Se volete che migriamo il vostro sito per voi, qui sotto abbiamo appuntato alcune note importanti e i passaggi da seguire. Per maggiori informazioni sulla procedura di migrazione e su come funzionano le migrazioni su Kinsta, si legga anche il nostro articolo Migrare il Sito su Kinsta.
Note Importanti sulle Migrazioni
- I proprietari e gli amministratori d’azienda sono gli unici utenti di MyKinsta che possono presentare una richiesta di migrazione.
- Eseguiremo le vostre migrazioni il più presto possibile, il che potrebbe richiedere fino a 2 giorni lavorativi. Se riteniamo che l’elaborazione della migrazione possa richiedere più tempo, ve lo faremo sapere nel momento in cui riceveremo la richiesta.
- Anche se il nostro team è felice di impostare semplici redirect utilizzando il nostro strumento Redirect, se il file
.htaccess
del vostro sito include regole complesse dovrete contattare uno sviluppatore per convertirle in formato Nginx e poi fornire le regole convertite al nostro team per aggiungerle alla configurazione di Nginx. - In alcuni casi, potreste aver bisogno di noi per migrare un sito ma non essere in grado di andare subito in produzione. Se c’è un ritardo tra la migrazione e la messa in funzione del sito, potreste aver bisogno di richiedere una seconda migrazione.
- Potremmo non essere in grado di migrare installazioni WordPress altamente personalizzate dove i file del Core di WordPress e la struttura delle directory sono stati alterati.
- L’impostazione dei DNS e la configurazione dei servizi di terze parti non sono inclusi nel nostro servizio di migrazione e dovrete gestire autonomamente queste operazioni. Ecco alcuni esempi di operazioni di cui dovrete occuparvi personalmente: aggiornare i record A del vostro dominio o altri DNS, puntare i name server verso il DNS di Kinsta, impostare un CDN di terze parti (come Cloudflare o Sucuri), o impostare un servizio e-mail.
- Per eseguire la migrazione, potremmo chiedervi le password e altri dati. Apprezziamo e proteggiamo la vostra privacy. Il modulo di richiesta è protetto tramite SSL e, una volta terminato il trasferimento, distruggiamo tutte le password che riceviamo.
- Non modifichiamo mai il vostro sito web originale durante la migrazione. Continuerà a funzionare come al solito durante e dopo la migrazione. Vi terremo aggiornati sullo stato di avanzamento della migrazione del vostro sito.
Migrazione di Siti WordPress.com
Per le migrazioni di WordPress.com, non possiamo fare una migrazione tradizionale perché WordPress.com non dà accesso ai file del sito o al database. Possiamo solo esportare i contenuti di WordPress come post, pagine, commenti, meta tag, ecc. e importare i contenuti in una nuova installazione di WordPress qui su Kinsta.
Dato che non possiamo accedere ai file del sito, non possiamo portare il vostro tema WordPress, i plugin o qualsiasi altra personalizzazione che potrebbe essere stata fatta al sito. Questo significa che il vostro sito non avrà lo stesso aspetto che ha su WordPress.com e qualsiasi funzionalità dipendente da un plugin non funzionerà fino a quando non avrete reinstallato i plugin del sito.
Dopo la migrazione, voi o il vostro sviluppatore dovrete reinstallare il tema e i plugin e ripristinare tutte le personalizzazioni che avete fatto su WordPress.com (se ne avete fatte).
Migrazioni Base vs. Migrazioni Premium
- Le migrazioni di base gratuite e illimitate sono disponibili solo per le installazioni standard di WordPress.
- I siti che cambiano continuamente (siti eCommerce, siti ad iscrizione, ecc.) spesso richiedono il posizionamento del sito in modalità di manutenzione e un’attenta programmazione per evitare la perdita di dati. Un sito che ha bisogno della modalità di manutenzione o della programmazione del tempo di migrazione richiede una migrazione premium.
- Un sito che utilizza la funzione LargeFS di WP Engine richiederà una migrazione premium.
- La migrazione di una rete WordPress multisito richiede una migrazione premium.
- I siti che coinvolgono proxy inverso o altri requisiti complessi (ad esempio le configurazioni Bedrock o Trellis) richiedono una migrazione premium.
- Se siete in grado di fornire solo il login di amministrazione di WordPress (nessuna dashboard di hosting o accesso SSH), la migrazione deve essere eseguita come una migrazione premium.
- Se avete bisogno di programmare la vostra migrazione, questo può essere fatto con una migrazione premium.
Richiedere una Migrazione Base gratuita
Potete richiedere la migrazione del vostro sito web direttamente in MyKinsta e potrete scegliere tra due tipi di migrazioni:
- Da un altro host (condividerete informazioni sul vostro attuale provider di hosting)
- Da un file di backup:
- fornirete un link ai file utilizzando servizi di cloud storage come Drive, Dropbox, ecc
- caricherete un file di backup (creato con Duplicator, ManageWP o cPanel) su un sito Kinsta esistente
Per iniziare una migrazione di base in MyKinsta, accedete e fate clic su Migrazioni nella barra laterale sinistra. Scegliete l’opzione adatta a voi e completate la richiesta di migrazione.
Richiedere una Migrazione da un Altro Host
Iniziate facendo clic sul pulsante Richiedi una Migrazione Base da un Altro Host.

Dovrete avere a disposizione diverse informazioni per completare la richiesta di migrazione:
- Dati del vostro attuale host
- Dati della configurazione del vostro sito
- Dati della connessione
Passo 1
Dopo aver letto l’introduzione, incluse le condizioni e altre informazioni, cliccate sul pulsante Avanti verso il fondo della pagina per confermare di aver letto e compreso le informazioni presentate e di essere pronti a continuare con la richiesta di migrazione.

Passo 2
Nella pagina successiva, vi chiederemo i dati del vostro attuale hosting. Per alcuni host gestiti, questo include il nome del vostro host, l’URL di accesso al pannello di hosting, il nome utente e la password.

A seconda del vostro attuale host, potremmo richiedere ulteriori dati come le credenziali FTP, SFTP e/o del pannello di hosting. Di solito questi dati si trovano nel pannello di controllo del vostro attuale provider di hosting. Se non siete sicuri di questi dati, contattate il vostro host attuale oppure chiedete aiuto ad un membro del team di supporto di Kinsta.
Se utilizzate cPanel, per esempio, il vostro nome utente e i dati del server sono nella pagina area utente > I miei account > Informazioni e impostazioni. Le informazioni dell’account FTP si trovano anche anche sotto File > Account FTP.
Dopo aver inserito le informazioni sul vostro host, cliccate su Avanti per procedere al passaggio successivo della richiesta.
Passo 3
Quindi vi chiederemo il vostro dominio, le credenziali di WordPress, l’URL di accesso a WordPress e se il vostro sito utilizza HTTPS. Dopo aver inserito questi dati, cliccate sul pulsante Avanti per continuare.

Passo 4
Ora è il momento di inserire i dati per la nuova casa del vostro sito su Kinsta! Inserite un nome univoco e scegliete il data center del vostro sito tra i 34 data center disponibili.
Se c’è qualche informazione o istruzione speciale che dovremmo conoscere per il vostro sito, come forzare HTTPS o una regola .htaccess o Nginx di cui potreste aver bisogno, aggiungetela qui.
Poi fate clic su Avanti per rivedere i dati della migrazione.

Passo 5
Esaminate attentamente i dati della vostra richiesta per individuare eventuali errori di battitura. Se avete bisogno di cambiare qualcosa nella richiesta, fate clic sul pulsante Indietro per tornare alla pagina precedente e aggiornare le informazioni.

Vi verrà anche chiesto di controllare che il sito che state inviando soddisfi le condizioni per una migrazione base gratuita. Se non è così, dovrete richiedere una migrazione premium.
Quando siete pronti, fate clic su Fine per inviare la vostra richiesta.
Le vostre migrazioni in sospeso appariranno sotto Migrazioni in MyKinsta, così potrete controllare lo stato in qualsiasi momento. Il nostro team Migrazioni vi terrà aggiornati sullo stato.

Se avete altre migrazioni da inviare mentre una è in sospeso, i pulsanti di richiesta si trovano nella parte superiore della pagina.
Come Richiedere una Migrazione da un Backup
Per avviare la richiesta di una migrazione da un backup, fate clic sul pulsante Richiedi migrazione base da backup.

Passo 1
Dopo aver letto l’introduzione, comprese le condizioni e le altre informazioni, fate clic sul pulsante Avanti vicino al fondo della pagina per confermare che avete letto e compreso le informazioni presentate e che siete pronti a continuare con la richiesta di migrazione.

Passo 2
Nella pagina successiva, vi saranno chiesti i dati del vostro backup, il tipo di backup e il modo in cui condividerete il backup con noi.
Caricare su un Sito Esistente su Kinsta
Se avete un sito su Kinsta in cui caricare e memorizzare temporaneamente il backup, potete selezionarlo nell’apposito campo. Il vostro sito esistente su Kinsta non verrà alterato e continuerà a funzionare regolarmente. La migrazione verrà eseguita in un nuovo sito.

Una volta scelto il sito su cui caricare il file, vi mostreremo le credenziali SFTP. Assicuratevi di caricare il file di backup nella cartella /private in modo che che rimanga privato.
Collegamento ai File
Scegliete questa opzione se il vostro backup è memorizzato in una posizione di cui fornite un link. Il link deve essere accessibile a chiunque abbia l’URL, oppure inviate il file di backup all’indirizzo email del nostro team Migrazioni, [email protected], in modo che possano accedere al file.

Nota: Dropbox è preferito in quanto permette una gestione più efficiente dei file di backup.
Una volta che avete deciso come condividere il backup e inserito i dati, fate clic sul pulsante Avanti per continuare.
Passo 3
Successivamente, vi sarà chiesto di inserire il vostro dominio, le credenziali di WordPress, l’URL di accesso a WordPress e se il vostro sito utilizza HTTPS. Dopo aver inserito questi dati, fate clic sul pulsante Avanti per procedere al passaggio successivo.

Passo 4
Ora è il momento di inserire i dati della nuova casa del vostro sito qui su Kinsta! Inserite un nome univoco e scegliete il data center del sito tra i 34 disponibili.
Infine, fateci sapere se avete informazioni o istruzioni particolari per il vostro sito, come forzare HTTPS o regole .htaccess o Nginx.

Passo 5
Rivedete attentamente i dati della vostra richiesta per eventuali errori di battitura. Se avete bisogno di cambiare qualcosa nella richiesta, cliccate sul pulsante Indietro per tornare alla pagina precedente e aggiornare i dati.

Vi verrà anche chiesto di controllare che il sito che state inviando soddisfi le condizioni per una migrazione Base gratuita. Se non è, dovrete invece richiedere una migrazione premium.
Quando siete pronti, fate clic su Fine per inviare la vostra richiesta.
Le vostre migrazioni in sospeso appariranno sotto Migrazioni in MyKinsta, così potrete controllare lo stato in qualsiasi momento. Anche il nostro team di Migrazioni vi terrà aggiornati sullo stato.

Richiedere una Migrazione Premium
Tutti i nostri piani includono uno o più crediti migrazione premium (vedi il numero di migrazioni compreso in ogni piano nella nostra pagina dei piani). Un credito migrazione premium vi permette di richiedere una migrazione premium da qualsiasi host gratuitamente.
Le migrazioni premium riguardano siti che hanno requisiti complessi o che devono essere programmati. Questo include normalmente i siti che cambiano continuamente (siti eCommerce, siti ad iscrizione, ecc.) o quelli che utilizzano un proxy inverso. Questi spesso richiedono la collocazione del sito in modalità manutenzione, una più compolessa configurazione e un’attenta programmazione per evitare la perdita di dati.
Se avete un gran numero di siti WordPress di cui vorreste chiedere la migrazione, offriamo anche prezzi scontati per migrazioni cumulative.
Per avviare una migrazione premium in MyKinsta, fate clic su Migrazioni nella barra laterale sinistra.
Vedrete il numero di crediti per migrazioni premium che avete a disposizione. Se non avete più crediti migrazione premium, vedrete l’opzione per acquistare crediti aggiuntivi. Ogni credito migrazione premium aggiuntivo costa $100 e sarà aggiunto alla successiva fattura.
Fate clic sul pulsante Richiedi migrazione premium per avviare la richiesta.

Passo 1
Ci sono alcune informazioni che dovrete avere a portata di mano per completare la richiesta di migrazione:
- Dati dell’host attuale
- Dati della configurazione del sito
- Dati della connessione
- Configurazioni opzionali HTTPS e data center
- Informazioni sul pagamento – se sono richieste migrazioni aggiuntive
Dopo aver letto l’introduzione, fate clic sul pulsante Avanti in fondo alla pagina per confermare che avete letto e compreso le informazioni presentate e che siete pronti a procedere con la richiesta di migrazione.

Passo 2
Nella pagina successiva, vi saranno chiesti i dati del vostro attuale hosting. Questo può includere il nome dell’host, l’URL di accesso al pannello di hosting, il nome utente e la password.

A seconda dell’host attuale, potremmo richiedervi dati come le credenziali FTP, SFTP e/o del pannello di hosting. Di solito questi dati si trovano nel pannello di controllo del vostro attuale provider di hosting. Se non siete sicuri di dove trovare questi dati, contattate il vostro attuale host oppure chiedete aiuto ad un membro del team di supporto di Kinsta.
Se utilizzate cPanel, per esempio, il vostro nome utente e i dati del server sono nella pagina area utente > I miei account > Informazioni e impostazioni. Le informazioni dell’account FTP si trovano anche sotto File > Account FTP.
Dopo aver inserito i dati del vostro host, fate clic su Avanti per procedere al passaggio successivo della richiesta.
Passo 3
Vi chiederemo, poi, il vostro dominio, le credenziali di WordPress, l’URL di accesso a WordPress e ulteriori opzioni di configurazione, come ad esempio se il vostro sito è un ecommerce o il sito di una community, se gira su HTTPS, se è multisito, ecc.
Se gestite un sito altamente dinamico come WooComerce, date un’occhiata a queste altre informazioni su come Kinsta gestisce questo tipo di migrazioni.
Dopo aver inserito questi dati, fate clic sul pulsante Avanti per continuare.

Passo 4
Ora è il momento di inserire i dati per la nuova casa del vostro sito qui su Kinsta! Inserite un nome univoco e scegliete il data center del vostro sito tra i 34 data center disponibili.
Fateci sapere se c’è qualche informazione o istruzione speciale di cui dovremmo tener conto per il vostro sito, come forzare HTTPS o qualsiasi regola .htaccess o Nginx di cui potreste aver bisogno.
Fate clic su Avanti per rivedere i dati della vostra migrazione.

Passo 5
Rivedete attentamente i dati della vostra richiesta per individuare eventuali errori di battitura o di scrittura. Se avete bisogno di cambiare qualcosa nella richiesta, fate clic sul pulsante Indietro per tornare alla pagina precedente e aggiornare le informazioni.
Nella pagina finale, vi mostreremo quanti crediti di migrazione premium vi sono rimasti. Se non ve ne sono rimasti, vi verranno chieste anche le informazioni per il pagamento. Sarete indirizzato ad una conferma 2FA con una password unica per completare il pagamento in modo sicuro.
Quando siete pronti, fate clic sul pulsante Fine.

Dopo aver inviato il modulo di migrazione, uno dei membri del nostro team Migrazioni si metterà in contatto con voi per programmare la migrazione.
Le vostre migrazioni in sospeso saranno visualizzate sotto Migrazioni, dove potrete controllare lo stato in qualsiasi momento. Sarete aggiornati regolarmente sullo stato della migrazione anche dal nostro team.
