I Migliori Temi WordPress Gratuiti e Premium del 2023
Quando create un sito WordPress, è meglio un tema gratuito o un tema premium? Di quali funzionalità avete bisogno? Dovreste rispondere a queste domande prima di spendere soldi per acquistare un tema. Oggi esamineremo tutti i pro e i contro della scelta di un tema e scopriremo alcuni dei migliori temi WordPress gratuiti e premium in diversi settori.
Aggiornato il
- Introduzione
- Veloci
- Blog di Viaggi
- Blog di Cucina
- WooCommerce
- Blog Personali
- Minimalisti
- Magazine
- Siti di Notizie
- Intrattenimento
- Marketing di Affiliazione
- Portfolio
- Fotografia
- Medicina e Salute
- Artisti
- Corsi Online
- No Profit e Beneficenza
- Tecnologia
- Gaming
- Podcast
- BuddyPress
- Hotel
- Agenzia Digitale
- Finanza
- Startup
- Annunci di Lavoro
- Proprietà Immobiliari
- Cryptocurrency
- Noleggio Auto
- Singolo Prodotto
- Ristoranti
- Fotografia Nozze
- Legali
- Istruzione
- Spa, Bellezza e Parruccheria
- Creativi
- Designer
- Freelance
- Crowdfunding
- Vendita di eBook
- Eventi
Quando create un sito WordPress, è meglio un tema gratuito o un tema premium? Di quali funzionalità avete bisogno e quanto volete sia avanzato il vostro sito web? Sono tutte domande importanti che richiedono una risposta prima che spendiate soldi per un tema WordPress. Per questo esamineremo tutti i pro e i contro della scelta di un tema e scopriremo alcuni dei migliori temi WordPress gratuiti e premium utilizzabili in diversi settori.
Se vi imbattete in un sito WordPress con un tema che vi piace, potete utilizzare il nostro pratico theme detector per WordPress per scoprire quale tema è utilizzato!
Perché Trovare il Tema Giusto È Così Importante per la Vostra Azienda?
- Transferibilità – Non è sempre così facile passare da un tema all'altro se si soffre del rimorso dell'acquirente o si vuole rivedere il brand. La sostituzione di un tema richiede sempre una revisione completa delle opzioni di personalizzazione e porta con sé nuovi strumenti che vanno configurati.
- Semplicità o Complessità – Molti temi di WordPress hanno ampi set di impostazioni per colori, animazioni e altro ancora. Altri sono semplicemente bianchi con un'area per il blogging. Non esiste un tema aziendale adatto a tutto. Invece, è necessario capire di cosa si ha bisogno e individuare il tema che lo offre.
- Modernità – Vi imbatterete in alcuni temi con caratteristiche superate o mancanti. Per esempio, la reattività mobile è ormai uno standard. Non dovreste acquistare un tema che non è mobile-friendly.
- Mobile – Solo perché un tema dice di essere mobile-friendly non significa che sia bello. Provate le demo del tema in diversi browser e dispositivi prima di acquistarlo.
- Vi serve uno sviluppatore, o no – Alcuni temi hanno dei fantastici page builder. È una cosa ottima per gli sviluppatori alle prime armi. Altri temi sono pieni di demo ed hanno migliaia di impostazioni. Questi sono più adatti a designer avanzati. Quindi, dovete capire se avrete bisogno di uno sviluppatore o se avete intenzione di progettare il sito web da soli.
- Supporto – Molti temi gratuiti non offrono molto supporto. Anche alcuni fornitori premium mancano dell'area supporto.
- SEO – Velocità, ottimizzazione e facilità d'uso giocano tutti un ruolo importante nell'ottimizzazione per i motori di ricerca. Un tema pesante e lento non farà felice Google.
Le Cose da Fare e da Non Fare Quando si Sceglie un Tema WordPress
Scegliere il tema di WordPress può essere scoraggiante. Ci sono tanti temi tra cui scegliere, quindi quali sono le cose da fare e da non fare quando si cerca un tema?
Cose da Fare
- Cercate sviluppatori affidabili con valutazioni elevate e un'eccellente comunicazione con i clienti.
- Evitate temi che non sono stati aggiornati da un po' di tempo o che sembrano avere una pagina web annullata.
- Fate un elenco di tutte le funzionalità che volete sul vostro sito web prima di acquistare.
- Scegliete un tema che funzioni su qualsiasi dispositivo.
- Considerate le opzioni di colore quando decidete il tema giusto. Questo definirà il vostro brand.
- Considerate la possibilità di comprare un tema premium. Il supporto di solito è migliore e il tema ha maggiori funzionalità.
Cose da Non Fare
- Scegliere un tema solo perché è bello.
- Pagare per un tema lento e ingombrante.
- Scegliere una tipografia che non è nello stile del vostro pubblico o che è troppo difficile da leggere.
- Dimenticare di provare il tema più volte prima di acquistarlo.
Pro e Contro dei Temi Premium e Gratuiti
Molti vanno spediti sui temi gratuiti per fare soldi, ma noi siamo qui per dirvi che temi gratuiti e temi premium hanno i loro pro e i loro contro. Sì, potrebbe essere bello risparmiare un po' di soldi, ma avere assistenza ai clienti potrebbe anche salvare la vostra attività da tempi di inattività o da funzionalità problematiche.
Per i temi premium:
Pro
- Avete molte più funzionalità e molti più strumenti di personalizzazione.
- La maggior parte degli sviluppatori premium offre un eccellente supporto e forum per gli utenti.
- Con i temi WordPress premium sono normalmente inclusi anche gli aggiornamenti.
- Meno persone scaricano temi premium, così è più probabile che riusciate a dare un aspetto unico al vostro sito.
Contro
- Gli elenchi di funzionalità di alcuni temi premium possono essere travolgenti.
- Molti temi hanno caratteristiche personalizzate o plugin inclusi che potrebbero non essere più disponibili se si dovesse cambiare tema.
- I venditori di temi premium sono di solito di ottimo livello, ma se ne possono incontrare anche di meno buoni perché su questi venditori c'è meno controllo.
E quelli gratuiti:
Pro
- Non dovete pagare nulla, tranne forse l'hosting.
- I temi gratuiti della libreria di WordPress sono in realtà tenuti a rispettare rigide linee guida di qualità.
- Per alcuni popolari temi gratuiti potrete trovare un ottimo supporto.
Contro
- Molti usano questi temi, così il vostro sito finirà per essere meno unico.
- Per i temi gratuiti manca spesso l'assistenza ai clienti.
- Molti temi gratuiti mancano di funzionalità essenziali.
- Gli sviluppatori di temi gratuiti non hanno alcun obbligo di aiutarvi. Questo anche nel caso in cui il vostro intero sito vada giù. Non sono responsabili di nulla.
I Migliori Temi WordPress Gratuiti e Premium
Ora che abbiamo trattato il come e il perché trovare i migliori temi WordPress premium e gratuiti, continuate a leggere per scoprire alcuni dei nostri temi preferiti, organizzati per categoria.
Temi WordPress Veloci
GeneratePress
GeneratePress è uno dei temi WordPress con le valutazioni più alte sul mercato. La maggior parte di questo deriva dalla sua velocità e dal suo design pulito. È garantito il pieno controllo dei contenuti, e ci sono un sacco di integrazioni per cose come WooCommerce.
Le necessità:
OceanWP
OceanWP è un tema completamente gratuito che costituisce una scelta eccellente per chi ha bisogno di qualcosa di bello e funzionale. Si combina con i popolari page builder, include strumenti WooCommerce, e si focalizza sulla realizzazione di diversi tipi di siti web, garantendo al contempo che tutti siano super veloci.
Le necessità:
Astra WP
Astra WP è ottimo per portfolio, blogging, o anche per un sito di business regolare. È un tema molto versatile che fa meraviglie se combinato con page builder come Divi o SiteOrigin. È anche incredibilmente veloce, con un look moderno e formati personalizzabili.
Le necessità:
Rishi Theme
Rishi Theme è un tema WordPress ottimizzato per core-web vital, progettato per tutti i tipi di siti web. È realizzato in modo da funzionare senza problemi con Elementor Page Builder e Editor dei Blocchi Gutenberg.
Oltre a questo, offre tipografia avanzata e opzioni di colore multiple. Fornisce un pacchetto completo di tutto il necessario per qualsiasi sito web.
Le necessità:
Zakra
Il Tema Zakra funziona perfettamente per i designer grazie alla sua interfaccia pulita, al caricamento leggero e alle molteplici demo per avere contenuti online velocemente. Potete vendere i vostri progetti o gestire un sito web aziendale regolare per registrare nuovi clienti. In più, è un tema gratuito.
Le necessità:
Temi per Blog di Viaggi
WPVoyager
WPVoyager è una soluzione di prim'ordine per chi vuole viaggiare e registrare i propri viaggi su un blog. Questo tema è fatto apposta per il viaggiatore, con l'integrazione di Google Map e la possibilità di condividere le proprie avventure con grandi foto, mappe topografiche, e un sito web completo che si rivolge a chi è interessato a viaggiare come voi.
Le necessità:
The Traveler
The Traveler ha un buon nome, visto che tutti i post del blog sono organizzati come un diario. Si tratta di un tema veloce, con un formato a griglia sbalorditivo. È una soluzione di base per chi non vuole spendere troppo di tempo nello sviluppo ma dedicarsi di più a viaggiare nel tempo.
Le necessità:
Travelista
Travelista offre un bel layout del blog per chi è in cerca di avventure. Il tema ha una pagina autore e nove formati di post per creare costantemente contenuti mentre si è in viaggio. Puoi anche creare un registro di tutti i tuoi viaggi e inserire i vostri post migliori con grandi immagini e anteprime dei contenuti.
Le necessità:
Blossom Travel Pro
Blossom Travel Pro ha un design unico e coinvolgente e ottimi elementi di design che supportano ogni sforzo dei travel blogger professionisti. È possibile costruire un vibrante ecosistema di contenuti con fantastiche soluzioni per visualizzare gli articoli, compresa una mappa interattiva. Avrete anche modelli di sezioni adeguati per vendere prodotti come guide di viaggio.
Le necessità:
Temi per Blog di Cucina
Cookely
Cookely è il compagno perfetto per gestire un blog di cucina. È una homepage ben organizzata con supporto sia per i normali articoli del blog che per le ricette. È possibile condividere di tutto, dal tempo necessario per una ricetta alla quantità di sale da aggiungere. Oltre a questo, ci sono diversi moduli per cose come gli abbonamenti email e i social media.
Le necessità:
Sprout and Spoon
Sprout and Spoon è per il food blogger più elegante. Ha un incredibile design del blog con immagini accattivanti e uno strumento personalizzato per schede di ricette. È un design accogliente, facile da personalizzare e dovrebbe andare bene con qualsiasi logo o colorazione.
Le necessità:
Temi WooCommerce
Astra
Astra dovrebbe essere uno dei primi temi da provare quando si costruisce un negozio online. Il tema è noto per la sua velocità e per le opzioni di personalizzazione senza codice. Si può anche approfittare del sistema a griglia drag and drop che aiuta a creare un'ampia varietà di pagine di prodotti, post e landing page.
Le necessità:
Flatsome
Flatsome ha le giuste impostazioni per piccoli e grandi negozi. È uno dei temi WooCommerce più venduti su ThemeForest, e ha un page builder live con moduli specifici per la costruzione di negozi online. Il tema è veloce e offre contenuti demo con un solo clic per avviare il design e avvicinarsi all'aspetto del negozio che più si desidera.
Le necessità:
Blocksy
Blocksy è un tema WordPress veloce e leggero sviluppato con le più recenti tecnologie web. È stato progettato con l'editor Gutenberg in mente e dispone di molte opzioni che lo rendono estendibile e personalizzabile. È anche completamente integrato con WooCommerce ed ha opzioni di personalizzazione extra che vi aiuteranno a creare il negozio dei vostri sogni in pochi minuti.
Le necessità:
Temi per Blog Personali
Gutentype
Il tema Gutentype aiuta i personal blogger nella creazione di un diario online pittoresco. La maggior parte dei blog personali non sono fatti per fare soldi, ma è comunque possibile rendere il vostro sito bello con l'aiuto di skin di avvio e di gradevoli effetti di animazione.
Le necessità:
Noto
Noto Theme fa sembrare il vostro blog un notebook con un tocco più personalizzato. Il design è personalizzabile e alcune demo fanno sembrare la homepage quasi una bacheca personale. È inoltre possibile aggiungere biografia e foto personale.
Le necessità:
Johannes
Johannes permette di creare rapidamente una homepage personalizzata con una descrizione di chi siete e una foto di accompagnamento. Il tema premium funziona con blocchi per un facile drag and drop. Riceverete anche molte demo e strumenti per l'editing delle immagini.
Le necessità:
Temi WordPress Minimalisti
Elegant
Elegant ha un nome adatto, dato che il tema ha un sacco di effetti come animazioni e una tipografia elegante. Può anche essere trasformato in molti altri siti web, il che lo rende un tema solido per ogni tipo di business.
Le necessità:
Tinos
Tinos è il tipo di tema che si vuole quando le distrazioni devono essere ridotte al minimo. Se volete che i vostri lettori si concentrino davvero sugli articoli, questa è la soluzione che fa per voi. L'impaginazione, unica nel suo genere, è un po' come quella di un giornale, ma senza tutti gli annunci. Oh sì, ed è uno dei temi più veloci di questa lista.
Le necessità:
Temi WordPress per Magazine
Gillion
Gillion è un tema multi-purpose, ma aiuta soprattutto a creare un magazine dal design unico. Il tema è modulare ed ha più di 15 demo per aiutarvi ad iniziare. Non solo, ma si integra con WP Bakery e altri eccellenti strumenti di terze parti.
Le necessità:
ColorMag
Il tema ColorMag è un tema gratuito con infinite opportunità di design di magazine. Vi permette di costruire una homepage a storie e con annunci, permettendovi di rifinire al tempo stesso elementi come i pulsanti dei social media o le barre laterali.
Le necessità:
SmartMag
SmartMag fornisce cinque skin per lanciare un magazine e ottimizzarlo per mostrare sulla homepage gli articoli recenti o più popolari. È possibile aggiungere una presentazione di contenuti multipagina, utilizzare il builder drag and drop e creare mega menu per quando iniziate a crescere.
Le necessità:
Temi WordPress per Siti di Notizie
Mission News Theme
Mission News offre minimalismo, stile e un aspetto che assomiglia a qualsiasi giornale che avrete letto in passato. Lavorate con più colonne e barre laterali, il tutto utilizzando il designer di Gutenberg.
Le necessità:
News Portal
Il News Portal Theme vanta uno splendido customizer dal vivo e molteplici combinazioni di colori per garantire alla vostra rivista un aspetto assolutamente unico. Sono disponibili più layout, e si possono sempre utilizzare i cinque widget per organizzare i contenuti.
Le necessità:
Newspaper
Newspaper è noto per aiutare i webmaster a progettare i loro giornali con facilità e a far pubblicare gli articoli in un lasso di tempo ragionevole. Il design è moderno, si può scegliere tra oltre 50 demo e il supporto clienti è impareggiabile. C'è un motivo per cui è uno dei temi più venduti per i giornali.
Le necessità:
Temi per Intrattenimento
Interactive
Interactive è un tema per blog e magazine, ma vanta alcuni elementi unici che lo rendono particolarmente utile per i blog di intrattenimento generale. Ad esempio, l'intestazione può essere realizzata in modo da mostrare immagini e video di grandi dimensioni. C'è anche un news ticker, tre colonne, e praticamente tutto quello che serve per lanciare il vostro blog di notizie di intrattenimento.
Le necessità:
Vodi
Vodi è incentrato sull'intrattenimento. Può essere utilizzato come sito web di film o show televisivi grazie all'ampia gamma di strumenti media inclusi. Puoi curare un canale di YouTube o caricare i tuoi contenuti in modo che la gente venga a vedere i tuoi show. Puoi anche creare un sito di condivisione video come YouTube.
Le necessità:
Tana
Anche Tana ha va bene per gestire un impero multimediale o semplicemente per il marketing della propria azienda di intrattenimento. Ad esempio, per uno show televisivo o un podcast si potrebbe realizzare un sito web con Tana. Va bene anche per le band.
Le necessità:
Temi per il Marketing di Affiliazione
SteadyIncome
SteadyIncome è un tema per blog che è stato progettato per farvi crescere con l'affiliate marketing. Ci sono strumenti di ottimizzazione degli annunci, prodotti in vetrina e un modulo di iscrizione via email per costruire la vostra lista.
Le necessità:
Splash
Splash è l'ennesimo tema che dà forma alla homepage come un magazine o un giornale. In breve, potete portare il vostro blog al livello successivo senza dover sapere molto di codice. Avrete anche un sistema di recensione integrato, così che potete scrivere articoli, valutare prodotti e collegarvi alle pagine degli affiliati.
Le necessità:
Temi WordPress per Portfolio
Rhodos
Il tema Rodhos va piuttosto bene per un sito di portfolio. Ha delle pagine pre-costruite per condividere il portfolio e aggiungere altre informazioni come la vostra biografia e le vostre competenze. I custom post type sono utili, e ci sono molti plugin di terze parti, come Elementor e SiteOrigin, che si integrano perfettamente.
Le necessità:
Fargo
Fargo è destinato principalmente agli artisti che vogliono creare dei portfolio. I design a griglia aiutano nella visualizzazione, ed è possibile caricare le immagini in pochi secondi. Le gallerie intelligenti mixano i tuoi contenuti più rilevanti, e puoi anche aggiungere diverse modalità di visualizzazione delle tue foto.
Le necessità:
Werkstatt
Werkstatt cerca di realizzare un portfolio professionale per ogni tipo di artista, fotografo e creativo. Il tema premium è corredato da diverse demo che permettono di iniziare subito. La maggior parte delle demo hanno layout di portfolio, ma nessuno è uguale all'altro. Si potrebbe fare un portfolio da freelance, un portfolio fotografico e molto altro ancora.
Le necessità:
Temi WordPress per Fotografia
Fiji II
Il Tema Fiji II è una scelta eccellente per condividere fotografie ad alta risoluzione con i lettori del blog o i clienti. Il tema si concentra sulla semplicità, eppure le grandi immagini di testa e i portfolio fanno meraviglie per la creazione di belle visualizzazioni.In più, questo tema ha un supporto multilingue e funziona bene con i più popolari plugin multilingue.
Le necessità:
Photocrati
Photocrati è uno dei nostri preferiti tra i temi di WordPress dedicati alla fotografia. C'è un elenco infinito di possibilità di design, tutte le demo permettono di scattare foto di grandi dimensioni e si può anche scegliere tra diverse opzioni di design uniche come un menu per la sidebar.
Le necessità:
Photo Perfect
Photo Perfect è un tema WordPress gratuito con una homepage a griglia per mostrare tutte le vostre foto migliori. Dispone anche di una grande immagine di testa con un posto per il logo e un interessante menu che si sposta all'interno dell'intestazione se lo si desidera.
Le necessità:
Temi WordPress per Medicina e Salute
MedZone Lite
MedZone Lite dovrebbe essere uno dei primi temi WordPress da guardare tra quelli dedicati a medicina e salute. È ideale per medici, dentisti e organizzazioni sanitarie. Vi permette di condividere gli orari di apertura, includere una pagina per le prenotazioni ed elencare tutti i servizi offerti.
Le necessità:
Medicare
Medicare aiuta a creare un sito web accogliente per medici e altri professionisti del settore sanitario. Il tema permette la prenotazione di un appuntamento, prima e dopo le aree di immagine, e un orario per mostrare quando siete disponibili.
Le necessità:
Temi WordPress per Artisti
Dorsey
Dorsey è una scelta solida per gli artisti che vogliono un design minimalista e alcune opzioni per mostrare i loro portfolio. L'intestazione e il menu allineati a sinistra aggiungono un po' di creatività al vostro sito web, e avrete sempre la possibilità di vendere le vostre opere d'arte grazie all'integrazione di WooCommerce.
Le necessità:
Stockholm
Stockholm è un altro dei preferiti da creativi e artisti, dato che offre diverse dimostrazioni visive e metodi per costruire il proprio portfolio. Decine di demo sono incluse in questo tema polivalente, ma si può optare per una delle demo d'artista, di fotografia o di design.
Le necessità:
Adios
Adios è un tema per portfolio abbastanza semplice che lavora al meglio se riempito con opere d'arte ad alta risoluzione. Le immagini dell'intestazione sono pensate per questo tipo di presentazione. Il tema è stupefacente dal punto di vista del visual e ha nove demo, con moduli per costruire le vostre pagine e aggiungere varie cose come la vostra biografia.
Le necessità:
Temi WordPress per Corsi Online
Course Builder LMS
Course Builder LMS fa allo scopo di chi cerca di caricare i contenuti dei corsi online e, volendo, venderli agli studenti. È un tema facile da usare e non c'è bisogno di molto codice. In più, le demo garantiscono un look unico rispetto ad altri che acquistano lo stesso tema. Dalla vendita di biglietti all'aggiunta di più istruttori, questo è uno dei migliori temi per corsi online.
Le necessità:
Coaching WP
Coaching WP è un tema WordPress premium conveniente per il lancio del vostro prossimo corso online. È uno dei principali temi dedicati alla gestione dell'apprendimento sul mercato, e si può fare di tutto, dalla vendita di biglietti alla valutazione dei vostri studenti. Per non parlare del fatto che il tema offre un pulsante di importazione demo con un solo clic.
Le necessità:
Temi per No Profit e Beneficenza
Charitize
Charitize ha un nome appropriato, dato che permette di costruire un sito web che rappresenti la vostra associazione di beneficenza e di garantire che i visitatori siano disposti a donare denaro alla vostra causa. Il tema si presenta con una bella interfaccia, strumenti per la donazione e un calendario di eventi, in modo che la comunità sappia cosa succederà in futuro.
Le necessità:
Charity
Charity è un prodotto di WPLook Themes. Il tema mostra tutto ciò che i donatori vorrebbero vedere in un sito web di beneficenza. Questo include pulsanti per le donazioni, supporto WooCommerce e pagine informative per mantenere costantemente il coinvolgimento dei donatori.
Le necessità:
Alone
Alone può avere un nome deprimente, ma le sue caratteristiche danno a enti di beneficenza e non profit qualcosa di cui essere felici. Prima di tutto, Alone si integra con il plugin Give e con WooCommerce. Permette anche di scegliere tra una vasta gamma di demo per ONG, eventi, chiese, candidati e associazioni di beneficenza.
Le necessità:
Temi di Tecnologia
KnowAll Theme
KnowAll è diventato un pilastro nel mondo della tecnologia grazie alla sua semplice capacità di creare un potente sito web di knowledgebase. Con KnowAll non c'è bisogno di pasticciare con codice personale. Basta inserire tutti gli argomenti di aiuto desiderati e personalizzare i colori. A questo punto, i vostri clienti tech potranno cercare le parole chiave e leggere gli articoli.
Le necessità:
Landkit
Landkit non è tanto per la knowledgebase quanto per la commercializzazione dei vostri prodotti o servizi tecnologici. Ad esempio, è possibile utilizzare questo tema per commercializzare un prodotto di realtà virtuale o una nuova applicazione. Si tratta di un tema con landing page dal massimo effetto, e non dovete preoccuparvi del design grazie alle decine di demo.
Le necessità:
Stratus
Anche Stratus ha il suo posto nel mondo della tecnologia, soprattutto per le startup e gli sviluppatori di app. Il tema ha un builder drag and drop che permette di effettuare modifiche rapide e permette anche di vendere i prodotti online con WooCommerce. Con oltre 25 template e 40 widget dovrebbe offrirvi un sito web altamente personalizzabile.
Le necessità:
Temi WordPress di Gaming
Play
Anche Play ha il suo posto nel mondo della tecnologia, soprattutto per le startup e gli sviluppatori di app. Il tema ha un builder drag and drop che consente modifiche rapide e permette anche di vendere prodotti online con WooCommerce.
Le necessità:
Paraxe
Come tema WordPress di gaming, Paraxe ha un design solido e una configurazione dalle alte prestazioni per garantire che video e immagini siano serviti correttamente. Sono presenti diverse aree in evidenza per mettere in mostra i contenuti e gli effetti di parallasse contribuiscono a catturare l'attenzione. Per non parlare del fatto che è possibile condividere articoli sui giochi e invitare la gente a condividerli grazie ai pulsanti dei social media.
Le necessità:
Blackfyre
Il nome di Blackfyre fa subito pensare ad un tema WordPress per il gaming. In più, dispone di una combinazione di colori scuri che si abbinano al gaming, permettendovi di soddisfare le aspettative dei vostri clienti. Il tema permette ai webmaster di creare clan e di avere battaglie. Dal punto di vista del design, è possibile creare profili utente personalizzati, avere form nel frontend e utilizzare un visual composer.
Le necessità:
Temi WordPress per Podcast
Dixie
Dixie è un'ottima scelta per un sito web di podcast grazie alla grande immagine di testa che presenta l'episodio più recente, con un'opzione di riproduzione automatica. SecondLine Themes è noto per la realizzazione di alcuni dei migliori temi di podcasting, ma provate anche a navigare nel sito per scoprire le altre opzioni. Per quanto riguarda Dixie, aspettatevi display multipli, un ottimo page builder e uno schema di colori completamente personalizzabile.
Le necessità:
Tusant
Tusant ha un design più cupo, per quei podcast che possono parlare di questioni serie o di notizie in generale. È un'ottima soluzione per molti tipi di podcast e anche per le playlist musicali. Potete avviare un blog, mostrare tutti i vostri podcast in un unico elenco e inserire i vostri episodi preferiti in slider o griglie.
Le necessità:
Podcaster
Podcaster offre un design elegante per podcast di tutti i tipi. I colori possono essere regolati in base alle esigenze del tuo brand, e il supporto audio e video assicura che tutti i tuoi contenuti siano visualizzati. La prima pagina multimedia fa un ottimo lavoro mostrando gli show più recenti, mentre le opzioni avanzate del tema ti permettono di cambiare tutto, dalla navigazione al logo.
Le necessità:
Temi BuddyPress
BuddyBoss
BuddyBoss è un tema reattivo e in qualche modo divertente che fornisce gli strumenti necessari per costruire una community online con BuddyPress. Vi permette di costruire uno splendido social network e di sfruttare il layout flessibile e le varie integrazioni, tra cui PaidMembershipsPro.
Le necessità:
Temi WordPress per Hotel
Bellevue
Bellevue è un tema essenziale per hotel, bed and breakfast e molti altri tipi di siti di prenotazioni. Il tema dispone di un builder drag and drop per ridurre al minimo il codice e offre oltre 50 template e 48 widget.
Le necessità:
Sailing Hotel
Sailing Hotel è utile per gli appuntamenti in hotel e per le destinazioni delle vacanze. Accetta prenotazioni e anche pagamenti direttamente attraverso il sito web. Oltre a questo, avrete cinque demo per il settore degli alberghi e dei viaggi. Tutto questo si abbina al builder drag and drop per una facile esperienza di design.
Le necessità:
Hotel Calluna
Hotel Calluna è ottimo per hotel e resort moderni e di fascia alta. Il tema WordPress include un motore di prenotazione completo con prenotazioni e cancellazioni. Permette di gestire nel backend tutte le vostre camere e di impostare il prezzo globale o il prezzo giornaliero. L'accettazione e la gestione dei pagamenti avviene tramite Stripe o PayPal, e potrete anche configurare offerte speciali.
Le necessità:
Temi per Agenzia Digitale
Airi
Airi ha la flessibilità e il design leggero di cui ogni agenzia digitale ha bisogno. Dispone di un'integrazione con Elementor per una rapida costruzione del sito e sono disponibili opzioni di personalizzazione per colori, tipografia e articoli del blog. Il tema dispone anche di molteplici demo che permettono di non cominciare il lavoro da zero.
Le necessità:
JupiterX
JupiterX è un'altra soluzione adatta per un'agenzia, grazie alla sua vasta gamma di possibilità di personalizzazione. JupiterX è uno dei temi più versatili sul mercato, con opzioni per la creazione di disegni perfetti al pixel in brevissimo tempo. Dallo shop customizer alla illimitate possibilità di header, con questo tema non si può sbagliare.
Le necessità:
Monstroid 2
Monstroid 2 è simile a JupiterX in quanto entrambi permettono di realizzare un numero infinito di design. Come il primo, anche questo tema è fantastico per le agenzie. Basta caricare il vostro logo, regolare i colori e la tipografia e aggiungere tutti i vostri servizi. Potrete scegliere tra oltre 500 sezioni predefinite e approfittate del page builder Elementor.
Le necessità:
Temi WordPress di Finanza
LeadEngine
LeadEngine aiuta avvocati e finanzieri che desiderano raccogliere più indizi e fare più soldi. Il tema conta più di 30 demo e 200 blocchi per un ambiente altamente personalizzabile. Alcune delle demo sono destinate ad altri settori, ma il tema ne ha molte anche per il settore della finanza.
Le necessità:
Consulting
Il tema Consulting dispone di 34 demo di qualità per avviare il lavoro di design. Molte di queste demo sono gradevoli e adatte per la consulenza, gli avvocati e la finanza. Infatti, una delle nuove demo fornisce informazioni sul forex e sul mercato azionario. Oltre a questo, il tema dispone di template per creare elenchi di servizi con layout di intestazione ed eventi.
Le necessità:
Temi WordPress per le Startup
Neve
Neve è un tema per far crescere velocemente il vostro sito web. È quello che la maggior parte delle startup vuole fare, quindi è un ottimo tema gratuito con alcune opzioni premium. Il tema è leggero ed ha un design personalizzato nell'header e nel footer. Inoltre, si integra con quasi tutti i più popolari page builder in circolazione.
Le necessità:
Exponent
Exponent è un tema multipurpose incentrato principalmente su demo professionali con un ottimo look per le piccole imprese e le startup. Darà un'immagine di modernità alla vostra azienda, e non dovrete preoccuparvi del codice grazie al page builder visuale.
Le necessità:
Temi WordPress per Annunci di Lavoro
Jobify
Jobify si presenta come uno dei temi per job board più impressionanti. Ha un mucchio di demo per realizzare una bacheca di lavoro e fornisce una homepage completa dove viene chiesto agli utenti a quale tipo di lavoro sono interessati. Ci sono anche molti strumenti per gestire gli utenti e le aziende che pubblicano gli annunci.
Le necessità:
JobCareer
Il tema JobCareer vuole fornire un design che non richieda alcun plugin aggiuntivo per rendere completamente funzionale la vostra bacheca di annunci di lavoro. Include diverse demo e add-on premium per completare le funzionalità, quindi dovreste essere pronti ad avviare le aziende e a ottenere annunci di lavoro per un settore specifico.
Le necessità:
Temi per Proprietà Immobiliari
Houzez
Houzez è un tema immobiliare facile da usare e con diverse demo per creare un'intestazione a piena pagina o una barra di ricerca per permettere agli utenti di trovare un alloggio. Il tema si integra con ottimi strumenti come MailChimp e Visual Composer. È anche possibile combinarlo con Google Maps per esser certi che i clienti sappiano dove andare.
Le necessità:
Real Estate 7
Real Estate 7 fa meraviglie quando si progettano siti per agenti immobiliari o agenzie. Il tema dispone di opzioni per chi è alla ricerca di alloggi e vuole conoscere gli agenti. Le numerose integrazioni comprendono i page builder e può essere integrato con le mappe per offrire una più facile navigazione.
Le necessità:
Temi WordPress per Cryptocurrency
Crypterio
Crypterio permette di lanciare sul vostro sito web una landing page dedicata alle criptovalute, con diverse demo a disposizione, tra cui una pagina per ICO, annunci e anche un blog di criptovalute. Anche le crypto guide corporate e la consulenza blockchain possono trovare utile questo tema grazie alle regolari demo aziendali.
Le necessità:
Cryptic
Cryptic fornisce un bel po' di demo interessanti per scrivere di criptovaluta o per tenerne traccia. Ad esempio, una delle demo è per una pagina con elenco di IEO, mentre un'altra dispone di una directory ICO completa. Nel complesso, il tema offre oltre 40 soluzioni personalizzate per progettare il sito e renderlo perfetto.
Le necessità:
Temi WordPress per Noleggio Auto
WP Car Rental
WP Car Rental è un plugin nativo che funziona come sistema di noleggio auto. Quindi, se la vostra azienda vende auto prese da un lotto, potrete inserire quell'inventario sul vostro sito web per venderle anche dal sito. Tuttavia, il modo più comune di utilizzare questo tema è quello di noleggiare auto e pubblicare informazioni sulle tariffe giornaliere.
Le necessità:
Motors
Motors fa esattamente quello che ci si aspetterebbe da un tema WordPress per il noleggio auto. Fornisce un elenco di annunci ben organizzato e uno strumento per permettere agli utenti di cercare tra le auto e anche fare richieste sulle auto trovate. Avrete un sistema di gestione dell'inventario, 12 demo, ed un inventario visualizzato come elenco a griglia per una migliore organizzazione.
Le necessità:
Temi WordPress per Singolo Prodotto
Quark
Quark è tutto volto alla vendita di singoli prodotti su un sito web a pagina singola. È un tema di ecommerce con contenuti demo. Avrete anche accesso a un page builder visuale. E il plugin Revolution Slider è un bel bonus.
Le necessità:
Shopscape
Shopscape è un tema di ecommerce con molte demo che permettono di evidenziare singoli prodotti. Vengono fornite varie pagine prodotto ed elenchi di prodotti. Avrete anche il supporto per il plugin YITH Wishlist. Le icone dei clienti, WP Customer e i font di Google completano il resto delle funzionalità.
Le necessità:
Temi WordPress per Ristoranti
Bettaso
Bettaso ha il design predefinito di un barbeque o di un ristorante di bistecche, ma è un ottimo tema per prendere il via con il vostro menu online e altre offerte. Sono disponibili molte pagine che potete personalizzare. Ad esempio, una vi permette di elencare la vostra squadra di cuochi, mentre un'altra è per presentare una galleria dei vostroi migliori piatti e bevande. La demo principale presenta un ristorante di bistecche, ma qualsiasi tipo di ristorante potrebbe utilizzare questo tema.
Le necessità:
The Gem
The Gem è un gemma per i ristoranti grazie alla sua interfaccia altamente personalizzabile e alle bellissime demo di ristoranti fornite dagli sviluppatori. Sono fornite più di 70 demo integrate, ma le opzioni sono davvero ottime per i ristoranti di lusso o casual. Avrete anche prestazioni elevate e strumenti di personalizzazione illimitati.
Le necessità:
Temi per Fotografia Nozze
Eternity
Eternity mette in primo piano le coppie felici, ed è un'ottima soluzione per i designer che si dedicano ai siti web più romantici. Questo tema è splendidamente progettato con un timer per il conto alla rovescia e un modulo reattivo di Google Map. Il modulo RSVP permette di tenere traccia degli ospiti e i colori illimitati permettono creare un sito su misura.
Le necessità:
Wedding Day
Wedding Day crea l'atmosfera per il grande giorno, permettendo a una coppia felice di pubblicare un'immagine di se stessi e di scrivere le loro biografie. Un tema piuttosto elegante, con bei colori e un conto alla rovescia per la data del matrimonio. Il tema permette anche di condividere eventi di nozze, pagine di social media e informazioni sulla festa di nozze.
Le necessità:
Temi WordPress per Avvocati
Law and Justice
Law and Justice aiuta gli avvocati a creare un sito web dall'aspetto professionale e rispettabile senza dover sapere granché di codice. L'installazione della demo con un solo clic vi dà un sito fantastico, poi potrete caricare nell'area del visual composer elementi come immagini e mappe.
Le necessità:
Legal
Il tema WordPress Legal funziona bene per avvocati singoli e in gruppo. Sulla vostra homepage potete creare elenchi di testimonianze e mettere in vetrina gli avvocati del vostro studio. Avrete anche diversi shortcode e l'integrazione di Google Maps, così che i vostri clienti possano trovare la vostra posizione.
Le necessità:
Temi WordPress per l'Istruzione
School
School ha un look divertente e creativo, per questo può essere utilizzato per le scuole e i corsi online. La maggior parte degli utenti utilizzerà probabilmente questo tema per gli studenti più giovani, o anche per un asilo o un altro programma educativo. Dalle gallerie alle barre laterali personalizzate, il tema offre sono molte cose con cui lavorare.
Le necessità:
Education WP
Education WP è un tema per learning management system che funziona per tutti i tipi di scuole online e fisiche. Alcuni webmaster utilizzano il tema come centro di formazione, altri si sono fatti notare per corsi online o per siti informativi per scuole.
Le necessità:
Kingster
Kingster è un tema per realizzare il sito web di un'università o di una scuola. Il tema permette di condividere alcuni tipi di post e di implementare un sistema di ricerca dei corsi. È possibile aggiungere filtri personalizzabili per i corsi e optare per pagine pre-costruite destinate alle istituzioni scolastiche.
Le necessità:
Temi per Spa, Bellezza e Parruccheria
Jacqueline
Jacqueline è uno dei nostri temi preferiti per parrucchieri e centri termali. Il motivo è che permette di collegarsi rapidamente al sistema Bookly per accettare appuntamenti. Ci sono anche strumenti per la gestione degli appuntamenti e per la vendita di prodotti dal vostro negozio online. Grazie anche alle tabelle dei prezzi predefinite e a una newsletter, con Jacqueline non potete sbagliare.
Le necessità:
Temi WordPress per Creativi
Uncode
Uncode offre ai creativi ciò di cui hanno bisogno - un tema WordPress scombinato con possibilità apparentemente infinite. Il tema è una soluzione multiuso con librerie di layout enormi e un sacco di demo. Va benissimo con concept unici o per fare qualcosa di semplice come un blog o un portfolio.
Le necessità:
Hestia
Hestia viene da ThemeIsle ed è un compagno perfetto per i creativi che vogliono progettare una vasta gamma di siti web. Il moderno material design assicura che i contenuti siano bene in evidenza e le varie demo permettono di creare un portfolio o un sito commerciale standard.
Le necessità:
Temi per Designer
Total Theme
Total Theme fornisce più di 80 moduli di builder, 40 demo e 500 opzioni di stile. Inutile dire che un web designer non avrebbe alcun problema a realizzare con questo tema migliaia di siti per i propri clienti. Le demo sono numerose, quindi potreste scegliere una demo per un'agenzia così come una per un ristorante.
Le necessità:
Weston
Il Weston Theme è una soluzione popolare per i designer grazie al visual builder e all'importazione di demo con un solo clic. È anche possibile aggiungere portfolio e sfondi video se questo è il modo in cui attirate i clienti.
Le necessità:
Temi per Freelance
Divi
Divi è uno dei temi WordPress più flessibili e multipurpose che possiate trovare. È particolarmente adatto ai freelance, dato che su Divi potete creare praticamente qualsiasi cosa utilizzando i moduli drag and drop e lavorando con il fantastico team di supporto.
Le necessità:
Oshine
Il tema Oshine è ottimo perché offre ai freelance diverse soluzioni per la costruzione di un sito web. La maggior parte delle persone utilizzerà questo tema per realizzare un portfolio, e questo è normalmente quello di cui ha bisogno un freelance. Sono incluse più di 46 demo, che dovrebbero aiutarvi a partire nel modo giusto.
Le necessità:
Temi WordPress per Crowdfunding
Backer
Backer è una soluzione ideale per il crowdfunding. Offre un bellissimo formato di landing page con obiettivi e status dei donatori. È possibile creare un unico grande sito web di crowdfunding o semplicemente concentrarsi sulla vendita del proprio prodotto. Il tema vi aiuta a raccogliere fondi, distribuire denaro e gestire la campagna.
Le necessità:
Temi WordPress per la Vendita di eBook
FlatBook
FlatBook è uno dei temi preferiti dagli autori che hanno bisogno di vendere sia eBook che copie fisiche su carta. È un tema pulito, con landing page e pagine di prodotto uniche per i vostri libri. Funziona con WooCommerce per le vendite ed è possibile collegare i pulsanti dei social media per creare il vostro seguito.
Le necessità:
Off the Shelf
Off the Shelf è un tema per la vendita di libri a tema con un builder drag and drop e l'integrazione di WooCommerce. Fornisce anche diverse demo per dare al vostro sito di libri il suo aspetto migliore. Infine, è possibile creare siti web illimitati e scegliere tra un numero illimitato di colori e layout.
Le necessità:
Temi WordPress per Eventi
Event
Il tema Event ha sia una versione gratuita che premium, ma la maggior parte degli organizzatori di eventi dovrebbe essere in grado di sfruttare il tema senza dover pagare per la versione premium. È un tema polivalente, ma la maggior parte degli utenti lo troverà utile soprattutto per gli eventi. È possibile creare elenchi di speaker, parlare delle date e anche puntare ad una pagina di iscrizione.
Le necessità:
Se questo articolo ti è piaciuto, allora amerai la piattaforma di hosting WordPress di Kinsta. Metti il turbo al tuo sito web e ottieni supporto 24/7 dal nostro team esperto di WordPress. La nostra infrastruttura alimentata da Google Cloud si concentra su scalabilità, prestazioni e sicurezza. Lasciaci dimostrare la differenza di Kinsta! Scopri i nostri piani