in cache. Disabilitato significa che se una pagina del sito contiene un header Set-Cookie
e la pagina viene memorizzata nella cache, l’header Set-Cookie
verrà incluso nella risposta della cache.
A partire dal 13 giugno 2022, questo strumento è abilitato per impostazione predefinita e l’header Set-Cookie
viene rimosso dalle risposte in cache in tutti i siti di nuova creazione di Kinsta. Se il vostro sito è stato creato prima del 13 giugno 2022 e avete bisogno di rimuovere l’header Set-Cookie
dalle risposte in cache, potete farlo con questo strumento.
Se il vostro sito funziona come previsto e non presenta problemi, probabilmente potrete lasciarlo nel suo stato attuale (che sia abilitato o disabilitato). Questo strumento è destinato agli utenti avanzati e agli sviluppatori. Se non siete sicuri di dover abilitare o disabilitare questo strumento, vi consigliamo di collaborare con uno sviluppatore per determinare cosa sia meglio per la configurazione specifica del sito.
I cookie contengono informazioni specifiche per l’utente e non devono essere memorizzati nella cache e restituiti ad altri utenti. I cookie vengono impostati con l’header Set-Cookie
, quindi possiamo prevenire la cache accidentale e la potenziale condivisione dei cookie rimuovendo l’header Set-Cookie
da tutte le risposte in cache.
Per utilizzare lo strumento, accedere a MyKinsta e navigare in Siti WordPress > nome del sito > Strumenti > Rimuovi intestazioni Set-Cookie e cliccare sul pulsante Abilita o Disabilita (a seconda dello stato attuale dello strumento).

Anteprima del sito
Lo strumento Anteprima del sito permette di visualizzare un’anteprima del sito con l’URL temporaneo di WordPress (ad esempio https://sitename.kinsta.cloud) senza modificare il database, i file o il DNS del dominio.
Early Hints
Early Hints è uno standard web che si può utilizzare per migliorare i tempi di caricamento delle pagine. Come parte dell’integrazione con Cloudflare di Kinsta, è possibile attivare Early Hints per il proprio sito WordPress.
DevKinsta
DevKinsta è lo strumento di sviluppo locale di Kinsta che permette di progettare, sviluppare e distribuire siti WordPress con un solo clic sul proprio computer locale. DevKinsta è gratuito e disponibile per macOS, Windows e Ubuntu. Cliccare sul pulsante Download per avviare il download e cominciare a usarlo.