Domande frequenti sulla migrazione

Di seguito abbiamo raccolto tutte le domande più comuni sulla migrazione. Se avete altre domande che ci sono sfuggite, assicuratevi di inviare un feedback utilizzando le opzioni in fondo all’articolo, oppure potete sempre aprire una chat con il nostro team di supporto.

Quanto tempo ci vorrà per migrare il mio sito web su Kinsta?

Completeremo le migrazioni il prima possibile, il che potrebbe richiedere fino a 2 giorni lavorativi. Se riteniamo che l’elaborazione delle migrazioni possa richiedere più tempo, ve lo comunicheremo nel momento in cui riceveremo la richiesta. Se vi preoccupano eventuali tempi di inattività o avete bisogno di rendere operativo il vostro sito su Kinsta in tempi brevi, offriamo migrazioni rapide a soli 49 dollari per sito; il nostro obiettivo è completare le migrazioni rapide entro 8 ore, tra le 9.00 e le 23.00, dal lunedì al venerdì (UTC).

Il mio sito web deve essere su WordPress per migrare su Kinsta?

Sì, è necessario avere un sito web in WordPress per poterlo migrare a un piano WordPress gestito di Kinsta. Se state cercando di migrare un sito non WordPress, contattate il nostro partner WordHerd e il nostro servizio clienti.

Posso migrare il mio sito web da un backup?

Sì, i clienti Kinsta possono migrare i loro siti web condividendo un link a un file di backup utilizzando servizi di cloud storage come Drive, Dropbox, ecc. o caricando il file di backup su un sito web Kinsta esistente, sia esso creato con Duplicator, ManageWP o cPanel.

Come faccio a migrare un sito e-commerce che cambia continuamente?

I siti che cambiano continuamente (siti di e-commerce, siti associativi, ecc.) spesso richiedono di essere messi in modalità di manutenzione e la migrazione deve essere pianificata con attenzione per evitare la perdita di dati. Per saperne di più sul processo di migrazione completo per questi siti, leggete Come Kinsta migra i siti WordPress dinamici.

Posso richiedere una seconda migrazione per lo stesso sito?

Sì. Se il vostro sito è già stato migrato e dopo la migrazione sono state apportate delle modifiche al sito originale, sono disponibili alcune opzioni. Scoprite di più leggendo Eseguire una seconda migrazione.

Ho inserito delle credenziali errate nella richiesta di migrazione, devo inviarla di nuovo?

No. Possiamo ottenere le informazioni corrette quando il nostro team Migrazioni vi contatterà per avviare la migrazione.

Posso migrare il mio sito utilizzando un file di backup .wpress?

No. Si tratta di un file di backup di WP-All-In-One, un plugin che non supportiamo. È necessario fornire il backup in un formato supportato, come .zip, .gz o .tar.gz.

Potete installare node/node.js/npm sul mio sito?

Se avete un piano Single 1.25M o superiore o un piano WP 60 o superiore, potete richiedere node/node.js/npm sul nostro server per il vostro sito. Dovete aggiungere questa informazione alle istruzioni speciali quando inviate la richiesta di migrazione.

Posso migrare più siti WordPress singoli in un multisito o un sito singolo da un multisito?

No. Supportiamo solo migrazioni dirette simili; può trattarsi di un sito singolo o di un multisito, ma non possiamo importare o esportare i dati di un singolo multisito. Maggiori informazioni sulla migrazione di sottositi multisito sono disponibili nella sezione Plugin consigliati per WordPress Multisite (Gestione della rete, migrazioni e backup).

Posso migrare il mio sito in un ambiente di staging?

Sì. Se aggiungete questa informazione alle istruzioni speciali quando inviate la richiesta di migrazione, possiamo migrare il vostro sito in un ambiente di staging. Se non avete uno slot di migrazione disponibile e volete migrare in un sito di staging, contattate il nostro team di assistenza.

Potete migrare il mio sito su un server dedicato?

Sì. Se non avete già richiesto un server dedicato, questo dovrà essere creato prima e non fa parte della richiesta di migrazione. La fornitura e la configurazione di un server dedicato richiedono tempo, quindi è fondamentale che contattiate il nostro team di Account Management per avviare il processo il prima possibile. Una volta approvato il preventivo e pagato il primo mese di servizio, il nostro team avrà bisogno di 3 giorni lavorativi per configurare il server dedicato.

Se il server dedicato è già configurato, possiamo migrare il vostro sito direttamente su di esso.

Cosa succede se viene scoperta un’infezione durante la migrazione?

Una scansione approfondita di tutti i file del sito è una fase standard del nostro processo di migrazione. Se durante la migrazione dovessimo scoprire che il vostro sito è infetto, interromperemo la migrazione e vi segnaleremo il problema. A quel punto avrete due opzioni:

  1. Procedere con la migrazione e chiedere a Kinsta di rimuovere l’infezione.
  2. Annullare la migrazione, collaborare con una terza parte per riparare il sito violato nell’ambiente di hosting precedente o ripararlo da soli, quindi riprogrammare la migrazione.

Scoprite di più sull’approccio di Kinsta alla rimozione dei malware.

Posso migrare file e directory al di fuori del sito WordPress?

Se i file e le directory si trovano all’interno della stessa directory di WordPress (ad esempio, public_html), di solito vengono inclusi nella migrazione per impostazione predefinita.

Se i file o le cartelle si trovano al di fuori della directory di WordPress e devono essere migrati, è necessario specificarlo nelle istruzioni speciali quando inviate la richiesta di migrazione.

Bedrock/Trellis deve essere rimosso o riconfigurato durante la migrazione a Kinsta?

No, possiamo migrare Bedrock/Trellis e mantenere la loro configurazione così com’è.

Quando vengono eseguite le migrazioni rapide?

Le migrazioni rapide vengono eseguite tra le 9:00 e le 23:00 (UTC), dal lunedì al venerdì. Non sono disponibili nel fine settimana.

Posso migrare un post o una pagina specifica di un blog dal vecchio sito a Kinsta?

No. Non possiamo migrare sezioni o contenuti specifici; possiamo solo migrare l’intero sito in modo analogo.

Come faccio a esportare i contenuti da WordPress per importarli di nuovo?

Se volete eseguire voi la migrazione, potete seguire la nostra guida su Come eseguire una migrazione di WordPress da soli (senza tempi morti). Questi passaggi includono informazioni su come esportare e importare i contenuti di WordPress in formato XML.

Provare a migrare un sito grande o complesso in autonomia potrebbe portare a una perdita di dati o altri problemi se non avete familiarità con il processo. In genere consigliamo di lasciare che il nostro team di esperti in migrazioni si occupi della migrazione del vostro sito per voi. Vi aiuteremo anche a controllare il vostro sito prima di renderlo operativo.

Questo articolo ti è stato utile?