Kinsta offre facili installazioni di WordPress con un solo clic, ma a volte potrebbe essere necessario installare manualmente WordPress. Una situazione comune si verifica quando avete già creato una nuova installazione di WordPress su Kinsta, ma avete selezionato l’opzione di non installare WordPress. Questo vi lascia con un sito vuoto. Seguite questa procedura per installare manualmente WordPress. È più facile di quanto si pensi!
Nota: Se avete un sito vuoto su Kinsta e non avete bisogno di nulla (configurazione), un modo più veloce per procedere è semplicemente cancellare il sito e crearlo di nuovo utilizzando l’opzione di installazione di WordPress in MyKinsta. Altrimenti potete procedere come descritto di seguito.
Come Installare Manualmente WordPress
Per questo tutorial, supponiamo che abbiate già un sito vuoto nella dashboard di MyKinsta.
Passo 1
La prima cosa da fare è scaricare l’ultima versione di WordPress da WordPress.org. Questo riguarda tutti i file di installazione.

Passo 2
Una volta terminato il download, estraete il contenuto completo del file .zip sul vostro computer.

Passo 3
Rinominate il file wp-config-sample.php
in wp-config.php
e aprite il file per modificare le impostazioni di MySQL.
Aggiornate i valori DB_NAME
, DB_USER
e DB_PASSWORD
. Potete ottenerli dalla schermata Info del vostro sito nella dashboard di MyKinsta. Da Kinsta il valore DB_HOST
può rimanere come localhost.

Passo 4
Per motivi di sicurezza, consigliamo di generare chiavi di sicurezza WordPress uniche. Queste chiavi di sicurezza sono un insieme di variabili casuali che migliorano la crittografia delle informazioni memorizzate nei cookie dell’utente. Potrete generarle utilizzando il secret-key tool di WordPress.org.

Passo 5
Ora che il file wp-config.php è aggiornato, è il momento di caricare i file di installazione di WordPress sul server. Quindi dovete connettervi via SFTP al vostro sito vuoto su Kinsta.
Quindi caricate il contenuto della cartella “wordpress” presente sul vostro computer locale nella cartella /wwww/sitename/public
. Nota: è possibile cancellare il file readme.html
nella root della cartella perché non è necessario. Il trasferimento dei file potrà richiedere alcuni minuti a seconda della velocità della vostra connessione.

Passo 6
Ora potete navigare sul vostro sito vuoto per installare WordPress. In questo caso, useremo l’URL temporaneo di Kinsta (https://yoursite.kinsta.cloud).

Se Utilizzate Già un Dominio Personale
Se avete utilizzato l’opzione dominio personalizzato quando avete creato un nuovo sito, potrete utilizzare il vostro dominio personalizzato. Assicuratevi di aver aggiunto il vostro dominio.
Se non avete ancora indicato il vostro DNS, potete fare prima questo. In caso contrario, potrete installare WordPress senza puntare il DNS, modificando il file host.
Diversamente, per ora potete procedere con l’URL temporaneo e passare a un dominio personalizzato in seguito.
Passo 7
Quando visiterete per la prima volta il vostro sito, vedrete il programma di installazione di WordPress e dovrete scegliere la lingua desiderata per la vostra bacheca di WordPress. Poi cliccate su “Continua”.

Passo 8
Scegliete il nome del sito e il nome utente e copiate la password in un luogo sicuro. Inserite la vostra email e cliccate su “Installa WordPress”. Se non volete ancora che i motori di ricerca eseguano la scansione del vostro sito, potete anche abilitare l’opzione: Scoraggia i motori di ricerca ad effettuare l’indicizzazione di questo sito. È sempre possibile farlo in seguito.

Vedrete una conferma di successo e riceverete un’email contenente l’URL di accesso e il nome utente.

Potrete quindi accedere al vostro sito WordPress. Se utilizzate un URL temporaneo, potrete seguire le istruzioni riportate di seguito per passare al dominio personale.

Passo 9
Il passaggio finale è molto importante. Dato che avete installato manualmente WordPress, dovrete richiedere l’assistenza del nostro team di supporto per installare il plugin Kinsta MU. Questo plugin controlla cache full page, CDN e altre funzionalità del vostro sito WordPress. Basta aprire un ticket e il nostro team lo installerà per voi.
Sostituire l’URL Temporaneo con un Dominio Personale
Se avete installato WordPress sull’URL temporaneo di Kinsta, prima o poi dovrete aggiornarlo con il vostro dominio personale.
Passo 1
Aggiungete il vostro dominio al sito in MyKinsta, rendetelo primario e puntate il vostro DNS verso Kinsta.
Passo 2
Se utilizzate HTTPS, installate un certificato SSL dal cruscotto MyKinsta, alla voce “Strumenti”.

Passo 3
Accedete al pannello di amministrazione di WordPress e andate su Impostazioni → Generale. Quindi aggiornate l’URL dell’indirizzo di WordPress e l’URL dell’indirizzo del sito con il vostro dominio personale.

Passo 4
Se utilizzate HTTPS, dovrete anche reindirizzare tutto il traffico HTTP verso HTTPS. Per abilitare questa opzione nel cruscotto MyKinsta, potete utilizzare lo strumento Forza HTTPS.

E questo è tutto! Avete installato manualmente WordPress e il vostro sito gira su HTTPS con un dominio personale.