SSH è un protocollo per l’accesso remoto e altri servizi di rete sicuri su una rete non protetta. Kinsta fornisce accesso SSH su tutti i piani di hosting. L’accesso SSH vi permette di accedere a un prompt dei comandi, eseguire comuni attività di amministrazione del sistema ed eseguire comandi proprio come se si fosse seduti davanti al server. Potete anche utilizzare strumenti aggiuntivi come Git, Composer, WP-CLI, ecc.
Se poi avete un piano Enterprise, potete anche usare strumenti come npm.
Seguite le istruzioni riportate di seguito su come connetterti a SSH sul vostro sito WordPress.
- Informazioni di accesso a SSH
- Come connettersi a SSH su Windows con Username/Password
- Come connettersi a SSH su MAC/Linux con Username/Password
- Come Generare una Coppia di Chiavi SSH su Windows
- Come Generare una Coppia di Chiavi SSH su Mac/Linux
- Come Aggiungere le Chiavi SSH in MyKinsta
- Come Connettersi con le Chiavi SSH su Windows
- Come Connettersi con le Chiavi SSH su Mac/Linux
Informazioni di accesso a SSH
Per connettervi a SSH avrete bisogno delle seguenti informazioni:
- indirizzo del server (indirizzo IP)
- nome utente (Username SFTP, non il vostro indirizzo email)
- password
- porta (prendiamo molto sul serio la sicurezza qui da Kinsta, ogni sito utilizza una porta diversa)
I clienti di Kinsta possono trovare questi dati nella scheda Informazioni del sito all’interno del cruscotto di MyKinsta (come mostrato sotto)
Come connettersi a SSH su Windows
Per chi usa Windows è necessario un terminale client per connettersi a SSH.
Passo 1
Vi suggeriamo di scaricare il client gratuito PuTTY. Prelevate l’installer .msi dato che questo contiene PuTTYgen. Se pensate di utilizzare le chiavi SSH più avanti, vi servirà.
Passo 2
Avviate PuTTY e inserite il vostro nome host (l’indirizzo IP di Kinsta) e il numero di porta univoco. Quindi fate clic su “Open”.

Il client PuTTY
Passo 3
Se è la prima volta che effettuate la connessione, molto probabilmente visualizzarete un prompt con la chiave rsa2. Andate avanti e fate clic su “Yes”, così che in futuro l’host sarà considerato affidabile.

L’avviso di sicurezza di PuTTY
Passo 4
Dovrete inserire il vostro nome utente di Kinsta e premere Invio.

Accesso a PuTTY
Passo 5
Vi verrà quindi richiesto di inserire la vostra password. Quindi premete Invio.

Password di PuTTY
Ora siete connessi tramite SSH al vostro sito WordPress.

Accesso a PuTTY effettuato con successo
Potete quindi eseguire comandi come “ls” o “cd” per elencare elementi e navigare nella directory del vostro sito. Anche WP-CLI è installato di default su tutti i siti.

Navigazione in PuTTY
Come connettersi a SSH su Mac/Linux
Su Mac o Linux è molto più facile connettersi a SSH perché il sistema operativo ha già un terminale integrato.
Passo 1
Tutto quello che dovete fare è aprire il terminale. Andate su Applicazioni > Utility e fate doppio clic su Terminale.
Passo 2
Quindi inserite il comando come segue (potete copiare/incollare il comando direttamente dal cruscotto di My Kinsta):
ssh [email protected] -p portnumber
Come Generare una Coppia di Chiavi SSH su Windows
Potete connettervi a SSH con nome utente e password, oppure potete generare una coppia di chiavi SSH. Le chiavi SSH forniscono un modo più sicuro per accedere a un server ed eliminano la necessità di una password. Sebbene possiate proteggere maggiormente i vostri accessi aggiungendo una passphrase.
Passo 1
Avviate PuTTYgen. Se non lo avete ancora scaricato, potete farlo da qui.
Passo 2
I parametri di default dovrebbero andar bene nella maggior parte delle configurazioni. Cliccate su “Generate”.

PuTTY Key Generator
Passo 3
Dovrete muovere il mouse per generare un po’ di casualità.

Muovi il mouse su PuTTYgen
Passo 4
Salvate sia la chiave pubblica (.txt) che la chiave privata (.ppk). Importante: tenete la vostra chiave privata al sicuro e non condividetela con nessuno.

Salva le chiavi pubbliche e private
Passo 5
Lasciate aperta la finestra di PuTTY e salta dove dovete aggiungere la chiave pubblica in MyKinsta.
Come Generare una Coppia di Chiavi SSH su Mac/Linux
Passo 1
Avviate il terminale da “Applicazioni → Utility → Terminale”.
Passo 2
Utilizzate il seguente comando per avviare la generazione della chiave.
ssh-keygen -t rsa
Passo 3
Vi verrà richiesto di scegliere una posizione per salvare la vostra chiave privata. Se non inserite un valore, sarà salvata qui:
/home/youruser/.ssh/id_rsa
La chiave pubblica (.PUB) sarà creata nella stessa posizione.
/home/youruser/.ssh/id_rsa.pub
Passo 4
Vi sarà quindi richiesto di scegliere una passphrase. Potete lasciare il campo vuoto se non la volete.
Come Aggiungere le Chiavi SSH in MyKinsta
Ora che avete le chiavi SSH, potete caricare la vostra chiave pubblica nel cruscotto di MyKinsta.
Passo 1
Fate clic sul vostro profilo utente in basso a sinistra e poi su “Impostazioni utente” (“User settings”).
Passo 2
Cliccate su “Aggiungi chiave SSH” (“Add SSH key”).
Passo 3
Scegliete un’etichetta e incollate la vostra chiave pubblica.
- Se siete su Windows, copiate e incollate la chiave pubblica direttamente da PuTTYgen.
- Se siete su Mac/Linux, potete copiare la chiave pubblica negli appunti utilizzando il seguente comando:
pbcopy < ~/.ssh/id_rsa.pub
Dopo aver incollato la chiave pubblica, dovreste vedere una conferma verde che dice “chiave RSA valida”. Quindi fate clic su “OK”.

Chiave RSA valida
Come Connettersi con le Chiavi SSH su Windows
Passo 1
Avviate PuTTY e inserite il vostro nome host (indirizzo IP di Kinsta) e il numero di porta univoco.

Putty Client
Passo 2
Alla voce “Connection → Data” inserite il vostro nome utente di Kinsta nel campo “Auto-login username”.

Auto-login username SSH
Passo 3
Alla voce “Connection → SSH → Auth” selezionate il vostro file con la chiave privata per l’autenticazione.

Chiave privata SSH
Passo 4
Alla voce “Session” scegliete un nuovo nome di “Saved Session” e fate clic su “Save”. Quindi fate clic su “Open”.

Salva sessione SSH
Molto probabilmente vedrete un avviso di sicurezza relativo ad un cambio di chiavi. Cliccate su “Yes”.

Avviso di sicurezza PuTTY
Se avete impostato una passphrase, ora dovrete inserirla.

Passphrase SSH
Altrimenti, sarete registrati direttamente.

Kinsta SSH
Come Connettersi con le Chiavi SSH su Mac/Linux
Passo 1
Avviate il terminale da “Applicazioni → Utility → Terminale”.
Passo 2
Ora dovete caricare la vostra chiave privata salvata da prima nel vostro SSH-agent. Utilizzate il seguente comando:
ssh-add /youruser/.ssh/id_rsa
Passo 3
Vi sarà quindi richiesto di inserire la passphrase se ne avete una.
Passo 4
Quindi inserite il comando nella seguente forma (potete fare il copia e incolla direttamente dal cruscotto MyKinsta):
ssh [email protected] -p portnumber
Note aggiuntive
In caso di problemi di connessione, potrebbe essere necessario reimpostare la password SSH o eliminare le voci dal file known_hosts.
Se ti è piaciuto questo tutorial, allora apprezzerai molto il nostro supporto. Tutti i piani di hosting di Kinsta includono supporto 24/7 da parte dei nostri sviluppatori e tecnici veterani di WordPress. Chatta con lo stesso team che supporta i nostri clienti Fortune 500. Scopri i nostri piani