Accesso

Quando ci si iscrive o si accede a MyKinsta, si può scegliere di:

  • Utilizzare un account MyKinsta per accedere, oppure
  • Utilizzare il Single sign-on (SSO) tramite un provider Git.

Quando si crea un account MyKinsta, è necessario utilizzare un indirizzo email permanente. Per completare la registrazione, è necessario verificare l’indirizzo email inserendo il codice di autenticazione che viene inviato. Gli indirizzi email usa e getta non sono supportati e non possono essere utilizzati per creare o accedere a un account. Se si riscontrano problemi a ricevere il codice di autenticazione, si dovrà contattare il nostro team di supporto.

Se si sceglie di accedere con il proprio account MyKinsta, l’autenticazione a due fattori è richiesta come parte della procedura di accesso.

Se è necessario reimpostare la password MyKinsta sul proprio account utente, si può avviare la procedura dalla pagina di login MyKinsta.

Autenticazione a due fattori (2FA)

Kinsta utilizza l’Autenticazione a due fattori (2FA) per proteggere gli account MyKinsta da accessi non autorizzati, garantendo una maggiore sicurezza e tranquillità. La 2FA richiede un codice di verifica aggiuntivo inviato alla propria email o disponibile tramite un’app di autenticazione o un gestore di password. Questo passaggio in più garantisce che, anche se qualcuno entra in possesso della password, non sarà in grado di accedere senza il codice del dispositivo o account fidato.

Ogni volta che si accede a MyKinsta, verrà richiesto un codice di verifica di sei cifre via email o tramite un’app di autenticazione. Se si usa un’app di autenticazione, è necessario aprila, trovare il codice 2FA, inserirlo nel campo del codice di verifica a 6 cifre e premere Accedi. Se si usa un gestore di password come 1Password, il codice dovrebbe essere automaticamente inserito negli appunti in modo da poterlo incollare dopo la prima pagina di login.

Se ci si fida del dispositivo che si sta utilizzando e si seleziona Non richiedere un codice su questo dispositivo, non sarà necessario inserire un codice di autenticazione per 30 giorni, a patto che si continui ad accedere con lo stesso browser e lo stesso indirizzo IP. Dopo 30 giorni, chiederemo nuovamente un codice per garantire la sicurezza dell’account.

Autenticazione 2FA nell'accesso a MyKinsta.
Autenticazione 2FA nell’accesso a MyKinsta.

Autenticazione via email

Quando si crea un account MyKinsta e si accede per la prima volta, l’email viene utilizzata come metodo di autenticazione predefinito. Un codice di verifica una tantum verrà inviato all’indirizzo email; bisognerà inserire questo codice in MyKinsta e cliccare su Verifica per continuare. Ogni codice può essere utilizzato una sola volta ed è valido per 30 minuti. Se un codice viene inserito in modo errato per dieci volte di seguito, verrà azzerato.

Se non si riceve l’email, controllare la cartella dello spam o della posta indesiderata. Dopo 30 secondi, si potrà cliccare su Richiedi un nuovo codice per riceverne un altro. Se si riscontrano ancora problemi dopo aver richiesto un nuovo codice, bisognerà contattare il nostro team di supporto.

Se si preferisce utilizzare un’applicazione per autenticare l’accesso, si può attivare l’autenticazione tramite app.

Autenticazione tramite app

Se si desidera autenticare l’accesso a MyKinsta con un’app anziché con un’email, basta far clic sul proprio nome utente nell’angolo in alto a destra e poi su Impostazioni utente.

Impostazioni utente di MyKinsta.
Impostazioni utente di MyKinsta.

Nella pagina Il mio account, all’interno dell’app di autenticazione, fare clic su Abilita.

Abilitazione di un'app Autenticatore per la 2FA.
Abilitazione di un’app Autenticatore per la 2FA.

Verrà chiesto di scansionare un codice QR con un’app di autenticazione. Se si usa un gestore di password come 1Password o LastPass, consigliamo di utilizzare la funzione 2FA integrata in queste app. Altrimenti, si può utilizzare un’applicazione sul proprio dispositivo mobile, come Google Authenticator. Se si hanno problemi con la scansione del codice QR, si può inserire il codice a 16 cifre sotto il codice QR.

Codice QR per la 2FA in MyKinsta.
Codice QR per la 2FA in MyKinsta.

Una volta scansionato il codice QR, l’applicazione dovrebbe fornire il codice a 6 cifre da inserire in MyKinsta; una volta inserito il codice, fare clic su Verifica.

Come aggiungere la 2FA di MyKinsta a 1Password

Se si usa già 1Password per gestire le password, consigliamo di utilizzare la funzione 2FA integrata.

Nell’app 1Password, si va al profilo di accesso dell’account MyKinsta e si fa clic su Modifica.

Modifica del profilo di accesso MyKinsta in 1Password.
Modifica del profilo di accesso MyKinsta in 1Password.

Quindi si clicca sul menu a tendina Nuovo campo e si seleziona l’opzione Password unica.

Aggiungere una password univoca in 1Password.
Aggiungere una password univoca in 1Password.

Successivamente, si fa clic sull’icona del codice QR nel campo della password univoca appena creata per attivare lo scanner di codici QR di 1Password.

Attivare lo scanner di codici QR in 1Password.
Attivare lo scanner di codici QR in 1Password.

1Password dovrebbe identificare tutti i codici QR presenti sullo schermo e mostrare il messaggio Una password univoca rilevata sullo schermo. QUindi si clicca su Salva. Ora si dovrebbe vedere un campo per la password univoca nel profilo di accesso di 1Password per l’account MyKinsta. Per terminare la procedura di configurazione 2FA in MyKinsta, copiare la one-time password nel campo Inserisci il codice a 6 cifre che vedi nell’app in MyKinsta e premere Verifica.

Una one-time password in 1Password.
Una one-time password in 1Password.

Come aggiungere la 2FA di MyKinsta a Google Authenticator

Google Authenticator è un’applicazione 2FA disponibile per dispositivi iOS e Android. Per aggiungere la 2FA di MyKinsta a Google Authenticator, si preme il pulsante + nell’angolo superiore destro dell’app Google Authenticator e quindi Scansione codice a barre.

Successivamente, si utilizza la fotocamera del dispositivo mobile per scansionare il codice QR in MyKinsta. Dopo aver scansionato il codice QR, digitare il codice a sei cifre di Google Authenticator nel campo Inserisci il codice a 6 cifre che vedi nell’app in MyKinsta e premere Verifica.

Come recuperare l’account MyKinsta protetto da 2FA

Se si è perso l’accesso all’app di autenticazione e non si riesce ad accedere a MyKinsta, bisogna segui i passaggi indicati di seguito e il nostro team di potrà aiutare a recuperare l’accesso all’account:

  • Inviare un’email a [email protected] dall’indirizzo email registrato nel proprio account MyKinsta. Se si usa [email protected] per accedere a MyKinsta, inviare un’email da [email protected]. Nell’email, bisogna comunicare di essere stati bloccati e di aver bisogno di riottenere l’accesso all’account.
  • Il nostro team di supporto verificherà l’indirizzo email per assicurarsi che corrisponda a quello che abbiamo in archivio.
  • Il team di supporto chiederà di fornire le ultime 4 cifre e la data di scadenza della carta di credito che abbiamo in archivio per l’account.
  • Dopo aver verificato l’indirizzo email e i dati della carta di credito, il nostro team di supporto rimuoverà la protezione dell’app di autenticazione dall’account. Si potrà quindi accedere a MyKinsta e utilizzare l’autenticazione via email per accedere all’account.

Single Sign-On (SSO)

Il Single Sign-On (SSO) fa risparmiare tempo permettendo di accedere con il login del fornitore di servizi Git senza dover sottoscrivere separatamente un account Kinsta.

Il Single Sign-On permette di accedere a MyKinsta con il login del fornitore di servizi Git.
Il Single Sign-On permette di accedere a MyKinsta con il login del fornitore di servizi Git.

Accedere a MyKinsta con il login del provider Git

  1. Per iniziare, si va alla pagina di registrazione di Kinsta.
  2. Si selezionare il provider Git (GitHub, GitLab o Bitbucket).
  3. Quando viene richiesto, si accede al provider Git e si collega Kinsta al proprio account.
  4. A seconda del provider, quando si viene riportati alla pagina di iscrizione, potrebbe essere necessario inserire l’indirizzo email e il nome per continuare con l’accesso a MyKinsta.

Collegare il servizio Git all’account MyKinsta

  1. Accedere a MyKinsta, fare clic sul proprio nome utente nell’angolo in alto a destra, poi cliccare su Impostazioni utente nel menu a tendina che appare.
  2. Nella pagina Il mio account, scorrere verso il basso fino alla sezione Connetti con il servizio Git e cliccare sul fornitore del servizio Git che si vuole connettere e utilizzare per l’SSO con l’account MyKinsta.
    Connettere il servizio Git a MyKinsta.
    Connettere il servizio Git a MyKinsta.
  3. Quando viene richiesto, accedere al provider Git e connettere Kinsta al proprio account del servizio Git.
  4. Ora è possibile utilizzare l’SSO o l’indirizzo email e la password MyKinsta per accedere a MyKinsta.

Disconnettere l’utente MyKinsta da un provider Git

  1. Accedere a MyKinsta, cliccare sul proprio nome utente nell’angolo in alto a destra, poi cliccare su Impostazioni utente nel menu a tendina che appare.
  2. Nella pagina Il mio account, scorrere fino alla sezione Connessione con il servizio Git e cliccare su Revoca accesso al servizio Git che si vuole disconnettere da MyKinsta.
    Rimuovere l'accesso al servizio Git.
    Rimuovere l’accesso al servizio Git.

Reimpostare la password di MyKinsta

Se si ha bisogno di reimpostare la password di MyKinsta, si può avviare la procedura dalla pagina di accesso a MyKinsta.

  1. Cliccare sul link Password dimenticata nella pagina di accesso a MyKinsta.
    Cliccare sul link Password dimenticata nella pagina di accesso a MyKinsta.
    Cliccare sul link Password dimenticata nella pagina di accesso a MyKinsta.
  2. Inserire l’indirizzo email e cliccare sul pulsante Reimposta password.
    Inserire l'indirizzo email nella maschera/pop-up di reimpostazione della password.
    Inserire l’indirizzo email nella maschera/pop-up di reimpostazione della password.
  3. Controllare l’email per trovare il messaggio di reimpostazione della password da [email protected] con oggetto “Reimpostazione della password in MyKinsta” (dovrebbe arrivare entro 15 minuti o meno) e seguire le istruzioni fornite.
    Email di reimpostazione della password da parte di service@kinsta.com
    Email di reimpostazione della password da parte di [email protected]

Account bloccato

Per migliorare la sicurezza e proteggere l’account MyKinsta da accessi non autorizzati, blocchiamo l’account dopo diversi tentativi di accesso falliti. Quando ciò accade, viene visualizzato il seguente errore:

“Questo account è stato bloccato dopo diversi tentativi di accesso falliti. Ti abbiamo inviato un’email per spiegarti come accedere al tuo account”.

Quando l’account viene bloccato, invieremo un’email di notifica. Questa email contiene un link per l’accesso temporaneo a MyKinsta. Utilizzando questo link, si può evitare il periodo di blocco e accedere immediatamente con il proprio indirizzo email, la password e l’autenticazione a due fattori (2FA). Se si tenta di accedere con qualsiasi altro link o metodo, l’account rimarrà bloccato fino alla scadenza del periodo di blocco.

Notifica via email del blocco dell'account MyKinsta.
Notifica via email del blocco dell’account MyKinsta.

Impossibile trovare l’utente con questa email/password

Quando si prova ad accedere con un indirizzo email o una password non corretti, si potrebbe ricevere il seguente messaggio di errore:

“Impossibile trovare l’utente con questa email/password”.

Questo potrebbe essere dovuto o a un indirizzo email o a una password non corretti. Se si è dimenticata la password, basta far clic sul link Password dimenticata per reimpostare la password. Se si inseriscono troppe volte dati errati, l’account verrà bloccato.

Troppi tentativi

Quando si prova ad accedere, si potrebbe ricevere il seguente messaggio di errore:

“Troppi tentativi. Riprova più tardi”.

Questo errore si verifica solitamente quando vengono effettuate troppe richieste in un breve periodo o se Google rileva un’attività insolita. Per ovviare a questo errore, si può provare a procedere come segue:

  • Attendere qualche minuto e riprovare ad accedere.
  • Usare un altro browser.
  • Accedere al proprio account Google prima di accedere a MyKinsta.
  • Non utilizzare automatismi o estensioni del browser che potrebbero influenzare la richiesta.

Impossibile accedere all’account email

Tutti gli indirizzi email devono essere verificati, anche se si sta utilizzando un’app per l’autenticazione a due fattori (2FA). Se non si ha più accesso all’indirizzo email associato all’account MyKinsta, bisognerà contattare il nostro team di supporto.

Questo articolo ti è stato utile?

© 2013 - 2025 Kinsta Inc. Tutti i diritti riservati. Kinsta®, MyKinsta® e DevKinsta® sono marchi di proprietà di Kinsta Inc.Il marchio WordPress® è proprietà intellettuale di WordPress Foundation, mentre i marchi Woo® e WooCommerce® sono proprietà intellettuale di WooCommerce, Inc. L'uso dei nomi WordPress®, Woo® e WooCommerce® in questo sito web è solo a scopo identificativo e non implica il sostegno da parte di WordPress Foundation o WooCommerce, Inc. Kinsta non è sostenuto o posseduto da, o affiliato a, WordPress Foundation o WooCommerce, Inc. Informazioni legali

Impostazioni utente - Accesso - Kinsta® Docs