Da Kinsta abbiamo una fantastica funzionalità che chiamiamo autoriparazione PHP. Questa è utile se si verifica un errore 502 o se qualcos’altro va storto. Se PHP si interrompe per qualsiasi motivo, il nostro sistema tenta di riavviarlo automaticamente. In molti casi, questo è tutto ciò che serve e siete a posto!

In rare occasioni, potrebbe verificarsi un problema più grande. In tal caso, il nostro sistema lo registra automaticamente per consentire al nostro team di amministratori di sistema di effettuare l’analisi. Altrimenti, potete comunque riavviare PHP con il semplice clic di un pulsante dalla MyKinsta, per qualsiasi vostro sito web individualmente.

Come Riavviare PHP Manualmente

Per riavviare PHP sul vostro sito WordPress, seguite questi passaggi.

  1. Accedete al MyKinsta.
  2. Andate su Siti WordPress e selezionate il sito per cui desiderate riavviare PHP.
  3. Andate alla scheda Strumenti e cercate la sezione Riavvia PHP.
  4. Fate clic sul pulsante Riavvia PHP.
Riavvia PHP in MyKinsta.
Riavvia PHP in MyKinsta.

Ricordate che il riavvio di PHP richiederà circa 5-10 secondi. Riceverete una notifica nella parte inferiore dello schermo quando l’operazione sarà completata.

Nota: per vedere le modifiche dovrete anche cancellare la cache a pagina.

Documentazione Correlata

Contenuto di Riferimento